Seguici su

News

Sila: le batterie al silicio danno una maggiore autonomia

Sila Titan Silicon

Sulla Mercedes EQG debutterà la batteria di Sila, a base di silicio, che ne risolve, tuttavia, le annose criticità.

Uno dei “nervi scoperti” delle auto elettriche è costituito dall’autonomia, ancora oggi ritenuta da molti insufficiente. Sebbene sia un pregiudizio più che una tesi sostenuta da elementi concreti, le Case produttrici e compagnie specializzate come Sila dovranno superare le riserve da qui ai prossimi anni. Togliere l’etichetta imporrà un lavoro certosino, impeccabile da cima a fondo. Altrimenti, soprattutto in quei Paesi meno propensi ad accoglierle, le bev rimarranno una nicchia.

Le varie aziende della filiera hanno ciascuna un piano specifico per superare le riserve della clientela di riferimento, che, inevitabilmente, tiene d’occhio pure le effettive disponibilità di spesa. I colossi societari dotati di maggiori possibilità tendono a sostenere degli investimenti superiori nella campagna di ricerca e sviluppo, da cui passeranno le soluzioni inerenti alle batterie.

Uno dei materiali prediletti dalle compagnie è il silicio. Facile da reperire in natura, già da decenni viene impiegato nella realizzazione dei microchip e tuttora gettonato. Da qui nasce il nuovo materiale concepito da Sila Nanotechnologies, denominato Titan Silicon. Secondo quanto sostiene l’azienda sarebbe in grado di incrementare la percorrenza di una vettura del 20 per cento e di ridurre a un terzo (20 minuti) le tempistiche di ricarica oggi di un’ora. Le prospettive allettanti stanno spingendo Group14 Technologies a fare altrettanto, edificando uno stabilimento ad hoc negli Stati Uniti. E pure la Tesla pondera l’idea.

Oltre un decennio speso in laboratorio

La criticità maggiore del silicio sta nella tendenza a espandersi e contrarsi mentre è in funzione, il che velocizza il degrado dell’accumulatore. Sila sarebbe riuscita a risolvere la questione, mediante una struttura dove le particelle dell’anodo di silicio vengono incorporate, così da limitarne l’espansione. “Abbiamo trascorso più di un decennio in laboratorio, passando attraverso oltre 70 mila iterazioni di questo materiale”, ha raccontato l’amministratore delegato di Sila, Gene Berdichevsky. Il via alla produzione di massa è previsto entro la fine del prossimo anno: a introdurla per prima sarà la Mercedes EQG.

BMW M5 Touring
Leggi anche
BMW M5 Touring: il classico intramontabile tornerà in produzione

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ferrari SF-25, livrea speciale per il GP d'Italia 2025 Ferrari SF-25, livrea speciale per il GP d'Italia 2025
Sport3 ore ago

Brividi a Monza: l’omaggio della Scuderia Ferrari a Niki Lauda che fa sognare i tifosi

La Ferrari celebra i 50 anni dal titolo mondiale di Lauda con una livrea speciale per la SF-25 e tute...

Dettaglio volante, logo Audi Dettaglio volante, logo Audi
News4 ore ago

Audi prepara la svolta: nel 2026 arriva l’elettrica per tutti

Annunciato l’arrivo della nuova elettrica compatta A2 e-tron, un modello entry-level prodotto a Ingolstadt. Deriverà dalla piattaforma MEB Small. Audi...

La nuova Volkswagen ID. Polo, 100% elettrica La nuova Volkswagen ID. Polo, 100% elettrica
News5 ore ago

Volkswagen, svelata la piccola elettrica: ecco la ID. Polo

E’ stato annunciato il nome definitivo della compatta elettrica di Wolfsburg. Il debutto è atteso nel 2026, insieme alla sportiva...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News22 ore ago

Autovelox, l’incubo è tornato: dove e quando scatteranno le multe da settembre

L’incubo relativo agli autovelox è tornato. Scopriamo insieme dove e quando scatteranno le multe a partire dal mese corrente. Il...

smart #2: ritorna la urban car più iconica di sempre smart #2: ritorna la urban car più iconica di sempre
News22 ore ago

Smart, grande ritorno in vista: arriva l’erede della Fortwo

La Smart sta preparando il suo grande periodo di ritorno. In arrivo sul mercato l’erede della Fortwo. Scopriamo insieme cosa...

Nuova Volkswagen T-Roc Nuova Volkswagen T-Roc
News23 ore ago

Volkswagen, svelati i prezzi della nuova T-Roc

La Volkswagen di recente ha svelato i prezzi della nuova T-Roc in uscita a breve. Scopriamo insieme a quanto ammontano....

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport1 giorno ago

GP Italia, le parole di Vasseur alla vigilia della gara di Monza

Dopo il disastro con il doppio ritiro di Zandvoort, la Ferrari punta al riscatto nel GP d’Italia. Leclerc e Hamilton...

ricarica auto elettrica a casa ricarica auto elettrica a casa
News1 giorno ago

Auto elettriche, incentivi ma non per tutti: ecco chi ne ha diritto

Slittano gli incentivi per le auto elettriche 2025, previsti per settembre ma ancora non operativi. Vendite in calo e critiche...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News1 giorno ago

Porsche, sta per arrivare una nuova 911: la data di presentazione

Motore ibrido ad alte prestazioni, design rinnovato e probabile debutto all’IAA di Monaco. Il restyling porta la Turbo in una...

Charles Leclerc al volante della Ferrari SF-25 Charles Leclerc al volante della Ferrari SF-25
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio d’Italia 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Sedicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Italia in...

Autostrada cartelli pedaggio Telepass Autostrada cartelli pedaggio Telepass
News2 giorni ago

Autostrade italiane, corsia di destra questa sconosciuta: perché nessuno la usa?

Sulle le autostrade italiane, la corsia di destra è sempre più in disuso. Ma come mai nessuno la prende in...

Volkswagen, bozzetto del concept per il Salone di Monaco 2025 Volkswagen, bozzetto del concept per il Salone di Monaco 2025
News2 giorni ago

Un crossover elettrico alla portata di tutti: la sorpresa Volkswagen al Salone di Monaco

Volkswagen è pronta a sorprendere tutti con un crossover elettrico alla portata di tutti. Scopriamo insieme in cosa consiste. Dopo...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel