Seguici su

News

Renault H1st Vision: il primo progetto con Software République

Renault H1st vision

Nasce la Renault H1st Vision, il primo progetto con Software République, dove l’uomo viene messo al primo posto.

Definirla concept car è quasi riduttivo, semmai chiamiamolo laboratorio in movimento. Renault mostra la prima vettura basata sulla piattaforma di “open innovation” Software République, assegnandole il nome di H1st Vision. Apparentemente senza significato, l’acronimo H1st cela il principio stesso al centro del progetto, visto che sta per Human First. Dunque, al di là dell’alimentazione elettrica, il veicolo guarda al domani pure in termini di tecnologie implementate. Così facendo, la compagnia si prefigge di mostrare una “visione, incentrata sull’uomo, della mobilità del futuro”.

Di conseguenza, le parti coinvolte nel progetto si sono adoperate a integrare la bellezza di 20 nuove soluzioni “concrete e operative”. Nella fase dello sviluppo hanno esercitato un ruolo chiave tutti i partner addetti a occuparsi del pianale, tra cui Atos (Information Technology), Dassault Systèmes (software di progettazione), Orange (telecomunicazioni), STMicroelectronics (semiconduttori) e Thales (elettronica per difesa e aerospazio).

Inoltre, hanno messo a disposizione il loro talento e competenze specifiche delle start-up, di cui probabilmente sentiremo sempre più parlare in futuro, quali: Arkamys, Compredict, Epicnpoc, Eyelights, Kardome, Stern Tech e JCDecaux. Nella progettazione gli autori del modello hanno dato vita pure a una replica virtuale. Così facendo, hanno avuto l’opportunità di testare in un universo digitale la reazione della macchina ai vari casi d’uso nel mondo reale.

Le tecnologie

Tra le tecnologie di maggior richiamo figura pure l’autenticazione visiva, che permette di salire a bordo semplicemente creando un profilo su dispositivo mobile. Inoltre, l’abitacolo accoglie ulteriori dotazioni uniche, tipo l’impianto hi-fi con 16 altoparlanti, pensato allo scopo di permettere un’esperienza “sonora immersiva” al conducente e ai passeggeri, elevare la qualità di riproduzione e garantire una “perfetta localizzazione della trasmissione e della ricezione dei suoni”. Inoltre, non manca nemmeno l’NFT, dove viene registrato lo “stato di salute” del mezzo.

Callum Designs Nyobolt
Leggi anche
Lotus Elise: il mito riprende (nuova) forma

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport1 ora ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News2 ore ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News3 ore ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News4 ore ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News5 ore ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News21 ore ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News22 ore ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
Guide22 ore ago

Evitare danni alla frizione e risparmiare un sacco di soldi: svelato il segreto

Vuoi evitare danni alla frizione? Ecco il segreto che sta facendo risparmiare un mucchio di soldi agli automobilisti. Eventuali danni...

Autovelox Autovelox
News23 ore ago

Autovelox, ecco il trucco degli automobilisti per essere invisibili

Esiste un trucco per apparire invisibili davanti agli autovelox? Scopriamo insieme il metodo che molti automobilisti stanno applicando. Le ombre...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News23 ore ago

La visione di Elon Musk sul futuro: la sua previsione fa paura

La visione del futuro di Elon Musk ha impaurito parecchie persone. Scopriamo insieme come si è pronunciato il leader di...

Christian Horner Christian Horner
Sport1 giorno ago

Clamoroso, crisi Red Bull: Christian Horner a un passo dal licenziamento?

Il Gran Premio di Miami ha confermato la superiorità della McLaren. Le incertezze in casa Red Bull potrebbero cambiare il...

Mercedes‑AMG GT "APXGP Edition" Mercedes‑AMG GT "APXGP Edition"
News1 giorno ago

Mercedes lancia la bomba: un bolide da 800 cavalli per il team di Brad Pitt

E’ la Mercedes-AMG GT 63 APXGP Edition, ispirata alla livrea del team protagonista del film F1 con Brad Pitt, in...

Advertisement
Advertisement
nl pixel