Seguici su

News

Skoda Kodiaq 2024: crescono stile e contenuti

Skoda Kodiaq 2023

Per il 2024 arriverà nelle concessionarie la nuova Skoda Kodiaq: ecco con quali credenziali si presenta la seconda generazione.

Adeguarsi alla diffusione delle auto elettriche è una mossa scontata per qualsiasi marchio. Le autorità politiche hanno preso delle decisioni alle quali toccherà uniformarsi, altrimenti si staglierà un futuro nebuloso. E questo con buona pace di chi sperava nella permanenza in eterno delle endotermiche. Presto i fan della Skoda Kodiaq dovranno dire addio al motore a combustione interna. Prima ci sarà tempo di accogliere la seconda generazione dello sport utility a sette posti. La svolta è fissata per il 2026, quando un veicolo solo elettrico irromperà nelle concessionarie.

Nel frattempo, resiste pure il diesel, che, ad avviso almeno della Casa boema, ha tuttora senso confermare. Inoltre, il listino prevede le mild e le plug-in hybrid, quest’ultimo con autonomia EV (dichiarata) di oltre 100 km. Entrerà in produzione all’inizio del prossimo anno, mentre la première ufficiale mondiale avverrà già entro la fine del 2023, più precisamente nel mese di ottobre.

Già al primo sguardo si scorge un aspetto più slanciato e, infatti, la lunghezza è aumentata di 6 cm, toccando quota 476 cm. Inoltre, la configurazione a cinque posti consegue i 910 litri, 75 in più dell’attuale proposta.

Gli esemplari finora ritratti vengono ottimamente camuffati. Ciò impedisce di stabilire in maniera dettagliata cosa implichi il passaggio al nuovo corso stilistico Modern Solid. Tuttavia, dei particolari si riescono ugualmente a scorgere, tipo il cofano, ora concavo anziché convesso, i gruppi ottici sempre sdoppiati ma più incisivi, e il paraurti con le prese d’aria alle estremità. Da un minimo di 17 pollici, i cerchi arriveranno a massimo 20.

All’interno, riporta Quattroruote che ha avuto l’opportunità di vederlo in anteprima, figurano un quadro strumenti digitale a sbalzo da 10,25 pollici e un display touchscreen da 12,9”. Debutta, inoltre, l’head-up display, integrabile su richiesta.

Diesel, benzina e PHEV

Basata sulla piattaforma MQB del gruppo Volkswagen, la Skoda Enyaq prevede anche delle migliorie nelle dotazioni, come il DCC (Dynamic Chassis Control) Pro, con cui regolare l’assetto.

La gamma motori comprende un 2.0 TDI e un 1.5 TSI, entrambe da 150 CV e a trazione anteriore. Quello integrale è disponibile per il 2.0 TDI da 193 CV e il 2.0 TSI da 204 CV. La stessa potenza sviluppata dal powertrain plug-in hybrid, alimentato da una batteria da 25,7 kWh.

Alfa Romeo Tonale, dettaglio luci
Leggi anche
Alfa Romeo: è il migliore marchio premium per J.D. Power IQS

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Airbag Airbag
News12 ore ago

Airbag Takata, 1,7 milioni di auto a rischio: pubblicata la lista dei modelli

L’airbag Takata ha messo circa 1,7 milioni di auto a rischio. Scopriamo insieme quali sono i modelli coinvolti in questa...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News12 ore ago

Xiaomi SU7 Ultra avvistata a Maranello, mossa a sorpresa: cosa sta facendo Ferrari

La Xiaomi SU7 Ultra è stata recentemente avvistata a Maranello. Scopriamo insieme cosa sta succedendo tra le due case automobilistiche....

Tesla Roadster Tesla Roadster
News13 ore ago

Tesla Roadster, (forse) ci siamo: la supercar sta per arrivare davvero

Novità in arrivo per la Tesla Roadster: la supercar a quanto pare potrebbe arrivare davvero. Scopriamo insieme cosa c’è da...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport15 ore ago

F1, Gran Premio d’Ungheria 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quattordicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Ungheria in...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport15 ore ago

Lewis Hamilton non ci sta: le sue parole su Kimi Antonelli

Il campione britannico difende il giovane pilota italiano dopo il difficile weekend di Spa. “Sta facendo un ottimo lavoro, può...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News16 ore ago

Tesla, in arrivo il mini Cybertruck? Cosa sappiamo

Si pensa a un nuovo pick-up elettrico compatto per affiancare il Cybertruck, che intanto soffre un calo di vendite. Ecco...

Donald Trump Donald Trump
News17 ore ago

Stellantis, che mazzata: i dazi di Trump si fanno sentire

Stimato un impatto di 1,5 miliardi di euro. Il nuovo CEO Antonio Filosa annuncia tagli, rilanci e una strategia rinnovata...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News1 giorno ago

Decreto pubblicato: l’alcolock diventa obbligatorio. Ecco per chi e da quando

L’alcolock è finalmente diventato un decreto. Diventerà dunque obbligatorio: scopriamo insieme per chi e da quando. Dopo aver visto tutto...

smog auto smog auto
News1 giorno ago

Lombardia, novità per il blocco alle auto Euro 5: cosa cambia

In Lombardia sono in arrivo alcune novità per il blocco alle auto Euro 5. Scopriamo insieme cosa cambierà successivamente. La...

Donald Trump Donald Trump
News1 giorno ago

Accordo Usa-Europa sui dazi: ecco cosa cambia per l’automotive

Cosa cambia per il settore automotive? Scopriamo insieme gli sviluppi in seguito all’accordo Usa-Europa, con tutto ciò che ne consegue....

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport2 giorni ago

GP del Belgio, Vasseur soddisfatto del weekend: le sue parole

Leclerc torna sul podio e Hamilton rimonta dalla pit-lane: il team principal analizza il weekend Ferrari a Spa, con fiducia...

incidente stradale incidente stradale
News2 giorni ago

Guida contromano, strade insanguinate: ecco i numeri choc che lo dimostrano

Quattro morti sull’A4 per un’auto contromano: l’incidente nei pressi di Novara riaccende i riflettori su un fenomeno in crescita, con...

Advertisement
Advertisement
nl pixel