Seguici su

News

Polestar 2: col Model Year 2024 percorre fino a 654 km

Polestar 2

La Polestar svela i numeri della “2”, aggiornata col Model Year 2024 sia nei motori sia negli accumulatori per maggiore potenza e autonomia.

Con il Model Year 2024 si rinnovano i contenuti della Polestar 2, disponibile sul mercato a partire da 55.800 euro. La vettura elettrica di produzione scandinava viene sottoposta a un accurato processo di restyling, come preannunciato nel mese di gennaio. Finora non era, però, dato conoscere le specifiche tecniche, finalmente svelate.

Attualmente mancano i dati omologati nel ciclo WLTP inerenti all’autonomia: probabilmente saranno comunicati nell’arco delle prossime settimane. Comunque, è scontato il miglioramento, dati i progressi apportati su motori, batterie e software. Sfruttando le competenze specifiche maturate in materia, la Casa nata da una costola della Volvo alzerà ulteriormente l’asticella, analogamente al suv “3”, lanciato da poco.

Le varianti

I valori della Polestar 2 promettono delle performance davvero degne di nota. Per andare incontro alle differenti disponibilità economiche degli acquirenti, il marchio prevede tre differenti versioni. La proposta d’accesso, denominata Single Motor Standard Range, è in grado di sviluppare 272 CV e, stando alle dichiarazioni rilasciate dalla compagnia, garantirebbe fino a 532 km di autonomia.

In posizione intermedia si colloca la Single Motor Long Range, che di cavalli ne sprigiona 299, mentre la percorrenza aumenta fino a un massimo di 654 km. All’apice dell’assortimento figura la Dual Motor Long Range, la scelta più indicata per la clientela esigente, desiderosa di sfruttare a pieno le capacità del veicolo. In tal caso, la potenza erogata è di 421 CV e una singola carica permette di andare avanti fino a 591 km. Naturalmente, si tratta di una stima, sulla quale influiscono sia le condizioni meteorologiche e stradali sia il comportamento del conducente alla guida.

Lo Standard Range fa affidamento su un accumulatore da 69 kWh che può ricaricare a 135 kW, quelle Long Range salgono, rispettivamente, a 82 kWh e 205 kW. Grazie alla piattaforma Cma, le varianti dal propulsore singolo passa dalla trazione anteriore alla posteriore.

Fiat: addio al grigio, benvenuti i colori
Leggi anche
Rivoluzione Fiat: l’addio al grigio e l’abbraccio ai colori della vita

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto cinesi auto cinesi
News2 giorni ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News2 giorni ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News2 giorni ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietĂ  di farmaci Mano aperta con una varietĂ  di farmaci
News2 giorni ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione piĂą efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News2 giorni ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport2 giorni ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News2 giorni ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrĂ  nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News2 giorni ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 giorni ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novitĂ  e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News2 giorni ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltĂ  il colosso di Elon Musk. RiuscirĂ  l’azienda...

News3 giorni ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News3 giorni ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel