Seguici su

News

Carburanti, tutta la verità sull’aumento dei prezzi

Carburante

La danza dei prezzi alla pompa per i carburanti: un intricato intreccio tra politica, economia globale e domanda stagionale.

L’alta pressione dell’estate italiana è alimentata dai crescenti prezzi dei carburanti, catapultando l’argomento al centro del dibattito politico. La recente impennata è attribuibile a una complessa mescolanza di cause, con alcuni osservatori che additano un potenziale “fenomeno speculativo” associato al massiccio esodo estivo. Poiché i viaggi verso le località turistiche aumentano, i prezzi della benzina e del gasolio salgono a ritmi che sembrano non rispettare le usuali leggi di mercato. Il governo Meloni, in contrasto con le politiche del precedente esecutivo Draghi, ha abrogato gli sconti sulle accise e si è concentrato sulla trasparenza dei prezzi, una mossa che ha già suscitato dubbi da parte dell’Antitrust.

Fattori internazionali e industriali

In questo scenario, si inseriscono vari fattori internazionali. I prezzi del petrolio stanno aumentando a causa dei tagli alla produzione da parte dei Paesi dell’OPEC, dei solidi dati macroeconomici statunitensi e di voci su possibili stimoli economici in Cina. Questa tendenza sta influenzando le quotazioni dei prodotti raffinati, che sono a loro volta colpiti da una diminuzione delle scorte negli Stati Uniti e da interruzioni in diverse raffinerie di tutto il mondo. Non si possono trascurare nemmeno l’aumento dei costi per la miscelazione dei biocarburanti dovuti alle direttive europee e l’incremento del valore del Platts.

L’allarme lanciato da Assoutenti, che ha segnalato prezzi della benzina oltre 2,50 euro per litro presso alcune stazioni di servizio, ha suscitato una reazione da parte del governo. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha ridimensionato queste preoccupazioni, affermando che i prezzi medi nazionali di gasolio e benzina rimangono ben al di sotto dei 2 euro al litro. La risposta del governo non ha placato l’agitazione di Assoutenti, che sostiene che le sue rilevazioni riguardano esclusivamente i prezzi massimi dei carburanti.

Nel frattempo, Staffetta Quotidiana mette in evidenza come il nuovo balzo dei prodotti raffinati abbia portato a ulteriori aumenti alla pompa. Nonostante l’incremento dei prezzi consigliati da Eni, Tamoil e Q8, la benzina self-service si attesta a 1,908 euro/litro (+17 millesimi sulla precedente rilevazione) e il diesel a 1,762 euro/litro (+23). Sul fronte autostradale, il prezzo della benzina sale a 1,981 euro/litro. In un’estate così calda, l’impennata dei prezzi dei carburanti promette di mantenere il tema al centro del dibattito pubblico.

pompa benzina auto
Leggi anche
Caro carburanti: il governo italiano respinge la possibilità di tagliare le accise

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto cinesi auto cinesi
News2 giorni ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News2 giorni ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News2 giorni ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News2 giorni ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione più efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News2 giorni ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport2 giorni ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News3 giorni ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News3 giorni ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News3 giorni ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News3 giorni ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News3 giorni ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News3 giorni ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel