Seguici su

News

Il lato oscuro delle revisioni Auto in Italia: il caso che scuote l’Unione Europea

donna meccanico

La curiosa statistica delle auto italiane che superano la revisione risveglia i sospetti dell’Unione Europea.

Il panorama delle revisioni auto in Italia suscita interrogativi. Con un tasso di promozione del 99,8% rispetto al 90% del resto d’Europa, qualcosa non quadra. Queste discrepanze statistiche, inquietanti e difficili da ignorare, hanno infatti destato l’attenzione del Parlamento Europeo. La FederIspettori, in particolare grazie alle ricerche del suo segretario Diego Brambilla, ha lanciato l’allarme: in Italia potrebbero circolare auto non idonee, con gravi rischi per la sicurezza stradale e per l’ambiente.

Nonostante la direttiva 2014/45 dell’Unione Europea, voluta per rendere le procedure di verifica piĂą rigorose, in Italia si sospetta la presenza dei “furbetti della revisione“. Un’inquietante indagine sul campo di alVolante ha infatti rivelato che le procedure severe potrebbero non essere sufficientemente rispettate.

Le ragioni di un anomalia tutta Italiana

Per Brambilla, le ragioni di questa “eccezione italiana” sono diverse. Da un lato, i centri di controllo nel nostro Paese sono troppi e la competizione potrebbe portare a una certa indulgenza nelle revisioni. Dall’altro, l’organismo di supervisione, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sembra non riuscire a tenere sotto controllo la situazione, forse per una carenza di personale. Infine, vi sarebbe un conflitto di interessi tra chi effettua le revisioni e il centro di controllo.

Per risolvere il problema, Brambilla ha proposto di rafforzare l’organismo di supervisione e rendere indipendenti gli operatori di revisione. Nel frattempo, l’Unione Europea ha deciso di indagare. In gioco c’è la sicurezza dei cittadini e la tutela dell’ambiente, ma anche l’integritĂ  del sistema di controllo delle auto. Se verranno confermate le irregolaritĂ , l’Italia rischia una procedura d’infrazione e pesanti sanzioni. E considerando che le multe giĂ  pagate all’UE ammontano a un miliardo di euro, l’ultimo scandalo delle auto potrebbe rivelarsi molto costoso.

traffico
Leggi anche
Italiani ancora “allergici” ai trasporti pubblici

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport30 minuti ago

F1, Gran Premio d’Ungheria 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quattordicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Ungheria in...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport57 minuti ago

Lewis Hamilton non ci sta: le sue parole su Kimi Antonelli

Il campione britannico difende il giovane pilota italiano dopo il difficile weekend di Spa. “Sta facendo un ottimo lavoro, può...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News2 ore ago

Tesla, in arrivo il mini Cybertruck? Cosa sappiamo

Si pensa a un nuovo pick-up elettrico compatto per affiancare il Cybertruck, che intanto soffre un calo di vendite. Ecco...

Donald Trump Donald Trump
News3 ore ago

Stellantis, che mazzata: i dazi di Trump si fanno sentire

Stimato un impatto di 1,5 miliardi di euro. Il nuovo CEO Antonio Filosa annuncia tagli, rilanci e una strategia rinnovata...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News17 ore ago

Decreto pubblicato: l’alcolock diventa obbligatorio. Ecco per chi e da quando

L’alcolock è finalmente diventato un decreto. DiventerĂ  dunque obbligatorio: scopriamo insieme per chi e da quando. Dopo aver visto tutto...

smog auto smog auto
News17 ore ago

Lombardia, novitĂ  per il blocco alle auto Euro 5: cosa cambia

In Lombardia sono in arrivo alcune novitĂ  per il blocco alle auto Euro 5. Scopriamo insieme cosa cambierĂ  successivamente. La...

Donald Trump Donald Trump
News18 ore ago

Accordo Usa-Europa sui dazi: ecco cosa cambia per l’automotive

Cosa cambia per il settore automotive? Scopriamo insieme gli sviluppi in seguito all’accordo Usa-Europa, con tutto ciò che ne consegue....

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport1 giorno ago

GP del Belgio, Vasseur soddisfatto del weekend: le sue parole

Leclerc torna sul podio e Hamilton rimonta dalla pit-lane: il team principal analizza il weekend Ferrari a Spa, con fiducia...

incidente stradale incidente stradale
News1 giorno ago

Guida contromano, strade insanguinate: ecco i numeri choc che lo dimostrano

Quattro morti sull’A4 per un’auto contromano: l’incidente nei pressi di Novara riaccende i riflettori su un fenomeno in crescita, con...

motore elettrico auto motore elettrico auto
News1 giorno ago

Meno componenti meno costi di riparazione per le auto elettriche: ma c’è un però

Scopriamo quanto si risparmia davvero con un veicolo a batteria e quali sono i costi nascosti nella gestione di tutti...

Audi TT, 25° anniversario Audi TT, 25° anniversario
News2 giorni ago

La nuova Audi TT potrebbe avere un’anima Porsche: cosa filtra

La nuova Audi TT potrebbe avere al suo interno un po’ di Porsche. Scopriamo insieme cosa filtra e cosa c’è...

Viaggiatore con la valigia Viaggiatore con la valigia
News2 giorni ago

Viaggi aerei, stop al limite dei 100ml nel bagaglio a mano: ecco cosa cambia

I viaggi aerei a breve cambieranno registro. Stop al limite dei 100ml all’interno del bagaglio a mano: ecco cosa cambierĂ ....

Advertisement
Advertisement
nl pixel