Seguici su

News

La rivoluzione della Cina: l’ascesa irrefrenabile dell’industria automobilistica

cina import export

I marchi della Cina sono pronti a riscrivere le regole del gioco nell’industria automobilistica. Le case auto occidentali devono adattarsi.

L’industria automobilistica occidentale, negli ultimi anni, ha dovuto affrontare sfide senza precedenti ora affronta anche la Cina. Dallo sdoganamento delle auto elettriche con Tesla Model S, ad una rivoluzione ancora più profonda guidata da un colosso inaspettato: l’industria automobilistica cinese.

Secondo l’ultimo Global Automotive Outlook di AlixPartners, i brand cinesi sono sulla rampa di lancio per diventare la forza trainante del settore a livello mondiale. Una potenza in ascesa che mette a dura prova i modelli di business delle case automobilistiche occidentali, che dovranno adattarsi a queste nuove dinamiche o rischiare l’irrilevanza.

Nonostante le pressioni economiche e le conseguenze del COVID-19, la crescita cinese non si è arrestata. Questa accelerazione è spinta da massicci investimenti del governo cinese nel settore dei veicoli elettrici. Circa 57 miliardi di dollari nell’ultimo decennio, una somma che supera di cinque volte gli investimenti fatti dagli Stati Uniti.

Stephen Dyer, Asian leader automotive di AlixPartners, sottolinea che le vendite di veicoli elettrici in Cina hanno subito un balzo incredibile: dal 5% nel 2019 al 25% nel 2023. Il 2023 rappresenta un anno di svolta per il mercato automobilistico cinese, poiché per la prima volta le vendite dei marchi cinesi dovrebbero superare quelle dei brand stranieri nel loro mercato interno.

Le possibili strade per il futuro

Di fronte a queste sfide, le case automobilistiche tradizionali sono chiamate a rivedere i loro modelli operativi e di business. Devono concentrarsi più sulle funzionalità tecnologiche richieste dal mercato piuttosto che su aspetti tradizionali come guida e handling.

Questi dati, uniti alla preoccupante crescita dei marchi cinesi all’estero, sono segnali che non possono essere ignorati. Come sostiene Mark Wakefield di AlixPartners, c’è ancora tempo per il cambiamento, ma è essenziale agire velocemente. La marea di marchi cinesi emergenti sarà ancor più sfidante nei prossimi anni e occorre affrettarsi per contrastare il crescente peso dei marchi cinesi, in patria e all’estero.

La prima linea di difesa sarà un’innovazione continua. Le case automobilistiche occidentali devono continuare a investire in R&D per produrre veicoli più efficienti, affidabili e desiderabili. Allo stesso tempo, devono esplorare nuovi modelli di business, come i servizi di mobilità condivisa e i servizi di abbonamento, che potrebbero offrire nuove fonti di reddito e opportunità di crescita.

Un secondo punto di attenzione riguarda le relazioni con i governi. La Cina ha chiaramente dimostrato il potere di un forte sostegno statale per l’industria automobilistica, e le case automobilistiche occidentali potrebbero trarre beneficio da un maggiore sostegno governativo.

Inoltre, le case automobilistiche occidentali devono essere pronte a fare i conti con la questione della sostenibilità. La transizione verso l’elettrificazione è inevitabile, ma la gestione delle risorse, come le terre rare utilizzate nelle batterie, sarà cruciale. Allo stesso tempo, devono affrontare la questione della loro impronta di carbonio, poiché i consumatori e i governi diventano sempre più sensibili all’impatto ambientale.

Infine, le case automobilistiche occidentali devono sviluppare strategie efficaci per competere nei mercati emergenti. Non solo in Cina, ma anche in altri paesi in via di sviluppo, dove l’adozione dell’auto è ancora in fase iniziale. Questi mercati offrono grandi opportunità, ma anche nuove sfide, e chi riuscirà a navigare in questi territori incogniti potrà guadagnare un vantaggio competitivo significativo.

In conclusione, l’ascesa della Cina nell’industria automobilistica globale è una realtà innegabile. La questione non è se, ma quando e come, questa nuova potenza modificherà l’equilibrio esistente. Le case automobilistiche occidentali devono essere pronte a rispondere a questa sfida, o rischiano di essere sorpassate da questo gigante in movimento.

Opel Corsa Rally Electric
Leggi anche
Opel Corsa Rally Electric: il biglietto da visita per il motorsport

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport2 ore ago

GP di Gran Bretagna: il commento dei piloti Ferrari dopo la gara

Deluso Hamilton, dopo 12 anni giù dal podio a Silverstone. Amareggiato Leclerc, che ha compromesso la sua gara con una...

Fiat 500 Hybrid Fiat 500 Hybrid
News3 ore ago

Finalmente è arrivata la nuova Fiat 500 Hybrid: ecco i dettagli e quanto costa

Stesso stile iconico della versione elettrica, ma con un moderno motore mild hybrid da 70 CV. Prodotta a Torino Mirafiori,...

Ferrari Classica, logo Ferrari Classica, logo
News4 ore ago

Ferrari, grande vittoria legale: si riprende il marchio Testarossa

La Corte dell’Unione Europea restituisce a Maranello i diritti sul marchio Testarossa. Una sentenza storica che cambia le regole sul...

Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025 Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025
Sport19 ore ago

F1, Gran Premio Gran Bretagna 2025: risultato

Lando Norris trionfa a Silverstone: pioggia, penalità e sorprese sotto il cielo inglese. Terzo posto a sorpresa di Nico Hulkenberg....

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
News3 giorni ago

F1, senti Verstappen: “Mercedes? Non ho nulla da aggiungere”

Il pilota di F1 Max Verstappen, ha eluso le domande dei giornalisti riguardo la situazione Mercedes. Ecco le sue dichiarazioni....

Geely Methanol Hybrid Emgrand Geely Methanol Hybrid Emgrand
News3 giorni ago

Arriva un nuovo marchio cinese in Italia

In Italia è in arrivo un nuovo marchio cinese. Scopriamo insieme a quale segmento di mercato appartiene, e qual è...

auto elettrica auto elettrica
News3 giorni ago

Dopo 15 anni gli Usa cancellano gli incentivi per le auto elettriche

Dopo circa 15 anni di lunga durata, gli USA hanno deciso di eliminare gli incentivi per le auto elettriche. In...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News3 giorni ago

Alcolock, firmato il decreto che stabilisce requisiti tecnici e modalità di installazione

Novità dal fronte alcolock: il decreto firmato di recente ha stabilito requisiti tecnici e modalità di installazione. Mesi fa si...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport3 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Leclerc predica calma: “Per vincere serve ancora tempo”

Il pilota monegasco analizza i progressi della Ferrari prima del GP di Silverstone: tra aggiornamenti in arrivo, fiducia nel team...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News3 giorni ago

Auto Euro 7: ecco quando entrano in vigore e nuove normative

Con l’entrata in vigore fissata per novembre 2026, porterà importanti novità su emissioni da freni e pneumatici e durata delle...

Jeep Avenger 4xe The North Face Edition Jeep Avenger 4xe The North Face Edition
News3 giorni ago

Un grande successo: Jeep Avenger, è il SUV più venduto in Italia

Nel primo semestre 2025 Jeep supera il 4,3% di quota di mercato in Italia. La gamma 4xe e le edizioni...

News3 giorni ago

Dagli Stati Uniti, arriva una nuova hypercar da 1200 CV

La nuova hypercar HF-11 di Oilstainlab si prepara a sfidare icone come la Porsche Carrera GT e la Gordon Murray...

Advertisement
Advertisement
nl pixel