Seguici su

Sport

F1, Aston Martin F1 Team: ecco la AMR24

Aston Martin F1 Team AMR24

Aston Martin lancia la sua nuova monoposto per la stagione 2024 di Formula 1, la AMR24, promettendo un anno all’insegna dell’innovazione e della competitività.

Aston Martin Aramco Formula 1 Team annuncia con orgoglio il debutto del suo nuovo gioiello per la stagione 2024: la AMR24. In una giornata significativa per il marchio, il team ha alzato il velo non solo sulla sua nuova monoposto, ma ha anche presentato la nuova auto da strada Vantage e la Aston Martin Vantage GT3, completando così una trilogia di rivelazioni che segna un nuovo capitolo nella storia del team.

Vestita dell’iconico verde corsa e impreziosita dal branding del partner titolare Aramco, la AMR24 si presenta come un’evoluzione entusiasmante della monoposto 2023, che ha portato il team a conquistare otto podi e 280 punti nella passata stagione. Sebbene la AMR24 prosegua sulla stessa filosofia di design del modello precedente, la maggior parte dei componenti è nuova per il 2024. Questa continua rifinitura ha dato vita a una vettura da corsa più leggera e aerodinamicamente più efficiente, progettata per essere competitiva su un’ampia gamma di circuiti.

Mike Krack, il Team Principal, esprime il suo orgoglio: “Siamo orgogliosi di presentare l’AMR24. È il risultato di un enorme sforzo da parte di tutto il team nel nostro nuovo AMR Technology Campus e ci permetterà di fare un ulteriore passo avanti nel 2024. Da quando si è conclusa l’ultima gara del 2023, tutti si sono concentrati al massimo sui miglioramenti in ogni area, dedicando i nostri sforzi a ciò che veramente fa la differenza, a ciò che conta davvero per essere migliori. Quasi ogni aspetto della macchina è stato affinato e migliorato, costruendo sui nostri punti di forza e tenendo conto delle lezioni apprese nella scorsa campagna. Il 2023 è stata la nostra migliore stagione fino ad ora e il nostro obiettivo per questa stagione è segnare punti regolarmente, salire sul podio e lottare per la nostra prima vittoria in verde”.

Dan Fallows, Direttore Tecnico, spiega l’approccio adottato con l’AMR24: “Anche con regolamenti stabili, ci sono infinite possibilità di affinamento. Direi che l’AMR24 è una forte evoluzione della macchina dell’anno scorso e appare piuttosto diversa con molte parti nuove che ci offrono una solida piattaforma per lo sviluppo. Il design del telaio è nuovo, così come il muso, l’ala anteriore, la sospensione anteriore e quella posteriore. Vogliamo competere nella corsa allo sviluppo di questa stagione e questa macchina è progettata per fare proprio questo. Un altro focus è stato allargare la finestra operativa della macchina. Abbiamo puntato su una maggiore versatilità per una gamma più ampia di caratteristiche specifiche dei circuiti. Vogliamo una vettura che sia più versatile. Crediamo che l’AMR24 offra la piattaforma ideale per lo sviluppo durante la stagione e una sfida sostenuta per tutto l’anno”.

Aston Martin F1 Team AMR24
Aston Martin F1 Team AMR24

Aston Martin AMR24: le novità

Il design dell’ala anteriore è stato modificato per gestire meglio la scia delle ruote anteriori, in combinazione con gli alettoni sopra le ruote, per controllare la scia dei pneumatici anteriori e indirizzarla lontano dal resto della vettura. Ciò permette alle altre superfici generatrici di portanza di lavorare in modo più efficiente.

L’era attuale delle regolamentazioni in F1 pone grande enfasi sul design del fondo e delle pance laterali. Sulla AMR24, è stata intrapresa una revisione completa di queste aree per migliorare la gestione del flusso d’aria attorno al fondo e sopra l’ala posteriore.

Dan Fallows ha sottolineato l’importanza del fondo come principale area di generazione di downforce in una monoposto di F1, un aspetto che sarà cruciale per il successo nel 2024. La AMR24 utilizzerà un layout di sospensione a puntone sia all’anteriore che al posteriore, migliorando la performance in combinazione con l’ala anteriore e il fondo, mentre la sospensione posteriore è stata ottimizzata per massimizzare l’efficienza del flusso d’aria attorno all’ala posteriore.

Le parole dei piloti Aston Martin, Alonso e Stroll

Anche la coppia di piloti che guiderà la nuova monoposto, Lance Stroll e Fernando Alonso, ha espresso entusiasmo e orgoglio per i progressi del team e l’impegno profuso nella preparazione della AMR24 per la nuova stagione.

Fernando Alonso: “Sono incredibilmente orgoglioso di questa squadra e di ciò che è stato raggiunto in così poco tempo. Non solo il progresso in pista, ma l’investimento in tutte le aree fuori pista all’AMRTC. Mi piace sempre questa sensazione all’inizio di una nuova campagna, con questa stagione che segna il mio 21esimo anno come pilota di Formula Uno. L’intera squadra ha lavorato senza sosta per preparare l’AMR24 per la nuova stagione, ma ci sono così tante domande a cui rispondere nei test e nelle prime gare. Sono emozionato di entrare nel cockpit e iniziare la mia seconda stagione in verde”.

Lance Stroll: “C’è stato un vero e proprio fermento intorno all’AMRTC quest’inverno. Siamo ancora una squadra giovane, ma stiamo crescendo velocemente. C’è quella fame e quella convinzione quando si cammina per il campus – un merito a tutte le persone incredibili che lavorano qui. Tutti noi vogliamo fare progressi rispetto a quanto abbiamo raggiunto l’anno scorso, specialmente nella parte finale della stagione quando abbiamo fatto alcuni forti progressi – imparando di più sulla macchina. Penso che questo ci prepari bene per la nuova stagione e non vedo l’ora di iniziare”.

Christian Horner
Leggi anche
Christian Horner è sotto indagine: crisi in casa Red Bull

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Auto danneggiata nel parcheggio: cosa fare Auto danneggiata nel parcheggio: cosa fare
News1 ora ago

Al tuo ritorno hai trovato l’auto danneggiata nel parcheggio? Non disperare, ecco cosa puoi fare

Auto danneggiata al ritorno nel parcheggio: fai le verifiche del caso. Come procedere per valutare l’entità dei danni Quando si...

la Durango SRT Hellcat la Durango SRT Hellcat
News4 ore ago

C’è una vettura in produzione da 15 anni che non ha mai subito modifiche e la sua fine è lontana

In produzione da 15 anni: la Durango SRT Hellcat, un simbolo di potenza senza tempo. Scopriamola insieme! È raro trovare...

Lexus LFA: valore che sfiora il milione Lexus LFA: valore che sfiora il milione
News6 ore ago

Lexus LFA, esemplare da record fa volare il suo valore all’asta: sfiora il milione

La Lexus LFA: un capolavoro di ingegneria e design che sta conquistando il mondo dei collezionisti. La Lexus LFA rappresenta...

costruttori auto europei in crisi: cause e soluzioni costruttori auto europei in crisi: cause e soluzioni
News7 ore ago

Perché molti costruttori auto europei sono in grave crisi: non c’entrano solo i dazi

Costruttori auto europei in crisi: le ragioni dietro a questo grave momento di difficoltà. Tra le principali ragioni che spiegano...

cane chiuso in auto: cosa fare cane chiuso in auto: cosa fare
News10 ore ago

Se vedi un cane chiuso in auto e lo salvi così, sei rovinato: rischi la galera

Cane chiuso in auto al sole: Cosa accade e cosa ci dice la legge a tutela degli animali. Ogni estate,...

aziende auto nate con suppporto Hitler aziende auto nate con suppporto Hitler
News13 ore ago

Aziende auto nate e sviluppate con il supporto Hitler: sono tantissime

Aziende auto nate e sviluppate con il supporto Hitler: La storia delle “Naziende” e la loro influenza in quegli anni....

Michael Schumacher: le sue condizioni Michael Schumacher: le sue condizioni
News15 ore ago

Come sta davvero Michael Schumacher: fuga di notizie sulla sua salute

Le condizioni di salute di Michael Schumacher dopo l’incidente di Meribel. Tutto ciò che c’è da sapere sul suo recupero...

quali sono 10 auto morte quali sono 10 auto morte
News22 ore ago

Le chiamano ‘auto della morte’: i 10 modelli più pericolosi di sempre, non guidarli mai

Non tutte le automobili hanno livelli di sicurezza accettabili per i nostri standard. Ecco una parata delle auto più pericolose...

Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione
Altre Notizie1 giorno ago

Incidente auto, no al risarcimento in questo caso: oltre al danno la beffa

Quando la legge nega il risarcimento dopo un incidente: ecco il caso che lascia l’amaro in bocca, fai attenzione. In...

Uno spettacolo unico Uno spettacolo unico
News1 giorno ago

Ma quali cascate del Niagara, se vai in Trentino ce n’è una più bella: è tra i suoi posti meno conosciuti

E’ considerata come le Niagara Falls nostrane e si trovano in uno scenario a dir poco suggestivo. Gli escursionisti vi...

Rotatoria e regole Rotatoria e regole
Guide1 giorno ago

Rotonda alla francese: che differenza c’è con quella all’italiana e come funzionano le precedenze

La gestione della precedenza nelle rotonde resta uno degli aspetti più dibattuti e confusi nel panorama della guida stradale italiana....

Ferrari Ferrari
Guide1 giorno ago

Quanto costava una Ferrari negli anni ’70: oggi la potrebbe comprare chiunque

L’iconicità delle “Rosse” è sempre stata associata al lusso. Ma comparando i prezzi di un tempo la realtà era diversa....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel