Seguici su

News

Alfa Romeo Tonale: la nuova auto della polizia italiana

Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato

L’evoluzione delle volanti della polizia: Da 850 Alfa Romeo Tonale alle questure italiane, ecco come cambia la pantera.

La Polizia di Stato italiana accoglie con entusiasmo l’arrivo della nuova Alfa Romeo Tonale, una vettura che promette di rivoluzionare l’approccio alle operazioni di pattugliamento e intervento. Il lancio ufficiale, avvenuto a Torino presso il Centro Stile Alfa Romeo, ha visto la partecipazione di personalità di spicco: il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, il capo della polizia, Vittorio Pisani, Jean-Philippe Imparato, amministratore delegato di Alfa Romeo, e Santo Ficili, managing director di Stellantis Italia.

La Tonale si distingue per il suo motore ibrido da 1.500 cc e 163 cavalli, accoppiato a un cambio automatico a 7 rapporti. Ma non è tutto: la vettura è rinforzata con protezioni balistiche e antisfondamento, elementi cruciali per garantire la sicurezza degli agenti in ogni situazione.

Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato
Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato

Tecnologia avanzata per la sicurezza pubblica

Un’altra novità è il sistema Mercurio Extended, una soluzione tecnologica all’avanguardia che permette di velocizzare i controlli durante le operazioni. Questa integrazione tecnologica rappresenta un salto qualitativo significativo per le forze dell’ordine, permettendo interventi più rapidi ed efficaci.

Le nuove Alfa Romeo Tonale saranno distribuite a partire da dicembre in tutta Italia, raggiungendo gli Uffici prevenzione generale e soccorso pubblico di tutte le Questure e i principali commissariati. Il numero totale di autovetture ammonta a 850, una fornitura imponente che si concluderà entro il primo semestre del 2024. Questa acquisizione è il risultato di una gara Consip del 2022, appositamente indetta per le forze dell’ordine, e vinta da Stellantis.

Tradizione e innovazione: il binomio Alfa Romeo-Polizia

La scelta dell’Alfa Romeo Tonale come nuova vettura della Polizia di Stato non è solo una questione di innovazione tecnologica, ma anche di tradizione. Il legame tra Alfa Romeo e le forze dell’ordine italiane ha radici profonde, iniziate negli anni ’50 con la 1900 Super TI speciale. Questo rapporto si è poi consolidato negli anni ’60 e ’70 con modelli come la Giulietta 1300 e la Giulia super 1600, per arrivare alle iconiche Volanti bianco-azzurre degli anni ’80, iniziando con l’Alfa Romeo 33 e proseguendo con i modelli 155, 159 e Giulia.

In conclusione, l’introduzione delle Alfa Romeo Tonale nelle Questure italiane non è solo un passo avanti nel campo della tecnologia automobilistica, ma rappresenta anche il proseguimento di una collaborazione storica tra la Polizia di Stato e un marchio automobilistico iconico. Questa evoluzione promette di migliorare significativamente le capacità operative delle forze dell’ordine, coniugando tradizione e innovazione in un unico, potente strumento di lavoro.

ricarica auto elettrica
Leggi anche
Consumer Reports elettriche vs. endotermiche: ecco chi è più affidabile

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Incidente evitato auto Incidente evitato auto
News19 minuti ago

Grazie a un videogioco, evitati oltre 30.000 incidenti: una vera genialata

Grazie a un videogioco, sembra sia stato possibile evitare oltre 30.000 incidenti. Com’è stato possibile un risultato del genere. Quante...

Polizia multe Polizia multe
News3 ore ago

Record di patenti sospese in Italia in un solo mese: dove e perché

Nell’ultimo mese in una specifica città del nostro Paese sono state sospese un numero elevatissimo di patenti per un motivo...

viaggi per le vacanze, i trucchi per risparmiare viaggi per le vacanze, i trucchi per risparmiare
News6 ore ago

Viaggio di ritorno dalle vacanze, come risparmiare più carburante possibile: i trucchi

Viaggio di ritorno delle vacanze: strategie per risparmiare sul carburante durante le vacanze in auto. Il costo del carburante rappresenta...

Nissan Leaf autonomia Nissan Leaf autonomia
News15 ore ago

È come la Porsche Macan ma costa la metà: modello auto Nissan che non puoi perdere

Nissan ha creato un modello che punta a essere veramente qualcosa di sensazionale: una vera e propria sorpresa. Quando parliamo...

Parco divertimenti Parco divertimenti
News18 ore ago

Esiste un parco divertimenti a tema auto ed è fighissimo: dove si trova

Un parco divertimenti a tema automotive è stato aperto di recente. Tutto quello che c’è da sapere su questa idea...

News23 ore ago

Ricarica elettrica, Apple rende il pagamento immediato: come funziona

Nell’ambito della mobilità elettrica, Apple ha lanciato una novità che promette di semplificare ulteriormente la vita degli automobilisti. La possibilità...

BMW sfida Mercedes BMW sfida Mercedes
News1 giorno ago

BMW sfida la Mercedes Classe G: cosa sappiamo sul nuovo colosso tedesco

Secondo fonti di Automotive News Europe, il colosso bavarese sarebbe al lavoro su un modello inedito: i dettagli. BMW sta...

Marchio Volkswagen Marchio Volkswagen
Altre Notizie1 giorno ago

Nuova Volkswagen T-Cross: tutto quello che c’è da sapere

La Volkswagen T-Cross si è rinnovata con un restyling che ha portato alcuni aggiornamenti estetici, ma soprattutto tante novità per...

Semaforo Semaforo
News1 giorno ago

Via alle multe dal 1° settembre: in installazione il nuovo temibile T-Red

Dal prossimo 1° settembre verrà montato un nuovo T-Red sull’impianto semaforico posizionato in un punto specifico. Raffica di multe in...

Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale
News1 giorno ago

Stellantis, fuga dall’Italia: il percorso verso la sostenibilità avverrà in un altro paese

Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale. tutto ciò che devi sapere. Il nuovo centro di smontaggio veicoli di...

Record accelerazione frenata auto Record accelerazione frenata auto
News2 giorni ago

Né Ferrari né Bugatti: è un’altra l’hypercar che batte il record di accelerazione e frenata

Un risultato che ha dell’incredibile e che conferma la capacità del marchio di spingere al limite le performance delle sue...

Audi Audi
News2 giorni ago

L’Audi ‘cinese’ è realtà e il prezzo una bomba: costa solo 28.000€

Prezzo basso e caratteristiche tecniche da urlo. Ecco l’Audi “cinese” che sta infiammando il mercato automobilistico. Il mercato automobilistico cinese...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel