Seguici su

News

L’UE punta a una rivoluzione verde: ridurre le emissioni del 90% entro il 2040

Unione Europea, Bruxelles

Come l’UE si impegna per una drastica riduzione delle emissioni di gas a effetto serra, puntando a un taglio del 90%.

L’UE stabilisce un obiettivo ambizioso: in una mossa senza precedenti, Bruxelles raccomanda un drastico taglio delle emissioni di gas a effetto serra, mirando a una riduzione del 90% entro il 2040, rispetto ai livelli del 1990. Questa iniziativa segna un passo decisivo nella lotta contro il cambiamento climatico, elevando l’asticella delle politiche ambientali comunitarie verso la neutralità climatica prevista per il 2050.

La Commissione europea, guidata da Ursula von der Leyen, intensifica gli sforzi con il Green Deal, proponendo misure innovative per una transizione ecologica: dal divieto di vendita di auto a combustione interna entro il 2035 alla promozione di energie rinnovabili, dalla decarbonizzazione dei trasporti aerei e marittimi al ripristino delle aree naturali, fino all’introduzione di una tassa sul carbonio alle frontiere. Queste azioni sottolineano l’impegno dell’UE nel ridurre significativamente l’impronta carbonica e guidare la trasformazione verso un’economia verde.

Cambiamenti radicali per il clima

L’obiettivo di riduzione del 90% è fondamentale per allinearsi agli accordi di Parigi del 2015, che mirano a limitare l’aumento della temperatura globale ben al di sotto di 1,5 gradi centigradi. Questa ambizione richiederà una trasformazione profonda dell’economia dell’UE, con una svolta decisiva verso le fonti di energia rinnovabile, l’eliminazione graduale del carbone e del gas, e modifiche significative in settori come i trasporti, l’agricoltura e la produzione industriale.

Un futuro incerto in attesa delle elezioni

Nonostante l’urgenza e la necessità di queste misure, la loro accettazione rimane una sfida, come evidenziato dalle proteste in vari Paesi europei. L’attuale Commissione ha posto le basi per una discussione che sarà portata avanti dalla prossima amministrazione, dopo le elezioni di giugno. Il futuro delle politiche ambientali dell’UE dipenderà quindi dalla nuova composizione del Parlamento e della Commissione, che potrebbero introdurre modifiche significative alle strategie finora adottate.

Porsche Taycan, Taycan Turbo Cross Turismo, Taycan 4S Sport Turismo
Leggi anche
Nuova Porsche Taycan: col restyiling arriva la nuova era elettrica

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Meccanico auto preferita Meccanico auto preferita
News8 ore ago

Il meccanico mi ha svelato qual è l’unica auto che non mi lascerebbe mai a piedi: è una Toyota

Il meccanico non vorrebbe tu lo sapessi. Se guidi quest’auto non avrai mai bisogno dei suoi servizi, ecco qual è. Il...

viaggio bello Venezia viaggio bello Venezia
News19 ore ago

Abbiamo un borgo coloratissimo che vale la pena visitare: sembra uscito da una cartolina

Visita anche tu questo luogo bellissimo. Costo zero, puoi arrivarci in macchina. Tendiamo speso a sottovalutare come nel nostro paese...

automobilista automobilista
News22 ore ago

Guida assistita tutte le novità in arrivo

Vediamo insieme tutte le novità riguardanti il fenomeno della guida assistita, con tutte le sue sfaccettature. Dopo l’approvazione ricevuta dall’Unione...

Nuovo Fiat Professional Tris Nuovo Fiat Professional Tris
News23 ore ago

Fiat Tris: debutta l’Ape con motore elettrico

La Fiat Tris dal motore elettrico è finalmente pronta a compiere il suo debutto. Ecco tutto quello che c’è da...

Telepass anti inquinamento Telepass anti inquinamento
News23 ore ago

Perché avere il Telepass è importantissimo per l’ambiente: i dati sono schiaccianti

Perché avere il Telepass è davvero molto importante per l’ambiente: sembra incredibile, ma i dati sono davvero schiaccianti. Accettare di...

Gran Premio di Imola F1 Gran Premio di Imola F1
Sport1 giorno ago

F1, parte la petizione per salvare il GP di Imola: boom di firme

Il pubblico della F1 ha fatto partire una petizione per salvare il GP di Imola: ecco in cosa consiste questa...

smartphone automobile smartphone automobile
News1 giorno ago

Ufficiale, il cellulare alla guida può far saltare l’assicurazione

Il cellulare alla guida può contribuire a fare saltare l’assicurazione. Scopriamo insieme per quale motivo. Dopo che l’argomento in questione...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Elon Musk svela quale sarà il suo futuro con Tesla

Elon Musk ha recentemente svelato quale sarà il suo futuro con Tesla, facendo chiarezza su un argomento parecchio diffuso. Elon...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport1 giorno ago

GP di Monaco: Leclerc e Hamilton alla vigilia del weekend

Scopriamo le dichiarazioni dei piloti Ferrari in vista del Gran Premio. Nonostante le difficoltà della Ferrari SF-25, il team non...

Nuova Giamaro Katla Nuova Giamaro Katla
News1 giorno ago

Giamaro Katla: la nuova hypercar italiana con una potenza estrema

Scopriamo la nuova hypercar italiana con motore V12 quadriturbo da 2.100 CV. Un progetto ambizioso che sfida le leggi della...

Nuova Lynk & Co 08 ibrida plug-in Nuova Lynk & Co 08 ibrida plug-in
News1 giorno ago

Lynk & Co 08: il super ibrido arriva anche da noi

Scopriamo il nuovo SUV ibrido plug-in che entrerà nel mercato europeo a partire da giugno. Un’auto dal design innovativo e...

Volkswagen ID. EVERY1 concept car Volkswagen ID. EVERY1 concept car
News1 giorno ago

Volkswagen prende spunto dalla Cina: così si fanno elettriche economiche

La ID.1 rappresenta una svolta nelle auto elettriche economiche. Scopriamo come a Wolfsburg stanno cambiando i processi per accelerare la...

Advertisement
Advertisement
nl pixel