Seguici su

News

Audi, Bentley e Porsche bloccate negli USA: componenti cinesi prodotti con lavoro forzato?

Volkswagen Group

Volkswagen ha bloccato le consegne di migliaia di modelli negli USA, per un componente prodotto in Cina in violazione delle leggi statunitensi contro lo schiavismo.

Migliaia di vetture dei marchi Audi, Bentley e Porsche risultano bloccate nei porti degli Stati Uniti. Secondo il Financial Times, la causa sarebbe legata alla scoperta al loro interno di “componentistica prodotta in Cina in violazione delle leggi statunitensi contro lo schiavismo”. Il gruppo Volkswagen, a cui fanno capo i tre marchi, avrebbe individuato una componente sospetta all’interno di un’unitĂ  di controllo. La scoperta è avvenuta a metĂ  gennaio e ha portato al blocco delle consegne delle vetture per tutti i mesi di febbraio e marzo. Si stima che siano coinvolte almeno mille Porsche, alcune centinaia di Bentley e diverse migliaia di Audi.

Cosa succede nello Xinjiang?

Il componente incriminato sarebbe stato prodotto in una fabbrica della Cina occidentale, molto probabilmente nello Xinjiang. La regione autonoma è finita più volte nelle cronache internazionali per gli abusi condotti dalle autorità di Pechino ai danni della minoranza etnica uigura. La stessa Volkswagen è stata accusata di violazione dei diritti umani in una fabbrica gestita con la Saic a Urumqi, capoluogo dello Xinjiang.

Gli Stati Uniti hanno leggi specifiche che proibiscono l’importazione di prodotti frutto del lavoro forzato. Il Uyghur Forced Labor Prevention Act, approvato nel 2020, vieta l’importazione di beni provenienti dallo Xinjiang a meno che le aziende non dimostrino che non sono stati realizzati con lavoro forzato.

Volkswagen avvia le indagini

Volkswagen ha risposto alle accuse del Financial Times sottolineando di “prendere molto sul serio le accuse di violazioni dei diritti umani”. L’azienda ha avviato un’indagine e ha dichiarato che “chiarirĂ  i fatti e poi adotterĂ  le misure appropriate”. Tra queste, la possibile chiusura di tutti i legami contrattuali con il fornitore in caso di conferma di “gravi violazioni”. La vicenda ha sollevato nuove preoccupazioni sulle violazioni dei diritti umani in Cina e sulla complicitĂ  delle aziende occidentali. La Volkswagen non è l’unica azienda ad essere stata accusata di utilizzare lavoro forzato nella sua catena di approvvigionamento.

Cosa succederĂ  ora? Le indagini di Volkswagen sono in corso e l’azienda dovrĂ  decidere se continuare a lavorare con il fornitore cinese. Le autoritĂ  americane stanno monitorando la situazione e potrebbero decidere di imporre sanzioni al Gruppo Volkswagen.

Nuova Lancia Ypsilon Edizione Limitata Cassina
Leggi anche
Il Rinascimento di Lancia: ecco la nuova Ypsilon

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

quali sono 10 auto morte quali sono 10 auto morte
News7 ore ago

Le chiamano ‘auto della morte’: i 10 modelli piĂą pericolosi di sempre, non guidarli mai

Non tutte le automobili hanno livelli di sicurezza accettabili per i nostri standard. Ecco una parata delle auto piĂą pericolose...

Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione
Altre Notizie10 ore ago

Incidente auto, no al risarcimento in questo caso: oltre al danno la beffa

Quando la legge nega il risarcimento dopo un incidente: ecco il caso che lascia l’amaro in bocca, fai attenzione. In...

Uno spettacolo unico Uno spettacolo unico
News12 ore ago

Ma quali cascate del Niagara, se vai in Trentino ce n’è una piĂą bella: è tra i suoi posti meno conosciuti

E’ considerata come le Niagara Falls nostrane e si trovano in uno scenario a dir poco suggestivo. Gli escursionisti vi...

Rotatoria e regole Rotatoria e regole
Guide15 ore ago

Rotonda alla francese: che differenza c’è con quella all’italiana e come funzionano le precedenze

La gestione della precedenza nelle rotonde resta uno degli aspetti piĂą dibattuti e confusi nel panorama della guida stradale italiana....

Ferrari Ferrari
Guide16 ore ago

Quanto costava una Ferrari negli anni ’70: oggi la potrebbe comprare chiunque

L’iconicitĂ  delle “Rosse” è sempre stata associata al lusso. Ma comparando i prezzi di un tempo la realtĂ  era diversa....

Traffico e distanza regole Traffico e distanza regole
Guide18 ore ago

Distanza di sicurezza auto, come capire quella giusta: metodo infallibile

Mantenere una distanza di sicurezza adeguata dal veicolo che precede è fondamentale per evitare collisioni. La guida su autostrade e...

Dashcam in auto e regole Dashcam in auto e regole
Altre Notizie22 ore ago

Dashcam in auto, è legale? Come stanno le cose per la legge italiana

L’impiego di questi dispositivi solleva importanti interrogativi sulla legalitĂ , la tutela della privacy e sul valore probatorio dei filmati. L’utilizzo...

Rinnovo patente Rinnovo patente
Altre Notizie23 ore ago

Rinnovo patente fallito: in questi casi non te la riconfermano mai

Una prassi per la stragrande maggioranza degli automobilisti; ma questi soggetti non possono accedervi. C’è in ballo la sicurezza di...

Incidente auto tamponamento Incidente auto tamponamento
News1 giorno ago

Tamponamento a catena, il passeggero ha diritto al risarcimento? Come stanno le cose

Nel contesto dei sinistri stradali, uno degli interrogativi piĂą frequenti riguarda il risarcimento diretto per il terzo trasportato. Nel contesto...

Fiorello auto Fiorello auto
News1 giorno ago

Che auto guida Fiorello, lo showman fa il colpo grosso: due vetture, una è hyper

Rosario Fiorello, uno degli showman più amati e seguiti d’Italia, è anche un grande appassionato di automobili. Rosario Fiorello, uno...

ZTL novitĂ  ZTL novitĂ 
News2 giorni ago

Ztl Fascia Verde di Roma, c’è l’annuncio dell’assessore: “Dall’1 novembre…”

ZTL fascia verde di Roma, annuncio importante in vista di novembre: scopriamo nello specifico di cosa si tratta. Con le...

Tesla vendite perché diminuite Tesla vendite perché diminuite
News2 giorni ago

Lascia il suo Tesla Cybertruck attaccato alla corrente e va in vacanza: al ritorno accade l’insospettabile

Cybertruck Tesla: problemi di avviamento dopo lungo periodo in carica (mondo-motori.it)

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel