Seguici su

News

Rivoluzione AI al CES 2024: ecco tutte le novità

Volkswagen, ChatGPT

L’avanzata dell’AI in auto al CES 2024: dalla sicurezza alla comunicazione, il futuro è adesso.

Nel mondo delle automobili, il CES 2024 ha marcato un punto di svolta significativo. L’intelligenza artificiale (AI), precedentemente associata principalmente alla guida autonoma, sta ora entrando con forza nell’industria automobilistica. L’IA offre soluzioni pratiche e innovative a guidatori e passeggeri. Dalle auto Mercedes con ChatGPT, ai sistemi operativi avanzati di Volkswagen, fino agli audaci progetti di Sony, Honda e Hyundai, l’AI si sta affermando come un elemento chiave nella progettazione e funzionalità delle auto moderne. Queste tecnologie non solo promettono di migliorare la sicurezza, ma stanno anche ridefinendo il modo in cui interagiamo con i nostri veicoli.

Comunicazione e sicurezza potenziate dall’AI

La comunicazione tra auto e conducente è stata una delle aree più notevoli di sviluppo all’ultimo CES 2024. Infatti, Mercedes ha preso l’iniziativa integrando ChatGPT nei suoi comandi vocali, offrendo un’esperienza di comunicazione più naturale e intuitiva. Volkswagen e BMW hanno seguito l’esempio, dimostrando come la conversazione con i sistemi di bordo possa essere resa più fluida e efficace grazie all’AI. Queste innovazioni non sono solo una questione di comfort: migliorano significativamente la sicurezza. Con l’aumento dei touchscreen e delle funzionalità integrate, la capacità di gestire le funzioni dell’auto senza distogliere lo sguardo dalla strada è diventata essenziale.

Chip tutto in uno: l’avanzata tecnologica

Un altro aspetto rivoluzionario presentato al CES 2024 è stato lo sviluppo nei microprocessori e nei circuiti integrati. Grandi nomi come Intel, Nvidia e Qualcomm hanno messo in luce l’importanza dei system-on-chip (SoC). Questa tecnologia consente alle case automobilistiche di gestire diversi sistemi operativi, come l’assistenza alla guida e l’infotainment, su un unico chip. Ciò non solo semplifica la progettazione e la produzione, ma potenzialmente riduce i costi e aumenta l’efficienza. Tuttavia, questa transizione pone delle sfide, in particolare per i fornitori di primo livello, e solleva questioni relative alla sicurezza dei veicoli.

aston martin logo 2022
Leggi anche
Aston Martin, V8 Vantage: Alonso al volante della supercar del futuro

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News2 ore ago

Porsche primo semestre negativo: Cina e dazi Usa fanno male

La Porsche ha chiuso il suo primo semestre in negativo. La Cina così come i dazi USA hanno fatto male...

Polestar 5 le foto teaser Polestar 5 le foto teaser
News3 ore ago

La nuova super berlina svedese sta per arrivare: le date

Una nuova super berlina svedese sta per arrivare sul mercato. Scopriamo insieme le date da tenere a mente. Dopo la...

Mercedes CLA Concept Mercedes CLA Concept
News3 ore ago

Mercedes, pesano i dazi Usa nel primo semestre della Casa tedesca

La Mercedes sta soffrendo particolarmente i dazi Usa nel suo primo semestre. Scopriamo insieme i dati di questo disastro. I...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport7 ore ago

GP Ungheria: le parole di Vasseur prima del weekend magiaro

Dopo il podio di Leclerc a Spa, la Ferrari arriva all’Hungaroring con ambizioni solide. Il team principal punta ad un...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport8 ore ago

Ferrari conferma Fred Vasseur: il rinnovo che mette fine ai dubbi

La Scuderia punta sulla continuità e conferma il team principal francese con un contratto pluriennale per riportare il Cavallino al...

Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025 Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025
Sport8 ore ago

F1, deciso il futuro di Max Verstappen con la Red Bull

A Milton Keynes cambia tutto con Mekies team principal. Si allontana la prospettiva Mercedes per il campione olandese. Ecco tutti...

Auto Elettricaauto elettrica rifornimento Auto Elettricaauto elettrica rifornimento
News9 ore ago

Auto elettriche, tornano gli incentivi: ecco quando

Al via l’Ecobonus 2025 per auto elettriche: fino a 11.000 euro per i privati. Vediamo tutti i dettagli annunciati dal...

Airbag Airbag
News1 giorno ago

Airbag Takata, 1,7 milioni di auto a rischio: pubblicata la lista dei modelli

L’airbag Takata ha messo circa 1,7 milioni di auto a rischio. Scopriamo insieme quali sono i modelli coinvolti in questa...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News1 giorno ago

Xiaomi SU7 Ultra avvistata a Maranello, mossa a sorpresa: cosa sta facendo Ferrari

La Xiaomi SU7 Ultra è stata recentemente avvistata a Maranello. Scopriamo insieme cosa sta succedendo tra le due case automobilistiche....

Tesla Roadster Tesla Roadster
News1 giorno ago

Tesla Roadster, (forse) ci siamo: la supercar sta per arrivare davvero

Novità in arrivo per la Tesla Roadster: la supercar a quanto pare potrebbe arrivare davvero. Scopriamo insieme cosa c’è da...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio d’Ungheria 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quattordicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Ungheria in...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport1 giorno ago

Lewis Hamilton non ci sta: le sue parole su Kimi Antonelli

Il campione britannico difende il giovane pilota italiano dopo il difficile weekend di Spa. “Sta facendo un ottimo lavoro, può...

Advertisement
Advertisement
nl pixel