Seguici su

News

Il futuro elettrico delle BMW M3 e M4: una promessa o una sfida?

BMW i, logo

La decisione sul destino delle supercar del brand BMW M3 e M4 è sospesa tra prestazioni termiche ed elettriche.

Le acclamate supercar M3 e M4 di BMW si trovano al crocevia del loro futuro, con una decisione incombente: restare fedeli alla tradizione termica o abbracciare la rivoluzione elettrica. Questa scelta, che dovrebbe essere effettuata in vista dei nuovi modelli previsti per il 2027 e il 2028, non è semplice. BMW si trova di fronte a un dilemma di prestazioni.

Già nel 2022, Frank Weber, responsabile dello sviluppo di BMW M, aveva accennato alla possibilità di un futuro elettrico per la M3. Tuttavia, Frank van Meel, a capo della divisione M, ha recentemente dichiarato che l’elettrificazione di M3 e M4 è ancora un’opzione – e certamente una priorità – ma solo se dimostreranno di essere nettamente superiori rispetto alle versioni attuali.

La superiorità in prestazioni: il criterio decisionale

Il cuore della questione risiede nel confronto di prestazioni. Secondo van Meel, ogni nuova generazione di modelli M deve necessariamente superare quella precedente. Se il motore elettrico sarà in grado di offrire un miglioramento significativo, allora le prossime M3 e M4 saranno elettriche.

Tuttavia, se il propulsore elettrico non riuscirà a fornire un netto vantaggio, BMW potrebbe mantenere il motore termico, probabilmente optando per un powertrain ibrido plug-in, come dimostrato con l’XM. Van Meel ha escluso categoricamente la possibilità di una dualità di motorizzazioni per le future M3 e M4.

Le attuali M3 e M4 Competition xDrive offrono notevoli prestazioni grazie al motore a sei cilindri S58 da 3.0 litri che eroga 510 CV, con uno scatto da 0 a 100 km/h in 3,5 secondi e una velocità massima limitata a 250 km/h. Per non parlare della M4 CSL, una edizione limitata a 1000 esemplari da 550 CV con trazione posteriore.

D’altro canto, la versione elettrica i4 M50 può vantare 544 CV e un tempo di 0-100 km/h di 3,9 secondi. Attualmente, le M termiche sembrano avere il sopravvento, ma l’evoluzione tecnologica dei prossimi anni potrebbe ridefinire il panorama della performance di queste supercar BMW.

Cupra, logo
Leggi anche
Cupra 2024: l’impetuoso ritorno della Leon VZ e altre sorprese

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto cinesi auto cinesi
News18 ore ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News19 ore ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News19 ore ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News20 ore ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione più efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News20 ore ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport1 giorno ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News1 giorno ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News1 giorno ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News1 giorno ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News1 giorno ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News2 giorni ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News2 giorni ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel