Seguici su

News

Crisi a Mirafiori: cassa integrazione per l’intero mese di marzo

Stellantis, Mirafiori

Le linee della Maserati e della 500 elettrica non si fermeranno completamente, ma lavoreranno su un solo turno. Lo ha comunicato Stellantis ai sindacati.

Nelle prossime settimane, la storica fabbrica Stellantis di Mirafiori affronterà un periodo di incertezza e difficoltà senza precedenti. Più di 3.000 lavoratori si troveranno a navigare le acque turbolente della cassa integrazione per tutto il mese di marzo, una decisione comunicata dall’azienda ai sindacati che riflette la complessa situazione economica e produttiva che il settore automobilistico sta attraversando.

Nonostante la produzione non venga completamente fermata, le restrizioni saranno significative. Le linee dedicate alla realizzazione dei prestigiosi modelli Maserati e della Fiat Nuova 500 opereranno su un unico turno, una riduzione drastica che segue l’annuncio di uno stop produttivo già previsto dal 12 febbraio al 3 marzo. Questa sequenza di rallentamenti evidenzia le difficoltà legate al calo della domanda, in particolare per il modello 500e, simbolo di innovazione e tradizione dell’automobilismo italiano.

Fiat 500 Elettrica
Fiat 500 Elettrica

La situazione a Mirafiori riflette le difficoltà di un settore in rapida evoluzione, dove la capacità di adattarsi e innovare sarà determinante per superare le criticità attuali e costruire le fondamenta di un futuro prospero per l’industria automobilistica italiana.

Le reazioni dei sindacati

Le reazioni dei sindacati non si sono fatte attendere, evidenziando l’importanza di questa fase critica per il futuro dell’impianto e dei suoi lavoratori. Sara Rinaudo della Fismic Confsal parla di un “segno di continuazione del periodo di sofferenza per Mirafiori”, sottolineando la necessità di un intervento governativo che, attraverso nuovi incentivi, possa stimolare la ripresa del mercato e garantire la tutela del territorio e dei suoi lavoratori.

Anche Edi Lazzi, segretario generale della Fiom torinese, riconosce la gravità della situazione, descrivendola come “un altro dato ultranegativo” che conferma le previsioni pessimistiche già formulate. Lazzi insiste sulla necessità di interpretare il caso Mirafiori come un campanello d’allarme di rilevanza nazionale, richiedendo azioni concrete per garantire un futuro solido e sostenibile allo stabilimento.

Rocco Cutrì della Fim torinese e Luigi Paone della Uilm condividono questa preoccupazione, evidenziando l’urgenza di un cambio di strategia. Il richiamo a un “nuovo modello subito” è forte e chiaro: è necessario rivedere gli approcci produttivi e di mercato per rispondere efficacemente alle sfide attuali e future del settore automobilistico.

Ford Mustang Dark Horse
Leggi anche
Ford Mustang: la nuova serie arriva in Europa, anche in versione Dark Horse

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News9 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News10 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News10 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News11 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport13 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News14 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News16 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News17 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News1 giorno ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News1 giorno ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport1 giorno ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel