Seguici su

Sport

Clamoroso, Lewis Hamilton alla Ferrari nel 2025?

Lewis Hamilton

Uno notizia bomba sta scuotendo il Paddock della F1: Lewis Hamilton in Ferrari dal 2025, il pilota britannico potrebbe sostituire Sainz e fare coppia con Leclerc.

Una notizia sta catalizzando l’attenzione degli appassionati e degli addetti ai lavori della Formula 1: Lewis Hamilton potrebbe vestire il Rosso Ferrari nel 2025. Questo scenario, più volte sussurrato e altrettante volte sfumato, oggi sembra acquistare contorni più definiti, delineando un colpo di scena cinematografico.

Hamilton, sette volte campione del mondo, non è nuovo a flirtare con l’idea di un trasferimento a Maranello, un sogno che per molti rappresenta l’apoteosi di una carriera leggendaria. Tuttavia, la situazione attuale si distingue dalle precedenti per una serie di indizi e circostanze che suggeriscono un reale allineamento delle stelle in favore di questo trasferimento. Per la prima volta, Hamilton non si trova nel mezzo di trattative per il rinnovo con la sua attuale scuderia, la Mercedes. Il suo contratto, firmato lo scorso 31 agosto per le stagioni 2024 e 2025, potrebbe celare una clausola d’uscita al termine della prima stagione, offrendo così a Hamilton una porta d’accesso verso la scuderia del Cavallino Rampante nel 2025. Questo scenario si innesta in un contesto in cui la Ferrari dispone di un posto vacante, con Charles Leclerc unico pilota confermato per il 2025. La possibilità che Hamilton possa cogliere questa opportunità si carica di significati simbolici e strategici, proiettando l’immagine di una “Last Dance” in Rosso, che sarebbe un’epilogo straordinario per la carriera del pilota britannico.

All’età di 39 anni, Hamilton è consapevole che le opportunità per realizzare questo sogno stanno rapidamente diminuendo. L’approdo in Ferrari non rappresenterebbe solo una nuova sfida professionale ma anche la realizzazione di un desiderio profondo, un ultimo capitolo scritto in rosso su un palcoscenico che ha visto la gloria di molti dei più grandi nomi dello sport. La realizzazione di questo trasferimento sarebbe anche il frutto dell’ammirazione e della volontà di John Elkann, presidente di Ferrari, che non ha mai nascosto il suo apprezzamento per Hamilton.

Il rinnovo di Carlos Sainz in stallo

Il recente annuncio del rinnovo di Charles Leclerc con la Ferrari ha messo ancor più sotto i riflettori la situazione di Carlos Sainz, il cui futuro con il team di Maranello sembra ancora avvolto nel mistero. Sainz, si trova ora in una posizione delicata. Con il suo contratto in scadenza al termine della stagione 2024, l’aspirazione di Sainz è chiara: ottenere un prolungamento di due anni con un adeguamento dell’ingaggio che rifletta il suo contributo e le sue prestazioni.

Carlos Sainz
Carlos Sainz

Le alternative per Sainz, sebbene potenzialmente lucrative dal punto di vista economico, non sembrano offrire lo stesso appeal competitivo della Ferrari. Aston Martin e Audi potrebbero essere pronte a mettere sul piatto offerte economicamente vantaggiose, ma entrambi i team non garantiscono, al momento, un progetto capace di competere per le posizioni di vertice con la stessa consistenza del cavallino rampante.

Le voci più intriganti, tuttavia, lo collocano in una possibile mossa verso la Red Bull come sostituto di Sergio Perez nel 2025. Questa ipotesi, per quanto affascinante, sembra al momento non avere fondamenta concrete, rimanendo nel regno delle speculazioni e delle “fantasie” dei tifosi.

Andretti Autosport
Leggi anche
Formula 1: “No” all’ingresso di Andretti

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto cinesi auto cinesi
News5 ore ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News6 ore ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News6 ore ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News7 ore ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione più efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News7 ore ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport11 ore ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News12 ore ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News13 ore ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News14 ore ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News15 ore ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News1 giorno ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News1 giorno ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel