Seguici su

News

La rivoluzione elettrica della Ferrari: arrivo previsto nel 2025

Ferrari Vision Gran Turismo

Il primo modello completamente elettrico di Ferrari è in arrivo, mentre l’azienda di Maranello svela i progressi e l’approccio innovativo nel suo sviluppo.

La nomina di Benedetto Vigna come CEO della Ferrari ha segnato un’accelerazione decisiva nella transizione dell’azienda verso l’elettrificazione. Contrariamente alle voci che suggerivano possibili ritardi nel progetto, Vigna ha rivelato che i test sul prototipo stanno procedendo senza intoppi. Questa rivelazione è stata fatta durante la presentazione dei risultati del terzo trimestre 2023. Dove Ferrari ha registrato ricavi di 1,54 miliardi di euro, con 3.459 auto consegnate e un impressionante utile netto di 332 milioni.

Vigna ha sottolineato: “Siamo perfettamente in linea con le tempistiche, sia per lo sviluppo del veicolo sia per l’infrastruttura necessaria per produrre i componenti del veicolo.

Innovazione tramite tecnologia Hi-Tech

Un elemento che distingue l’approccio di Ferrari alla sua elettrificazione è l’adozione di tecniche tipiche del settore elettronico. La tecnica “Hardware in the Loop”, comunemente utilizzata nel settore hi-tech per testare dispositivi come smartphone e computer, è stata incorporata nella fase di test di Ferrari. Questo metodo simula il comportamento del prodotto in diverse condizioni, permettendo una fase di debug più efficiente e rapida.

Adottando questa metodologia, abbiamo identificato e risolto problemi che solitamente emergono in fasi successive dello sviluppo nei nostri modelli ibridi“, ha dichiarato Vigna.

Ferrari si prepara per il futuro elettrico

Ma non è solo il veicolo a richiedere attenzione. La produzione di questa supercar elettrica richiede un impianto di produzione altrettanto rivoluzionario. L'”e-building”, previsto per essere inaugurato a giugno 2024, promette di essere all’avanguardia in termini di sostenibilità e flessibilità. “La costruzione è quasi completata e abbiamo iniziato l’installazione delle attrezzature”, ha rivelato Vigna, sottolineando che, grazie alla collaborazione con partner efficienti, non ci sono stati contrattempi nella costruzione.

In conclusione, l’impegno di Ferrari nel mondo elettrico è evidente e, con il suo approccio innovativo e la dedizione alla qualità, l’attesa per il 2025 promette di essere emozionante per gli appassionati del marchio.

Tesla Gigafactory Berlin-Brandenburg
Leggi anche
Model 2, la Tesla low cost sarà prodotta a Berlino

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News26 minuti ago

Tesla nel mirino di Xiaomi: la Casa cinese fa sul serio

Xiaomi sembrerebbe essere fortemente intenzionata ad acquisire Tesla e inglobarla all’interno del suo ecosistema. Il debutto da record di Xiaomi...

Donald Trump Donald Trump
News56 minuti ago

Trump, duro attacco a Elon Musk: “Dovrebbe chiudere tutto e tornarsene in Sudafrica”

Continuano i dissapori tra Trump e Elon Musk. Il presidente degli USA ha rifilato una vera e propria stoccata al...

News1 ora ago

Ford presenta il Model Year 2025 della Mustang Mach‑E in Europa

Ford ha recentemente presentato il suo modello Model Year 2025 della Mustang Mach-E. Si tratta di un’uscita destinata all’Europa. Le...

BYD Atto 2 BYD Atto 2
News3 ore ago

Le novità in arrivo nella seconda metà del 2025

Scopriamo le principali novità automobilistiche in arrivo in Italia quest’anno, tra lanci, restyling e modelli inediti da Audi, Kia, BYD,...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport4 ore ago

Ferrari, Hamilton spinge: “Dovremmo concentrarci sulla macchina 2026”

Il campione britannico nutre poche speranze sugli ulteriori sviluppi per la SF-25: è troppa la distanza da colmare nei confronti...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport5 ore ago

F1, Gran Premio di Gran Bretagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Dodicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Gran...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News6 ore ago

Tesla migliora l’efficienza: il prossimo modello consumerà il 30% in meno

Il Cybercab, robotaxi completamente autonomo, promette una straordinaria efficienza energetica. Ecco le anticipazioni e il confronto con la concorrenza. Ogni...

Toyota RAV4 Toyota RAV4
News7 ore ago

La top 10 delle auto più vendute al mondo nel 2024

Scopriamo la classifica globale, con Toyota in cima e Tesla al secondo posto. Un’analisi delle tendenze mondiali nel mercato automobilistico....

incidente auto incidente auto
News23 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News24 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News1 giorno ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

Advertisement
Advertisement
nl pixel