Seguici su

News

Sila: le batterie al silicio danno una maggiore autonomia

Sila Titan Silicon

Sulla Mercedes EQG debutterà la batteria di Sila, a base di silicio, che ne risolve, tuttavia, le annose criticità.

Uno dei “nervi scoperti” delle auto elettriche è costituito dall’autonomia, ancora oggi ritenuta da molti insufficiente. Sebbene sia un pregiudizio più che una tesi sostenuta da elementi concreti, le Case produttrici e compagnie specializzate come Sila dovranno superare le riserve da qui ai prossimi anni. Togliere l’etichetta imporrà un lavoro certosino, impeccabile da cima a fondo. Altrimenti, soprattutto in quei Paesi meno propensi ad accoglierle, le bev rimarranno una nicchia.

Le varie aziende della filiera hanno ciascuna un piano specifico per superare le riserve della clientela di riferimento, che, inevitabilmente, tiene d’occhio pure le effettive disponibilità di spesa. I colossi societari dotati di maggiori possibilità tendono a sostenere degli investimenti superiori nella campagna di ricerca e sviluppo, da cui passeranno le soluzioni inerenti alle batterie.

Uno dei materiali prediletti dalle compagnie è il silicio. Facile da reperire in natura, già da decenni viene impiegato nella realizzazione dei microchip e tuttora gettonato. Da qui nasce il nuovo materiale concepito da Sila Nanotechnologies, denominato Titan Silicon. Secondo quanto sostiene l’azienda sarebbe in grado di incrementare la percorrenza di una vettura del 20 per cento e di ridurre a un terzo (20 minuti) le tempistiche di ricarica oggi di un’ora. Le prospettive allettanti stanno spingendo Group14 Technologies a fare altrettanto, edificando uno stabilimento ad hoc negli Stati Uniti. E pure la Tesla pondera l’idea.

Oltre un decennio speso in laboratorio

La criticità maggiore del silicio sta nella tendenza a espandersi e contrarsi mentre è in funzione, il che velocizza il degrado dell’accumulatore. Sila sarebbe riuscita a risolvere la questione, mediante una struttura dove le particelle dell’anodo di silicio vengono incorporate, così da limitarne l’espansione. “Abbiamo trascorso più di un decennio in laboratorio, passando attraverso oltre 70 mila iterazioni di questo materiale”, ha raccontato l’amministratore delegato di Sila, Gene Berdichevsky. Il via alla produzione di massa è previsto entro la fine del prossimo anno: a introdurla per prima sarà la Mercedes EQG.

BMW M5 Touring
Leggi anche
BMW M5 Touring: il classico intramontabile tornerà in produzione

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

News1 ora ago

Diesel Euro 5: ecco dove sono attivi i blocchi alla circolazione

Dove sono stati attivati i blocchi alla circolazione dei veicoli Diesel Euro 5? Scopriamolo insieme nel corso dei prossimi paragrafi....

auto elettrica su strada auto elettrica su strada
News16 ore ago

Altro che smartphone: questo oggetto sorprende per quantità di germi

Nonostante lo smartphone sia portatore di parecchi germi, questo oggetto ne ha sicuramente molti di più: ecco di cosa si...

Zenvo Aurora, prototipo hypercar Zenvo Aurora, prototipo hypercar
News16 ore ago

Zenvo Aurora, un motore da record per questa hypercar

La nuova Zenvo Aurora ha un motore da record. Scopriamo insieme le prestazioni di una delle hypercar più quotate dell’ultimo...

Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025 Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025
Sport21 ore ago

Damon Hill su Hamilton: “Più invecchi e più è difficile guidare un’auto non competitiva”

L’ex-campione inglese è convinto che Hamilton possa ancora far vedere il meglio del suo repertorio. A patto di avere una...

Nuova Maserati MCPura Nuova Maserati MCPura
News22 ore ago

MCPura, presentata la nuova sportiva di Maserati

La nuova sportiva del Tridente che unisce purezza e prestazioni da record. Scopriamo il design, le performance e l’innovazione della...

incidente stradale incidente stradale
News23 ore ago

In America hanno trovato il trucco per avere meno incidenti

Le restrizioni alle svolte a sinistra stanno diventando una strategia efficace nelle città statunitensi. Scopriamo come questa misura sta cambiando...

area di servizio, autostrada area di servizio, autostrada
News2 giorni ago

Sosta in Autogrill sempre più salata: lo studio

Il costo di una sosta in Autogrill è diventato sempre meno sostenibile. Scopriamo insieme per quale motivo. I rincari di...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News2 giorni ago

Tesla: un enorme problema da risolvere in Cina

Tesla è alle prese con un enorme problema in Cina, da risolvere il prima possibile. Ecco di cosa si tratta....

Bici elettrica Bici elettrica
News2 giorni ago

Rivoluzione E-Bike in Europa: regole più moderne e nuovi limiti

In Europa sta avvenendo una vera e propria rivoluzione e-bike. Scopriamo insieme i limiti di potenza e le regole che...

Christian Horner Christian Horner
Sport2 giorni ago

F1, clamoroso: Christian Horner sollevato dall’incarico di team principal della Red Bull

Il team principal lascia dopo due decenni, 8 titoli piloti e 6 costruttori. Laurent Mekies è il successore. Il commento...

Bentley Exp 15, concept Bentley Exp 15, concept
News2 giorni ago

Bentley Exp 15: il futoro delle elettriche di lusso

La nuova supercar anticipa il futuro 100% elettrico del marchio inglese: tre posti, design ispirato al passato, interni hi-tech e...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
News2 giorni ago

Cambio manuale in estinzione: lo dice Hyundai

Sempre più auto rinunciano al cambio manuale: tra costi, normative e scarsa domanda, la trasmissione automatica prende il sopravvento. Il...

Advertisement
Advertisement
nl pixel