Seguici su

Guide

Corpo farfallato: cos’è come funziona e pulizia

corpo farfallato auto

Nei motori a combustione interna il corpo farfallato è un elemento fondamentale. Generalmente non è un componente che necessita di manutenzione, ma per evitare brutte sorprese è bene pulirlo regolarmente.

Il corpo farfallato è un dispositivo meccanico, posto tra il filtro dell’aria e il collettore di aspirazione. La sua funzione principale è quella di regolare correttamente il flusso d’aria che andrà a finire nella camera di combustione.

Il corpo farfallato è costituito da un condotto cilindrico all’interno del quale è presente una valvola a farfalla che ruota attorno a un asse centrale. Questa valvola ha la funzione di aprire e chiudere il condotto attraverso cui passa l’aria regolandone il flusso. Nello specifico, più la farfalla tenderà ad aprirsi più sarà possibile immettere aria in aspirazione.

Come è possibile capire se il corpo farfallato è sporco

Uno tra i principali sintomi di un corpo farfallato sporco è l’irregolarità nel minimo. Il corpo farfallato tende ad imbrattarsi soprattutto a causa della formazione di morchia, dovuta in particolar modo alla presenza di vapori di olio che finiscono per essere reimmessi nel circuito di alimentazione per poi venire bruciati.

La morchia va così a ostruire il condotto e questo limiterà lo spazio di apertura e chiusura della valvola. La farfalla quindi andrà a lavorare in una posizione semichiusa, il motore sarà di conseguenza poco fluido e poco pronto.

Il rischio più importante si verificherà con il passare del tempo quanto il problema aumenterà di intensità. E’ fondamentale provvedere alla pulizia corpo farfallato con regolarità o perlomeno nel momento in cui appieno i primi sintomi.

corpo farfallato auto

Pulizia del corpo farfallato come farla correttamente?

Il corpo farfallato sporco va pulito con la dovuta attenzione e seguendo alcune precise indicazioni.

Come detto questo elemento è collocato tra il filtro dell’aria e il collettore di aspirazione e per questo occorre smontarlo sganciando un’apposita fascetta metallica.

Una volta avere rimossi la scatola e il filtro dell’aria che contiene il corpo farfallato, si potrà andare a iniziare con la pulizia della valvola a farfalla.

Servendosi di un pennello imbevuto di benzina e a motore spento, è possibile iniziare il lavoro agendo soprattutto su punti più sporchi. Nei casi più critici potrebbe essere necessario servirsi di carta abrasiva; tutto questo facendo attenzione che lo sporco non vada a cadere nel cilindro.

La pulizia del corpo farfallato potrà venire eseguita senza dover per forza di cose smontare il dispositivo dalla sua sede principale. I risultati si potranno vedere immediatamente.

Nel caso in cui si volesse ad esempio rimuovere e sgrassare la morchia, la soluzione ideale sarebbe quella di acquistare un detergente specifico. Facendosi aiutare da una seconda persona e tenendo la macchina accesa, si potrà spruzzare il prodotto nel condotto cercando di coprire per l’intero la sua circonferenza. Naturalmente è bene precisare che tale procedura può venire applicata solamente per eliminare una piccola quantità di residui oleosi e di morchia.

albero motore albero a gomiti
Leggi anche
Cos’è e come funziona l’albero motore dell’auto

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto cinesi auto cinesi
News2 giorni ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News2 giorni ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News2 giorni ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News2 giorni ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione più efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News2 giorni ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport2 giorni ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News2 giorni ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News2 giorni ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 giorni ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News2 giorni ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News3 giorni ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News3 giorni ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel