Seguici su

News

Veicoli elettrici, scatta l’allarme: “A rischio 500 mila posti di lavoro”

auto elettrica rifornimento

Clepa lancia un allarme sui veicoli elettrici: da qui ai prossimi anni potrebbe comportare una perdita di 500 mila posti di lavoro.

L’elettrificazione è fondamentale per ridurre le emissioni di gas serra, tuttavia ciò non sarà esente da ripercussioni in termini di forza lavoro. A confermarlo ulteriormente uno studio elaborato da Clepa, l’associazione di rappresentanza dei fornitori. Nella fattispecie, si rischiano netti tagli tra chi opera nella produzione di motori, infatti “un approccio (alla mobilità) basato esclusivamente sui veicoli elettrici porterebbe alla perdita di mezzo milione di posti di lavoro nell’Unione europea”, recita il rapporto.

Le 226 mila nuove occupazioni create nelle attività inerenti ai propulsori e agli accumulatori delle vetture a zero emissioni si tradurranno, alla fine, in una perdita di 275 mila posti fino al 2040. Inoltre, laddove la proposta della Commissione europea di porre al bando le endotermiche entro il 2035 vada in porto, essa avrebbe un impatto su ulteriori 501 mila posizioni nella realizzazione di componenti per le unità a combustione interna. Di queste ultime, ben 359 mila saranno probabilmente già perse tra il 2030 e il 2035.

Sostenuta una politica mista

Invece, una politica mista, che annoveri combustibili sintetici o alimentazioni alternative (ad esempio l’idrogeno) potrebbe abbattere della metà le emissioni di anidride carbonica entro il 2030, salvaguardando, al contempo, l’odierna forza lavoro.

“Un approccio tecnologico aperto – rimarca il segretario generale Sigrid de Vries – dovrebbe includere una rapida elettrificazione con energia pulita e rinnovabile, integrata da una tecnologia di combustione pulita con combustibili rinnovabili e sostenibili.

Clepa sprona, pertanto, a rivalutare il sistema, cosicché nessuna delle parti, direttamente o indirettamente, coinvolto nel processo finiscano per pagarne pegno: “Esistono più opzioni rispetto all’azzeramento delle emissioniha aggiunto l’organizzazione – e dobbiamo riconoscere il ruolo che i combustibili climaticamente neutri possono svolgere nella riduzione delle emissioni, nel preservare la scelta dei consumatori, nell’accessibilità economica e nel mantenere la competitività globale dell’Europa. La tecnologia non è il nemico, piuttosto lo sono i combustibili fossili. L’apertura tecnologica sarà fondamentale per fornire una transizione giusta”.

auto elettrica su strada
Leggi anche
Mercedes promotore della Smart city: ecco Urban Mobility Solution

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto cinesi auto cinesi
News18 ore ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News18 ore ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News19 ore ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News19 ore ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione più efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News20 ore ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport24 ore ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News1 giorno ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News1 giorno ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News1 giorno ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News1 giorno ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News2 giorni ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News2 giorni ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel