Seguici su

News

La Ferrari si conferma la Casa auto regina assoluta dei profitti

Fabbrica Ferrari

Nel corso del secondo trimestre, nonostante un lieve calo delle vendite, il margine sull’utile operativo di Ferrari è aumentato, avvicinandosi al 30%.

La Ferrari persiste nel suo percorso di successo, consolidandosi come la casa automobilistica più redditizia a livello mondiale. Nonostante una leggera flessione nelle vendite nel secondo trimestre, con una diminuzione di 63 unità per un totale di 3.392, la casa automobilistica di Maranello ha raggiunto nuovi livelli di redditività. Il margine EBIT, cioè l’utile ottenuto dalle operazioni di business, ha raggiunto quasi il 30% (29,7%), rispetto al 25% dello stesso periodo nel 2022. Questo significa che, prima di pagare tasse e possibili costi finanziari, Maranello guadagna 29,7 centesimi per ogni euro di vendita. Un risultato impareggiabile nel settore automobilistico globale, dove la media dell’anno scorso era del 7,6%.

Le consegne sono state sostenute da modelli come la 296 GTB, la Roma e la Portofino M, mentre la 296 GTS e la 812 Competizione A sono ancora in fase di lancio. “Nel corso del trimestre, sono state effettuate le prime consegne della Purosangue e la distribuzione della Daytona SP3 è continuata secondo i piani”, afferma Maranello.

Ferrari Roma Spider
Ferrari Roma Spider

Dove sono state vendute più Ferrari?

Per quanto riguarda la distribuzione geografica delle vendite, l’area EMEA ha visto un notevole aumento: +241 auto per un totale di 1.638, un incremento del 17%. Le Americhe hanno visto un calo del 17,5% (-184 auto), mentre la Cina continentale, Hong Kong e Taiwan sono rimaste quasi stabili rispetto all’anno precedente (-19 unità). La regione del resto dell’Asia Pacifico ha visto un calo del 15,6% (-101 consegne).

I quattro modelli ibridi hanno rappresentato il 43,0% del totale e le consegne sono raddoppiate rispetto all’anno precedente. L’unico aspetto negativo nel bilancio dei ricavi è rappresentato dalla vendita di motori, con un calo di 27 milioni di euro, pari al -33,8% rispetto allo stesso periodo del 2022. Questa cifra, spiega Maranello, rispecchia la riduzione delle consegne a Maserati, in vista della scadenza del contratto nel 2023. Come è noto, Maserati ha detto addio ai motori V8 e si sta preparando per un futuro incentrato sui powertrain elettrici.

Porsche 911 S/T
Leggi anche
La nuova Porsche 911 S/T: un salto nel passato rivisitato

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Audi SQ5 Audi SQ5
News14 ore ago

Audi attacca: “Il mercato non lo fa la politica”

Audi ha rilasciato una dichiarazione piuttosto scottante. A detta della casa automobilistica, il mercato non viene manovrato dalla politica. La...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News14 ore ago

Tesla nel mirino di Xiaomi: la Casa cinese fa sul serio

Xiaomi sembrerebbe essere fortemente intenzionata ad acquisire Tesla e inglobarla all’interno del suo ecosistema. Il debutto da record di Xiaomi...

Donald Trump Donald Trump
News15 ore ago

Trump, duro attacco a Elon Musk: “Dovrebbe chiudere tutto e tornarsene in Sudafrica”

Continuano i dissapori tra Trump e Elon Musk. Il presidente degli USA ha rifilato una vera e propria stoccata al...

Ford Mustang Mach-E Model Year 2025 Ford Mustang Mach-E Model Year 2025
News15 ore ago

Ford presenta il Model Year 2025 della Mustang Mach‑E in Europa

Ford ha recentemente presentato il suo modello Model Year 2025 della Mustang Mach-E. Si tratta di un’uscita destinata all’Europa. Le...

BYD Atto 2 BYD Atto 2
News17 ore ago

Le novità in arrivo nella seconda metà del 2025

Scopriamo le principali novità automobilistiche in arrivo in Italia quest’anno, tra lanci, restyling e modelli inediti da Audi, Kia, BYD,...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport18 ore ago

Ferrari, Hamilton spinge: “Dovremmo concentrarci sulla macchina 2026”

Il campione britannico nutre poche speranze sugli ulteriori sviluppi per la SF-25: è troppa la distanza da colmare nei confronti...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport19 ore ago

F1, Gran Premio di Gran Bretagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Dodicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Gran...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News20 ore ago

Tesla migliora l’efficienza: il prossimo modello consumerà il 30% in meno

Il Cybercab, robotaxi completamente autonomo, promette una straordinaria efficienza energetica. Ecco le anticipazioni e il confronto con la concorrenza. Ogni...

Toyota RAV4 Toyota RAV4
News21 ore ago

La top 10 delle auto più vendute al mondo nel 2024

Scopriamo la classifica globale, con Toyota in cima e Tesla al secondo posto. Un’analisi delle tendenze mondiali nel mercato automobilistico....

incidente auto incidente auto
News2 giorni ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News2 giorni ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News2 giorni ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Advertisement
Advertisement
nl pixel