Seguici su

News

Renault H1st Vision: il primo progetto con Software République

Renault H1st vision

Nasce la Renault H1st Vision, il primo progetto con Software République, dove l’uomo viene messo al primo posto.

Definirla concept car è quasi riduttivo, semmai chiamiamolo laboratorio in movimento. Renault mostra la prima vettura basata sulla piattaforma di “open innovation” Software République, assegnandole il nome di H1st Vision. Apparentemente senza significato, l’acronimo H1st cela il principio stesso al centro del progetto, visto che sta per Human First. Dunque, al di là dell’alimentazione elettrica, il veicolo guarda al domani pure in termini di tecnologie implementate. Così facendo, la compagnia si prefigge di mostrare una “visione, incentrata sull’uomo, della mobilità del futuro”.

Di conseguenza, le parti coinvolte nel progetto si sono adoperate a integrare la bellezza di 20 nuove soluzioni “concrete e operative”. Nella fase dello sviluppo hanno esercitato un ruolo chiave tutti i partner addetti a occuparsi del pianale, tra cui Atos (Information Technology), Dassault Systèmes (software di progettazione), Orange (telecomunicazioni), STMicroelectronics (semiconduttori) e Thales (elettronica per difesa e aerospazio).

Inoltre, hanno messo a disposizione il loro talento e competenze specifiche delle start-up, di cui probabilmente sentiremo sempre più parlare in futuro, quali: Arkamys, Compredict, Epicnpoc, Eyelights, Kardome, Stern Tech e JCDecaux. Nella progettazione gli autori del modello hanno dato vita pure a una replica virtuale. Così facendo, hanno avuto l’opportunità di testare in un universo digitale la reazione della macchina ai vari casi d’uso nel mondo reale.

Le tecnologie

Tra le tecnologie di maggior richiamo figura pure l’autenticazione visiva, che permette di salire a bordo semplicemente creando un profilo su dispositivo mobile. Inoltre, l’abitacolo accoglie ulteriori dotazioni uniche, tipo l’impianto hi-fi con 16 altoparlanti, pensato allo scopo di permettere un’esperienza “sonora immersiva” al conducente e ai passeggeri, elevare la qualità di riproduzione e garantire una “perfetta localizzazione della trasmissione e della ricezione dei suoni”. Inoltre, non manca nemmeno l’NFT, dove viene registrato lo “stato di salute” del mezzo.

Callum Designs Nyobolt
Leggi anche
Lotus Elise: il mito riprende (nuova) forma

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Autovelox decisione Autovelox decisione
News5 ore ago

Altro che Sorpassometro, in Autostrada arriva il Navigard: cos’è e come funziona

Navigard: il nuovo ecosistema di controllo autostradale

Ombrellone sdraio auto cosa sapere Ombrellone sdraio auto cosa sapere
News6 ore ago

Posso portare ombrellone e sdraio in auto? La risposta è sconvolgente

Il trasporto di carichi sporgenti rappresenta una sfida importante per molti automobilisti, ecco cosa c’è da sapere. Il trasporto di...

Volkswagen: nuovo sistema lanciato sulle auto Volkswagen: nuovo sistema lanciato sulle auto
News8 ore ago

Volkswagen lancia un nuovo sistema sulle proprie auto: il modello per il debutto

Le novità della Volkswagen T-Roc full hybrid: nuovo sistema lanciato sulle auto. La T-Roc fa da apripista. Le foto camouflage...

Ralf Schumacher Ralf Schumacher
Sport12 ore ago

Schumacher, l’accusa è senza cuore: “Non aiuta nessuno”

Hanno fatto scalpore le dichiarazioni rilasciate da Ralf Schumacher verso un pilota di Formula 1. Ecco che cosa ha dichiarato....

Collezione Ralph Lauren: pezzi di storia e valori inimmaginabili Collezione Ralph Lauren: pezzi di storia e valori inimmaginabili
News21 ore ago

Ralph Lauren, la sua collezione d’auto è una galleria d’arte: modello e valore complessivo (enorme)

La collezione di Ralph Lauren: un viaggio tra icone e rarità. Modelli leggendari pari ad opere d’arte. La collezione d’auto...

BMW Mercedes collaborazione BMW Mercedes collaborazione
News24 ore ago

Mercedes e BMW fanno la storia, vicina la fusione: tutti increduli

Si tratta di un momento storico per Mercedes e BMW, come tertimonia l’ultima decisione presa da entrambe le aziende. Mercedes...

Jeep Renegade addio Jeep Renegade addio
News1 giorno ago

Stellantis ha pronti due nuovi motori 4 cilindri: caratteristiche e quali modelli li monteranno

Nuovo motore 1.6 ibrido per Jeep Cherokee e modelli europei

Incidente evitato auto Incidente evitato auto
News1 giorno ago

Grazie a un videogioco, evitati oltre 30.000 incidenti: una vera genialata

Grazie a un videogioco, sembra sia stato possibile evitare oltre 30.000 incidenti. Com’è stato possibile un risultato del genere. Quante...

Polizia multe Polizia multe
News1 giorno ago

Record di patenti sospese in Italia in un solo mese: dove e perché

Nell’ultimo mese in una specifica città del nostro Paese sono state sospese un numero elevatissimo di patenti per un motivo...

viaggi per le vacanze, i trucchi per risparmiare viaggi per le vacanze, i trucchi per risparmiare
News1 giorno ago

Viaggio di ritorno dalle vacanze, come risparmiare più carburante possibile: i trucchi

Viaggio di ritorno delle vacanze: strategie per risparmiare sul carburante durante le vacanze in auto. Il costo del carburante rappresenta...

Nissan Leaf autonomia Nissan Leaf autonomia
News2 giorni ago

È come la Porsche Macan ma costa la metà: modello auto Nissan che non puoi perdere

Nissan ha creato un modello che punta a essere veramente qualcosa di sensazionale: una vera e propria sorpresa. Quando parliamo...

Parco divertimenti Parco divertimenti
News2 giorni ago

Esiste un parco divertimenti a tema auto ed è fighissimo: dove si trova

Un parco divertimenti a tema automotive è stato aperto di recente. Tutto quello che c’è da sapere su questa idea...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel