Seguici su

News

Auto come i PC: obbligo dell’antivirus in Europa

Tecnologia Auto

Come i computer, nei Paesi membri dell’Unione Europa anche le auto dovranno avere un antivirus per questioni di sicurezza.

Le auto di nuova generazione sono ormai diventate dei salotti ipertecnologici. Grazie agli accordi sottoscritti con alcune delle migliori realtà specializzate nel campo, nel giro di pochi anni le aziende hanno migliorato di molto le dotazioni di bordo, fino ai giorni nostri.

Tuttavia, non è oro tutto quel che luccica. Difatti, dal punto di vista della sicurezza gli aggiornamenti OTA (over the air, via etere) possono celare alcune insidie, in grado di porre a repentaglio l’incolumità degli occupanti. Dunque, la Commissione europea ha cercato di tenere sotto controllo la situazione, tramite l’approvazione di due nuovi regolamenti (n. 155 e 156), al proposito di sollecitare l’installazione di un “antivirus”.

Le normative sono già entrate in vigore per i modelli presentati a partire dalla scorsa estate e da luglio 2024 sarà obbligatorio aderire alle regole sancite dal legislatore. Senza scendere troppo nel tecnico, vi basti sapere che per l’implementazione del malware occorre riscrivere varie parti del codice interno di gestione dei sistemi. Inoltre, sono previsti degli altri accorgimenti, riguardanti, ad esempio, la fornitura. Sebbene sia favorevole a un approccio più rigoroso, le aziende principali di settore, Continental e Bosch, serbano alcune riserve, espresse a Reuters negli scorsi giorni.

Premesso che ci sono 100 milioni di righe di codice sulle vetture dell’attuale epoca, le direttive comunitarie ne impongono la completa revisione e, laddove necessario, di riscriverle, per un investimento economico considerevole, che andrà, inevitabilmente, a ripercuotersi sul consumatore finale.

Continental favorevole

Comunque, gli operatori tendono a vedere il bicchiere mezzo pieno, come spiegato dallo chief product security and privacy officer di Continental, Mathias Dehm: “Guardando indietro di cinque anni, non esisteva alcuno standard o regolamento realmente internazionale in questo campo. Ma ora con una chiara regolamentazione dell’UNECE e anche dello standard internazionale ISO/SAE 21434, l’industria dispone di una guida migliore per garantire un livello comune di sicurezza informatica in tutto il settore”.

stellantis
Leggi anche
Stellantis: nuovo accordo per riciclare le auto a fine ciclo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport43 minuti ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News2 ore ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News3 ore ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News4 ore ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News5 ore ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News21 ore ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News21 ore ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
Guide22 ore ago

Evitare danni alla frizione e risparmiare un sacco di soldi: svelato il segreto

Vuoi evitare danni alla frizione? Ecco il segreto che sta facendo risparmiare un mucchio di soldi agli automobilisti. Eventuali danni...

Autovelox Autovelox
News22 ore ago

Autovelox, ecco il trucco degli automobilisti per essere invisibili

Esiste un trucco per apparire invisibili davanti agli autovelox? Scopriamo insieme il metodo che molti automobilisti stanno applicando. Le ombre...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News23 ore ago

La visione di Elon Musk sul futuro: la sua previsione fa paura

La visione del futuro di Elon Musk ha impaurito parecchie persone. Scopriamo insieme come si è pronunciato il leader di...

Christian Horner Christian Horner
Sport1 giorno ago

Clamoroso, crisi Red Bull: Christian Horner a un passo dal licenziamento?

Il Gran Premio di Miami ha confermato la superiorità della McLaren. Le incertezze in casa Red Bull potrebbero cambiare il...

Mercedes‑AMG GT "APXGP Edition" Mercedes‑AMG GT "APXGP Edition"
News1 giorno ago

Mercedes lancia la bomba: un bolide da 800 cavalli per il team di Brad Pitt

E’ la Mercedes-AMG GT 63 APXGP Edition, ispirata alla livrea del team protagonista del film F1 con Brad Pitt, in...

Advertisement
Advertisement
nl pixel