Seguici su

News

Carburanti, tutta la verità sull’aumento dei prezzi

Carburante

La danza dei prezzi alla pompa per i carburanti: un intricato intreccio tra politica, economia globale e domanda stagionale.

L’alta pressione dell’estate italiana è alimentata dai crescenti prezzi dei carburanti, catapultando l’argomento al centro del dibattito politico. La recente impennata è attribuibile a una complessa mescolanza di cause, con alcuni osservatori che additano un potenziale “fenomeno speculativo” associato al massiccio esodo estivo. Poiché i viaggi verso le località turistiche aumentano, i prezzi della benzina e del gasolio salgono a ritmi che sembrano non rispettare le usuali leggi di mercato. Il governo Meloni, in contrasto con le politiche del precedente esecutivo Draghi, ha abrogato gli sconti sulle accise e si è concentrato sulla trasparenza dei prezzi, una mossa che ha già suscitato dubbi da parte dell’Antitrust.

Fattori internazionali e industriali

In questo scenario, si inseriscono vari fattori internazionali. I prezzi del petrolio stanno aumentando a causa dei tagli alla produzione da parte dei Paesi dell’OPEC, dei solidi dati macroeconomici statunitensi e di voci su possibili stimoli economici in Cina. Questa tendenza sta influenzando le quotazioni dei prodotti raffinati, che sono a loro volta colpiti da una diminuzione delle scorte negli Stati Uniti e da interruzioni in diverse raffinerie di tutto il mondo. Non si possono trascurare nemmeno l’aumento dei costi per la miscelazione dei biocarburanti dovuti alle direttive europee e l’incremento del valore del Platts.

L’allarme lanciato da Assoutenti, che ha segnalato prezzi della benzina oltre 2,50 euro per litro presso alcune stazioni di servizio, ha suscitato una reazione da parte del governo. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha ridimensionato queste preoccupazioni, affermando che i prezzi medi nazionali di gasolio e benzina rimangono ben al di sotto dei 2 euro al litro. La risposta del governo non ha placato l’agitazione di Assoutenti, che sostiene che le sue rilevazioni riguardano esclusivamente i prezzi massimi dei carburanti.

Nel frattempo, Staffetta Quotidiana mette in evidenza come il nuovo balzo dei prodotti raffinati abbia portato a ulteriori aumenti alla pompa. Nonostante l’incremento dei prezzi consigliati da Eni, Tamoil e Q8, la benzina self-service si attesta a 1,908 euro/litro (+17 millesimi sulla precedente rilevazione) e il diesel a 1,762 euro/litro (+23). Sul fronte autostradale, il prezzo della benzina sale a 1,981 euro/litro. In un’estate così calda, l’impennata dei prezzi dei carburanti promette di mantenere il tema al centro del dibattito pubblico.

pompa benzina auto
Leggi anche
Caro carburanti: il governo italiano respinge la possibilità di tagliare le accise

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Incidente evitato auto Incidente evitato auto
News4 minuti ago

Grazie a un videogioco, evitati oltre 30.000 incidenti: una vera genialata

Grazie a un videogioco, sembra sia stato possibile evitare oltre 30.000 incidenti. Com’è stato possibile un risultato del genere. Quante...

Polizia multe Polizia multe
News3 ore ago

Record di patenti sospese in Italia in un solo mese: dove e perché

Nell’ultimo mese in una specifica città del nostro Paese sono state sospese un numero elevatissimo di patenti per un motivo...

viaggi per le vacanze, i trucchi per risparmiare viaggi per le vacanze, i trucchi per risparmiare
News6 ore ago

Viaggio di ritorno dalle vacanze, come risparmiare più carburante possibile: i trucchi

Viaggio di ritorno delle vacanze: strategie per risparmiare sul carburante durante le vacanze in auto. Il costo del carburante rappresenta...

Nissan Leaf autonomia Nissan Leaf autonomia
News15 ore ago

È come la Porsche Macan ma costa la metà: modello auto Nissan che non puoi perdere

Nissan ha creato un modello che punta a essere veramente qualcosa di sensazionale: una vera e propria sorpresa. Quando parliamo...

Parco divertimenti Parco divertimenti
News18 ore ago

Esiste un parco divertimenti a tema auto ed è fighissimo: dove si trova

Un parco divertimenti a tema automotive è stato aperto di recente. Tutto quello che c’è da sapere su questa idea...

News23 ore ago

Ricarica elettrica, Apple rende il pagamento immediato: come funziona

Nell’ambito della mobilità elettrica, Apple ha lanciato una novità che promette di semplificare ulteriormente la vita degli automobilisti. La possibilità...

BMW sfida Mercedes BMW sfida Mercedes
News1 giorno ago

BMW sfida la Mercedes Classe G: cosa sappiamo sul nuovo colosso tedesco

Secondo fonti di Automotive News Europe, il colosso bavarese sarebbe al lavoro su un modello inedito: i dettagli. BMW sta...

Marchio Volkswagen Marchio Volkswagen
Altre Notizie1 giorno ago

Nuova Volkswagen T-Cross: tutto quello che c’è da sapere

La Volkswagen T-Cross si è rinnovata con un restyling che ha portato alcuni aggiornamenti estetici, ma soprattutto tante novità per...

Semaforo Semaforo
News1 giorno ago

Via alle multe dal 1° settembre: in installazione il nuovo temibile T-Red

Dal prossimo 1° settembre verrà montato un nuovo T-Red sull’impianto semaforico posizionato in un punto specifico. Raffica di multe in...

Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale
News1 giorno ago

Stellantis, fuga dall’Italia: il percorso verso la sostenibilità avverrà in un altro paese

Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale. tutto ciò che devi sapere. Il nuovo centro di smontaggio veicoli di...

Record accelerazione frenata auto Record accelerazione frenata auto
News2 giorni ago

Né Ferrari né Bugatti: è un’altra l’hypercar che batte il record di accelerazione e frenata

Un risultato che ha dell’incredibile e che conferma la capacità del marchio di spingere al limite le performance delle sue...

Audi Audi
News2 giorni ago

L’Audi ‘cinese’ è realtà e il prezzo una bomba: costa solo 28.000€

Prezzo basso e caratteristiche tecniche da urlo. Ecco l’Audi “cinese” che sta infiammando il mercato automobilistico. Il mercato automobilistico cinese...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel