Seguici su

News

Idrogeno: un cambiamento imminente nella mobilità del futuro?

idrogeno, emissioni zero

Scopriamo come l’Italia si prepara ad accogliere l’era dell’idrogeno come forza motrice della mobilità futura.

La discussione sull’idrogeno, per le sue incredibili potenzialità nel campo della mobilità, è in costante fermento. Numerose domande sono sollevate, in particolare sulla fattibilità economica. Tuttavia, l’idrogeno, nonostante le sue sfide, si afferma come una tecnologia già pronta all’uso. Per esaminare le potenzialità e identificare gli ostacoli attuali, Assogastecnici, l’associazione di produttori di gas tecnici, speciali e medicinali, ha organizzato l’evento Hydrogen Experience. Il messaggio è inequivocabile: l’Italia è pronta a sfruttare al massimo questa nuova risorsa, a condizione che vengano affrontate alcune criticità, come i ritardi nell’implementazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr).

Secondo Gianluca Cremonini, presidente di Assogastecnici, l’idrogeno ha già un ruolo importante in “importanti applicazioni industriali“. Nel corso dell’evento Hydrogen Experience, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di testare veicoli a celle a combustibile, come la Toyota Mirai, e altri prodotti correlati. Non a caso, il presidente del Gruppo Idrogeno Vettore Energetico, Mario Paterlini, ha enfatizzato che l’idrogeno non è una “tecnologia del futuro“, ma è già pronto per contribuire significativamente alla decarbonizzazione e all’indipendenza energetica. Il suo impatto sarà ancor più significativo nella mobilità, soprattutto nel trasporto di merci, come alternativa alle batterie nel quadro di una transizione ecologica neutrale, come sottolineato dal Ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti.

La strada per l’adozione dell’idrogeno

L’Italia vanta una rete diversificata di aziende, fornitori e centri di ricerca pronti a spingere la nostra economia in tutti i settori dell’applicazione dell’idrogeno. “Ci sono enormi opportunità“, ha affermato Alberto Dossi, presidente di H2IT. Tuttavia, esistono criticità, a partire dai costi di produzione dell’idrogeno verde. Molti manager del settore richiedono un maggiore sostegno politico, come incentivi per ridurre i costi operativi e promuovere investimenti, rendendo così più accessibili i prezzi. Serve un quadro economico favorevole per sostenere l’adozione rapida dell’idrogeno, in particolare nel campo del trasporto pesante.

Hannes Baumgartner, CEO di Fercam, sostiene con convinzione dell’adozione nel settore dei trasporti pesanti. Parallelamente, Astride Kofler, presidente della Sasa (gestore del Tpl di Bolzano), ha invocato un “salto di qualità” politico per fornire il quadro necessario allo sviluppo del settore riferito. L’energia rinnovabile e l’attuazione del Pnrr devono essere accelerate. Inoltre, come sottolineato da Andrea Bombardi di Rina e Alberto Ruffino di Iveco, è indispensabile definire un quadro normativo coerente che faciliti lo sviluppo dell’infrastruttura di rifornimento di idrogeno.

motore endotermico
Leggi anche
2035: l’ultima battaglia polacca contro il Bando endotermico dell’UE

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto cinesi auto cinesi
News2 giorni ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News2 giorni ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News2 giorni ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News2 giorni ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione più efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News2 giorni ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport2 giorni ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News2 giorni ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News2 giorni ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 giorni ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News2 giorni ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News3 giorni ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News3 giorni ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel