Seguici su

Sport

F1, il Gran Premio di Spagna si correrà a Madrid dal 2026

Madrid, cattedrale dell'Almudena

Dal 2026, il calendario della Formula 1 avrà due eventi in terra iberica. Infatti, oltre che a Barcellona, si correrà nella capitale spagnola.

A partire dal 2026, il Gran Premio di Spagna di Formula 1 si correrà nella vibrante capitale spagnola, Madrid. Il nuovo circuito, che si svilupperà attorno al centro espositivo IFEMA, sarà lungo 5,47 chilometri e presenterà un totale di 20 curve.

Questo tracciato semi-permanente sarà un’aggiunta emozionante al calendario di gare di Formula 1, con alcune caratteristiche interessanti. Una delle parti più intriganti del circuito sarà una discesa ripida tra la curva 7 e la curva 9, che sicuramente metterà alla prova le abilità dei piloti. Inoltre, la curva 10 avrà un banking simile a quello del circuito di Zandvoort, mentre il tratto che conduce dalla curva 13 alla curva 17 rappresenterà il punto più veloce dell’intero tracciato.

Ciò che rende davvero speciale il nuovo circuito di Madrid è la sua posizione strategica. Situato a soli cinque minuti dall’aeroporto di Madrid-Barajas Adolfo Suárez, la struttura è facilmente accessibile per il pubblico. Secondo le stime, la stragrande maggioranza degli spettatori potrà raggiungere le tribune e le hospitality VIP utilizzando i mezzi pubblici o anche a piedi, per coloro che alloggeranno negli hotel della zona. Questo si allinea perfettamente con l’obiettivo della Formula 1 di diventare “Net Zero Carbon” entro il 2030, riducendo l’impatto ambientale legato agli spostamenti dei fan.

L’evento è stato reso possibile grazie al sostegno massiccio del governo nazionale, regionale e locale, dimostrando il forte impegno delle autorità spagnole nel promuovere il motorsport nel paese. Secondo le stime, l’evento dovrebbe apportare un beneficio economico di circa 450 milioni di euro all’anno all’economia locale. Questa mossa non si limita solo a una gara, ma coinvolge attivamente le imprese locali e le scuole per assicurarsi che l’intera comunità possa trarre vantaggio da questa opportunità unica.

Il CEO della Formula 1, Stefano Domenicali, ha commentato l’annuncio, dicendo: “Madrid è una città incredibile, dallo straordinario patrimonio sportivo e culturale. L’annuncio di oggi dà il via a un nuovo ed entusiasmante capitolo per la F.1 in Spagna”. Con il Gran Premio di Spagna (a Madrid) in calendario insieme al Gran Premio di Catalunya (a Barcellona), assisteremo dunque a due GP in terra iberica, che sicuramente lasceranno il segno nella storia del motorsport spagnolo.

Thierry Neuville WRC 2023, Italia
Leggi anche
WRC 2024: ecco il nuovo sistema di punteggio

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 ora ago

F1, Gran Premio d’Ungheria 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quattordicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Ungheria in...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport2 ore ago

Lewis Hamilton non ci sta: le sue parole su Kimi Antonelli

Il campione britannico difende il giovane pilota italiano dopo il difficile weekend di Spa. “Sta facendo un ottimo lavoro, può...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News3 ore ago

Tesla, in arrivo il mini Cybertruck? Cosa sappiamo

Si pensa a un nuovo pick-up elettrico compatto per affiancare il Cybertruck, che intanto soffre un calo di vendite. Ecco...

Donald Trump Donald Trump
News4 ore ago

Stellantis, che mazzata: i dazi di Trump si fanno sentire

Stimato un impatto di 1,5 miliardi di euro. Il nuovo CEO Antonio Filosa annuncia tagli, rilanci e una strategia rinnovata...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News18 ore ago

Decreto pubblicato: l’alcolock diventa obbligatorio. Ecco per chi e da quando

L’alcolock è finalmente diventato un decreto. Diventerà dunque obbligatorio: scopriamo insieme per chi e da quando. Dopo aver visto tutto...

smog auto smog auto
News18 ore ago

Lombardia, novità per il blocco alle auto Euro 5: cosa cambia

In Lombardia sono in arrivo alcune novità per il blocco alle auto Euro 5. Scopriamo insieme cosa cambierà successivamente. La...

Donald Trump Donald Trump
News19 ore ago

Accordo Usa-Europa sui dazi: ecco cosa cambia per l’automotive

Cosa cambia per il settore automotive? Scopriamo insieme gli sviluppi in seguito all’accordo Usa-Europa, con tutto ciò che ne consegue....

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport1 giorno ago

GP del Belgio, Vasseur soddisfatto del weekend: le sue parole

Leclerc torna sul podio e Hamilton rimonta dalla pit-lane: il team principal analizza il weekend Ferrari a Spa, con fiducia...

incidente stradale incidente stradale
News1 giorno ago

Guida contromano, strade insanguinate: ecco i numeri choc che lo dimostrano

Quattro morti sull’A4 per un’auto contromano: l’incidente nei pressi di Novara riaccende i riflettori su un fenomeno in crescita, con...

motore elettrico auto motore elettrico auto
News1 giorno ago

Meno componenti meno costi di riparazione per le auto elettriche: ma c’è un però

Scopriamo quanto si risparmia davvero con un veicolo a batteria e quali sono i costi nascosti nella gestione di tutti...

Audi TT, 25° anniversario Audi TT, 25° anniversario
News2 giorni ago

La nuova Audi TT potrebbe avere un’anima Porsche: cosa filtra

La nuova Audi TT potrebbe avere al suo interno un po’ di Porsche. Scopriamo insieme cosa filtra e cosa c’è...

Viaggiatore con la valigia Viaggiatore con la valigia
News2 giorni ago

Viaggi aerei, stop al limite dei 100ml nel bagaglio a mano: ecco cosa cambia

I viaggi aerei a breve cambieranno registro. Stop al limite dei 100ml all’interno del bagaglio a mano: ecco cosa cambierà....

Advertisement
Advertisement
nl pixel