Seguici su

News

Tesla: nuovi richiami in USA per problemi alla retrocamera

Tesla

La NHTSA ha annunciato un nuovo richiamo di veicoli Tesla negli Stati Uniti, interessando modelli Model S, X e Y del 2023.

La National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA), l’agenzia americana per la sicurezza nei trasporti, ha annunciato un nuovo richiamo che coinvolge quasi 200.000 veicoli Tesla negli Stati Uniti. Questa azione segue la maxi-campagna di richiamo avvenuta lo scorso dicembre, evidenziando ancora una volta l’attenzione dell’agenzia sulla sicurezza dei veicoli elettrici.

I modelli Tesla coinvolti in questo richiamo sono i più recenti, in particolare le versioni 2023 dei Model S, X e Y, dotati della tecnologia Full Self Driving versione 4.0. La questione riguarda un malfunzionamento della retrocamera, elemento cruciale per la sicurezza durante la guida in retromarcia.

tesla
tesla

L’origine del problema: instabilità software

Il malfunzionamento, come evidenziato dal report dell’NHTSA, è causato da un’instabilità del software. Specificatamente, i codici della release incriminati sono stati dettagliatamente descritti nella notifica dell’agenzia. Il problema principale è che, a causa di questa instabilità, le immagini dalla retrocamera potrebbero non essere trasmesse correttamente sul display centrale del veicolo durante la retromarcia. Questo difetto compromette la visibilità del guidatore, aumentando il rischio di incidenti, soprattutto in situazioni di manovra stretta dove la visibilità è fondamentale.

Soluzioni alternative e provvisorie

Nonostante il malfunzionamento, i conducenti possono ricorrere a metodi più tradizionali per la retromarcia, come l’utilizzo degli specchietti retrovisori e la visuale diretta attraverso il lunotto posteriore. Tuttavia, la soluzione ideale resta la completa funzionalità della retrocamera.

Dopo aver ricevuto segnalazioni di questo problema alla fine dello scorso anno, Tesla ha eseguito controlli sulla telemetria dei veicoli interessati. Confermando la correlazione tra l’instabilità del software e l’incapacità della telecamera di retromarcia di funzionare correttamente. Di conseguenza, l’azienda ha avviato un richiamo volontario, registrando fino ad ora circa ottanta reclami legati a questo problema. Tesla ha annunciato che il ripristino del corretto funzionamento del dispositivo avverrà attraverso un aggiornamento software da remoto, completamente gratuito per i clienti.

Questa situazione sottolinea l’importanza della sicurezza e dell’aggiornamento costante del software nei veicoli moderni, specialmente in quelli dotati di tecnologie avanzate come la guida autonoma.

Toyota, logo
Leggi anche
Toyota 2024: innovazioni e aggiornamenti nella gamma dei veicoli

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Auto controllo autonomia Auto controllo autonomia
News19 minuti ago

Sicurezza stradale, arriva la tecnologia rivoluzionaria: quante vite può salvare

Questa innovazione potrebbe cambiare per sempre il mondo dell’automobilismo e il modo in cui concepiamo la sicurezza stradale. Il tema...

Auto usata aquistare Auto usata aquistare
Guide4 ore ago

Skoda Kodiaq usata, è un buon affare? Robusta e spaziosa, ma ha un difetto

Panoramica su una delle auto più ambite in Italia, il rapporto qualità e prezzo è ottimo. Ma c’è un problema...

Soldi per multa Soldi per multa
Guide5 ore ago

Diventa obbligatorio sostituire entro questa data la patente con una nuova: multa per chi non lo fa

Cambiare la patente entro pochi anni, fallo subito. Questa è la decisione del Governo.  È ormai in arrivo una trasformazione...

Shaquille O'Neal Rolls Royce Shaquille O'Neal Rolls Royce
News13 ore ago

Shaquille O’neal ha comprato 3 Rolls Royce: solo per un motivo (assurdo)

Shaquille O’Neal ha acquistato tre Rolls Royce, e lo ha fatto soltanto per un motivo semplicemente assurdo. Shaquille O’Neal è...

Auto danneggiata nel parcheggio: cosa fare Auto danneggiata nel parcheggio: cosa fare
News16 ore ago

Al tuo ritorno hai trovato l’auto danneggiata nel parcheggio? Non disperare, ecco cosa puoi fare

Auto danneggiata al ritorno nel parcheggio: fai le verifiche del caso. Come procedere per valutare l’entità dei danni Quando si...

la Durango SRT Hellcat la Durango SRT Hellcat
News18 ore ago

C’è una vettura in produzione da 15 anni che non ha mai subito modifiche e la sua fine è lontana

In produzione da 15 anni: la Durango SRT Hellcat, un simbolo di potenza senza tempo. Scopriamola insieme! È raro trovare...

Lexus LFA: valore che sfiora il milione Lexus LFA: valore che sfiora il milione
News21 ore ago

Lexus LFA, esemplare da record fa volare il suo valore all’asta: sfiora il milione

La Lexus LFA: un capolavoro di ingegneria e design che sta conquistando il mondo dei collezionisti. La Lexus LFA rappresenta...

costruttori auto europei in crisi: cause e soluzioni costruttori auto europei in crisi: cause e soluzioni
News22 ore ago

Perché molti costruttori auto europei sono in grave crisi: non c’entrano solo i dazi

Costruttori auto europei in crisi: le ragioni dietro a questo grave momento di difficoltà. Tra le principali ragioni che spiegano...

cane chiuso in auto: cosa fare cane chiuso in auto: cosa fare
News1 giorno ago

Se vedi un cane chiuso in auto e lo salvi così, sei rovinato: rischi la galera

Cane chiuso in auto al sole: Cosa accade e cosa ci dice la legge a tutela degli animali. Ogni estate,...

aziende auto nate con suppporto Hitler aziende auto nate con suppporto Hitler
News1 giorno ago

Aziende auto nate e sviluppate con il supporto Hitler: sono tantissime

Aziende auto nate e sviluppate con il supporto Hitler: La storia delle “Naziende” e la loro influenza in quegli anni....

Michael Schumacher: le sue condizioni Michael Schumacher: le sue condizioni
News1 giorno ago

Come sta davvero Michael Schumacher: fuga di notizie sulla sua salute

Le condizioni di salute di Michael Schumacher dopo l’incidente di Meribel. Tutto ciò che c’è da sapere sul suo recupero...

quali sono 10 auto morte quali sono 10 auto morte
News2 giorni ago

Le chiamano ‘auto della morte’: i 10 modelli più pericolosi di sempre, non guidarli mai

Non tutte le automobili hanno livelli di sicurezza accettabili per i nostri standard. Ecco una parata delle auto più pericolose...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel