Seguici su

News

777 Hypercar: nasce una nuova stella nel panorama delle Supercar italiane

777 hypercar

La 777 Hypercar – un esempio di ingegneria automobilistica di alto livello combinato con l’esclusività del made in Italy.

Finalmente, è giunto il tanto atteso momento dell’inaugurazione del progetto 777 Hypercar, una pietra miliare nella storia delle supercar italiane. La versione definitiva del prototipo, svelata nel fine settimana della 6 Ore di Monza del Mondiale endurance. Ha fatto vibrare l’aria di emozione e di entusiasmo. L’opera di arte automobilistica, frutto del visionario imprenditore Andrea Levy e del celebre designer Umberto Palermo, è nata con la collaborazione dell’ingegnerizzazione e telaio di Dallara. Viene alimentata da un potente motore Gibson V8 aspirato.

Una speciale Lounge 777 Motors è stata contemporaneamente inaugurata all’Autodromo Nazionale di Monza. Questo spazio multimediale, situato vicino alla statua che onora il leggendario pilota argentino Juan Manuel Fangio, invita gli appassionati di motori a immergersi nell’universo 777.

La 777 Hypercar, una bellezza mozzafiato creata per gli appassionati delle corse e della pista, sarà prodotta in soli sette esemplari super esclusivi a partire dal 2025. Costando sette milioni di euro ciascuno, questi modelli sono dedicati a piloti e collezionisti. Che avranno l’opportunità di guidarli esclusivamente in pista, affiancati da un team di esperti.

Verso il futuro: l’intelligenza artificiale

La vettura, grazie alla sua monoscocca di carbonio omologata FIA e alla sofisticata aerodinamica, offre prestazioni eccezionali. Un peso di appena 900 kg, una velocità massima di 370 km/h che genera un carico aerodinamico di 2.100 kg, e un’accelerazione laterale fino a 4 g sono solo alcuni dei punti di forza della 777 Hypercar. Il motore V8 aspirato da 4,5 litri, che eroga 730 CV, funziona con carburanti sintetici, riducendo così le emissioni di CO2 del 65%.

I fortunati proprietari della 777 Hypercar avranno accesso a un corso di formazione dedicato per sfruttare appieno le potenzialità della vettura. Questo includerà sessioni su simulatori Dallara, un simulatore professionale per l’uso domestico e scambio di dati e impostazioni in remoto.

Nel 2025, 777 Motors lancerà la 777 Hypercar Unit-000, un modello sperimentale dotato di tecnologie di guida autonoma avanzate. Realizzata in collaborazione con Polimove, Ascari e Indy Autonomous Challenge, questa vettura sarà guidata da un’intelligenza artificiale e sarà dotata di virtual coaching, indicando un futuro affascinante per la 777 Hypercar.

Cupra Tavascan
Leggi anche
Cupra Tavascan: quando l’innovazione sfida la tradizione

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport52 minuti ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News2 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News3 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News5 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News21 ore ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News21 ore ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News22 ore ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport22 ore ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Maserati Maserati
News23 ore ago

Maserati: il CEO di Stellantis rompe il silenzio

A proposito della Maserati, il CEO di Stellantis ha finalmente rotto gli indugi. Ecco le dichiarazioni dell’amministratore delegato. La crisi...

Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025 Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025
Sport1 giorno ago

GP Austria, il commento di Hamilton e Leclerc dopo la gara

Segnali incoraggianti dalla Ferrari dopo il GP d’Austria. Sul podio il pilota monegasco, mentre Hamilton, quarto, è parso più veloce,...

Sport1 giorno ago

WRC 2025, Rally dell’Acropoli: domina Ott Tanak

Primo successo stagionale per il pilota della Hyundai Motorsport, che vince il Rally degli Dei con una gara impeccabile. Ecco...

Costi, tasse e assicurazione auto Costi, tasse e assicurazione auto
News1 giorno ago

Bollo auto: ecco le novità per il 2026

La riforma è stata approvata, ma ha deluso le aspettative. Scopriamo cosa cambia, tra modalità di pagamento e nuove norme...

Advertisement
Advertisement
nl pixel