Seguici su

News

L’Euro 7 slitta di due anni: compromesso del Parlamento europeo

euro 7

Il documento approvato dal Parlamento è un compromesso tra le posizioni della Commissione europea e del Consiglio Ue.

L’Unione Europea ha fatto un passo decisivo nel campo della regolamentazione ambientale con l’adozione da parte del Parlamento europeo della sua posizione negoziale sugli standard di emissione Euro 7. Questa decisione, risultato di un processo di votazione che ha visto 329 favorevoli, 230 contrari e 41 astensioni, rappresenta un equilibrio tra la rigida proposta della Commissione europea e un approccio più moderato del Consiglio UE. Il compromesso raggiunto permette uno slittamento di due anni per l’introduzione degli standard Euro 7, un rinvio accolto positivamente dai produttori automobilistici che vedono tale standard come un ostacolo nell’evoluzione verso veicoli completamente elettrici.

Il testo approvato punta a diminuire le emissioni nocive come ossidi di azoto, particolato e monossido di carbonio, introducendo anche suddivisioni specifiche per i veicoli commerciali leggeri basate sul loro peso e standard più severi per le emissioni di gas di scarico, tanto in laboratorio quanto in condizioni reali di guida, per autobus e veicoli pesanti. L’obiettivo è inoltre quello di allineare le metodologie di calcolo delle emissioni di particelle dei freni e l’abrasione degli pneumatici con le norme internazionali in elaborazione.

L’approccio adottato dal Parlamento ha trovato riscontro positivo presso l’Acea, che rappresenta i costruttori automobilistici europei, i quali considerano fondamentale un equilibrio tra tutela ambientale e mantenimento della competitività industriale. Esiste la speranza che la fase di negoziato del Trilogo possa condurre a una regolamentazione realistica e fattibile.

Non mancano le sfide politiche: il voto ha rivelato una frattura all’interno della cosiddetta “maggioranza Ursula”, che si è divisa sulla questione. Gruppi come Ecr, Ppe, Renew e una parte di Id hanno sostenuto la proposta, mentre i Socialisti si sono mostrati spaccati, con la maggior parte, inclusa la delegazione Dem, che ha votato contro. Le reazioni politiche italiane evidenziano la percezione di una vittoria del buonsenso contro le “eco-follie”, paventando la possibilità di un cambiamento nella maggioranza all’interno dell’UE.

guida autonoma
Leggi anche
Guida autonoma, incidente: ecco chi paga in questo caso

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Airbag Airbag
News7 minuti ago

Airbag Takata, 1,7 milioni di auto a rischio: pubblicata la lista dei modelli

L’airbag Takata ha messo circa 1,7 milioni di auto a rischio. Scopriamo insieme quali sono i modelli coinvolti in questa...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News37 minuti ago

Xiaomi SU7 Ultra avvistata a Maranello, mossa a sorpresa: cosa sta facendo Ferrari

La Xiaomi SU7 Ultra è stata recentemente avvistata a Maranello. Scopriamo insieme cosa sta succedendo tra le due case automobilistiche....

Tesla Roadster Tesla Roadster
News1 ora ago

Tesla Roadster, (forse) ci siamo: la supercar sta per arrivare davvero

Novità in arrivo per la Tesla Roadster: la supercar a quanto pare potrebbe arrivare davvero. Scopriamo insieme cosa c’è da...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport3 ore ago

F1, Gran Premio d’Ungheria 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quattordicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Ungheria in...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport3 ore ago

Lewis Hamilton non ci sta: le sue parole su Kimi Antonelli

Il campione britannico difende il giovane pilota italiano dopo il difficile weekend di Spa. “Sta facendo un ottimo lavoro, può...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News4 ore ago

Tesla, in arrivo il mini Cybertruck? Cosa sappiamo

Si pensa a un nuovo pick-up elettrico compatto per affiancare il Cybertruck, che intanto soffre un calo di vendite. Ecco...

Donald Trump Donald Trump
News5 ore ago

Stellantis, che mazzata: i dazi di Trump si fanno sentire

Stimato un impatto di 1,5 miliardi di euro. Il nuovo CEO Antonio Filosa annuncia tagli, rilanci e una strategia rinnovata...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News19 ore ago

Decreto pubblicato: l’alcolock diventa obbligatorio. Ecco per chi e da quando

L’alcolock è finalmente diventato un decreto. Diventerà dunque obbligatorio: scopriamo insieme per chi e da quando. Dopo aver visto tutto...

smog auto smog auto
News20 ore ago

Lombardia, novità per il blocco alle auto Euro 5: cosa cambia

In Lombardia sono in arrivo alcune novità per il blocco alle auto Euro 5. Scopriamo insieme cosa cambierà successivamente. La...

Donald Trump Donald Trump
News20 ore ago

Accordo Usa-Europa sui dazi: ecco cosa cambia per l’automotive

Cosa cambia per il settore automotive? Scopriamo insieme gli sviluppi in seguito all’accordo Usa-Europa, con tutto ciò che ne consegue....

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport1 giorno ago

GP del Belgio, Vasseur soddisfatto del weekend: le sue parole

Leclerc torna sul podio e Hamilton rimonta dalla pit-lane: il team principal analizza il weekend Ferrari a Spa, con fiducia...

incidente stradale incidente stradale
News1 giorno ago

Guida contromano, strade insanguinate: ecco i numeri choc che lo dimostrano

Quattro morti sull’A4 per un’auto contromano: l’incidente nei pressi di Novara riaccende i riflettori su un fenomeno in crescita, con...

Advertisement
Advertisement
nl pixel