Seguici su

News

Akio Toyoda contro le auto elettriche: “Non arriveranno a dominare il mercato”

Akio Toyoda

Il Presidente della Toyota, Akio Toyoda sottolinea l’importanza della diversità tecnologica nel settore automotive.

Akio Toyoda, figura di spicco nel mondo dell’automotive e recentemente nominato presidente del consiglio di amministrazione della Toyota, ha condiviso una visione audace e forse controcorrente sul futuro del settore automobilistico. In un recente incontro con i dipendenti, Toyoda ha espresso dubbi sulla completa dominazione delle auto elettriche nel mercato: “Non importa quanti progressi facciano le elettriche, penso che avranno comunque solo una quota di mercato del 30%” e pertanto non arriveranno a ‘dominare’ il mercato“. Questa previsione si discosta significativamente dalle aspettative generali che vedono l’elettrico come il futuro indiscusso dell’automotive.

Toyoda sottolinea l’importanza della “neutralità tecnologica“, un concetto che pone in evidenza la necessità di sviluppare una varietà di tecnologie, tra cui l’ibrido e le celle a combustibile di idrogeno, piuttosto che focalizzarsi esclusivamente sulle auto a batteria. La sua opinione si basa sull’idea che la vera sfida sia la riduzione delle emissioni di CO2, piuttosto che un cambiamento radicale nel tipo di veicoli prodotti.

Toyota, logo
Toyota, logo

Akio Toyoda: diversità tecnologica come chiave per il futuro

Il presidente della Toyota non ha esitato a criticare la pressione politica e normativa sull’industria automobilistica per adottare esclusivamente tecnologie di veicoli elettrici. Secondo Toyoda: “Penso che debbano essere i clienti a decidere, non le normative o la politica”. Ad esempio, ha sottolineato che circa un miliardo di persone nel mondo vive ancora senza accesso all’elettricità, rendendo la diffusione di veicoli puramente elettrici non solo costosa, ma anche impraticabile in molti contesti.

Queste considerazioni hanno portato Toyoda a sostenere un approccio più olistico e inclusivo, dove diverse soluzioni tecnologiche convivono e si adattano alle diverse necessità e contesti globali. Inoltre, ha evidenziato come l’impegno verso la diversità tecnologica possa essere un modo per garantire un futuro sostenibile e accessibile a tutti.

Critiche e sfide del percorso Toyota

Non è la prima volta che il presidente dalla Toyota esprime il proprio parere sulle auto elettriche. Toyoda ha anche affrontato le critiche mosse alla Toyota per la sua apparente lentezza nello sviluppo di modelli puramente elettrici (Bev), rispetto ai concorrenti. Ha ammesso le sfide che l’azienda affronta in questo percorso, ma ha ribadito la sua convinzione nell’importanza di un approccio diversificato. Questa posizione, tuttavia, può comportare sfide finanziarie, come suggerito dallo stesso Toyoda, riferendosi alla possibile riluttanza delle banche nel finanziare aziende che continuano a investire in motori a combustione.

Incentivi Auto
Leggi anche
Incentivi auto 2024: guida ai bonus ecco come funzionano

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Airbag Airbag
News11 ore ago

Airbag Takata, 1,7 milioni di auto a rischio: pubblicata la lista dei modelli

L’airbag Takata ha messo circa 1,7 milioni di auto a rischio. Scopriamo insieme quali sono i modelli coinvolti in questa...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News12 ore ago

Xiaomi SU7 Ultra avvistata a Maranello, mossa a sorpresa: cosa sta facendo Ferrari

La Xiaomi SU7 Ultra è stata recentemente avvistata a Maranello. Scopriamo insieme cosa sta succedendo tra le due case automobilistiche....

Tesla Roadster Tesla Roadster
News12 ore ago

Tesla Roadster, (forse) ci siamo: la supercar sta per arrivare davvero

Novità in arrivo per la Tesla Roadster: la supercar a quanto pare potrebbe arrivare davvero. Scopriamo insieme cosa c’è da...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport14 ore ago

F1, Gran Premio d’Ungheria 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quattordicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Ungheria in...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport14 ore ago

Lewis Hamilton non ci sta: le sue parole su Kimi Antonelli

Il campione britannico difende il giovane pilota italiano dopo il difficile weekend di Spa. “Sta facendo un ottimo lavoro, può...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News15 ore ago

Tesla, in arrivo il mini Cybertruck? Cosa sappiamo

Si pensa a un nuovo pick-up elettrico compatto per affiancare il Cybertruck, che intanto soffre un calo di vendite. Ecco...

Donald Trump Donald Trump
News16 ore ago

Stellantis, che mazzata: i dazi di Trump si fanno sentire

Stimato un impatto di 1,5 miliardi di euro. Il nuovo CEO Antonio Filosa annuncia tagli, rilanci e una strategia rinnovata...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News1 giorno ago

Decreto pubblicato: l’alcolock diventa obbligatorio. Ecco per chi e da quando

L’alcolock è finalmente diventato un decreto. Diventerà dunque obbligatorio: scopriamo insieme per chi e da quando. Dopo aver visto tutto...

smog auto smog auto
News1 giorno ago

Lombardia, novità per il blocco alle auto Euro 5: cosa cambia

In Lombardia sono in arrivo alcune novità per il blocco alle auto Euro 5. Scopriamo insieme cosa cambierà successivamente. La...

Donald Trump Donald Trump
News1 giorno ago

Accordo Usa-Europa sui dazi: ecco cosa cambia per l’automotive

Cosa cambia per il settore automotive? Scopriamo insieme gli sviluppi in seguito all’accordo Usa-Europa, con tutto ciò che ne consegue....

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport2 giorni ago

GP del Belgio, Vasseur soddisfatto del weekend: le sue parole

Leclerc torna sul podio e Hamilton rimonta dalla pit-lane: il team principal analizza il weekend Ferrari a Spa, con fiducia...

incidente stradale incidente stradale
News2 giorni ago

Guida contromano, strade insanguinate: ecco i numeri choc che lo dimostrano

Quattro morti sull’A4 per un’auto contromano: l’incidente nei pressi di Novara riaccende i riflettori su un fenomeno in crescita, con...

Advertisement
Advertisement
nl pixel