Seguici su

News

Cina: la tregua sui prezzi delle elettriche è durata poco

auto elettriche Cina

Dopo solo alcuni giorni è già terminata la tregua sulle elettriche e i prezzi eccessivamente bassi proposti dalla Cina.

La breve pausa nella battaglia dei prezzi sul mercato delle auto elettriche, forzata dalle autorità cinesi, è giunta al termine in un lasso di tempo ridotto. La settimana scorsa, il Ministero dell’Industria ha chiesto a numerosi produttori di autoveicoli di sottoscrivere un accordo proibendo una serie di tattiche commerciali e imponendo l’adempimento a una “concorrenza onesta”, evitando così tariffe inusuali e promozioni ingannevoli. Nonostante ciò, l’associazione dei produttori ha abbandonato il proprio coinvolgimento pochi giorni dopo, mentre Tesla, uno dei firmatari, ha dato il via a una nuova campagna di sconti e promozioni.

La risoluzione dell’Associazione Cinese dei Produttori di Automobili (Caam) di rinunciare al proprio impegno di mettere fine alla battaglia dei prezzi. La ragione principale risiede in una questione legale: l’associazione crede che l’accordo, nonostante le indicazioni poco chiare sui prezzi che non presuppongono un controllo effettivo (proibito dalle leggi antitrust), possa essere considerato un’infrizione delle regolamentazioni antitrust cinesi. Già nel mese di marzo, la Caam aveva esortato i produttori locali a moderarsi nel ridurre i prezzi.

L’azienda che ha innescato la battaglia dei prezzi, Tesla, ha messo in discussione la tregua. Dallo scorso autunno, l’azienda ha costantemente abbassato i prezzi dei propri veicoli in Cina, culminando in un drastico taglio a gennaio che ha suscitato l’indignazione tra i clienti e ha sollecitato la risposta di numerosi rivali. Il giorno dopo la sottoscrizione dell’accordo, Elon Musk e i suoi collaboratori hanno inaugurato una nuova campagna promozionale, proponendo sconti significativi fino a 3.500 yuan (approssimativamente 440 euro al cambio corrente) per i possibili acquirenti dei modelli Model Y e Model 3.

Anche questa azione di Tesla ha ricevuto immediata risposta, con le collaborazioni tra Volkswagen, Saic e Faw che hanno introdotto nuove riduzioni di prezzo per le auto elettriche della linea ID. Questo si è verificato a scapito di Pechino e delle autorità centrali, che evidentemente stanno facendo i conti con le complesse dinamiche di competizione di un mercato libero e capitalista.

Kia EV6 GT
Leggi anche
Qual è l’impatto delle temperature sull’autonomia delle auto elettriche?

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

BYD Atto 2 BYD Atto 2
News32 minuti ago

Le novità in arrivo nella seconda metà del 2025

Scopriamo le principali novità automobilistiche in arrivo in Italia quest’anno, tra lanci, restyling e modelli inediti da Audi, Kia, BYD,...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport2 ore ago

Ferrari, Hamilton spinge: “Dovremmo concentrarci sulla macchina 2026”

Il campione britannico nutre poche speranze sugli ulteriori sviluppi per la SF-25: è troppa la distanza da colmare nei confronti...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport2 ore ago

F1, Gran Premio di Gran Bretagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Dodicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Gran...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News4 ore ago

Tesla migliora l’efficienza: il prossimo modello consumerà il 30% in meno

Il Cybercab, robotaxi completamente autonomo, promette una straordinaria efficienza energetica. Ecco le anticipazioni e il confronto con la concorrenza. Ogni...

Toyota RAV4 Toyota RAV4
News5 ore ago

La top 10 delle auto più vendute al mondo nel 2024

Scopriamo la classifica globale, con Toyota in cima e Tesla al secondo posto. Un’analisi delle tendenze mondiali nel mercato automobilistico....

incidente auto incidente auto
News21 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News21 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News22 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News23 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News1 giorno ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News1 giorno ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Advertisement
Advertisement
nl pixel