Seguici su

Sport

F1, Aston Martin: accordo per i motori Honda dal 2026

Aston Martin AMR23, Formula 1

Terminerà nel 2025 l’attuale accordo con Mercedes, è arrivata l’ufficialità che dal 2026 il team Aston Martin beneficerà delle power unit della casa giapponese.

Aston Martin e Honda si uniscono a partire dal 2026, avviando una collaborazione inedita. Il produttore giapponese diventerà il partner ufficiale di Aston Martin in Formula 1, con l’obiettivo ripetere i successi ottenuti con Red Bull Racing.

Dopo l’annuncio del loro disimpegno nel 2020, Honda ha trasferito tutta la propria esperienza alla neonata Red Bull Powertrains e ha supportato i team della famiglia Red Bull con il proprio personale, e continuerà a farlo fino alla fine della stagione 2025. La decisione di Red Bull di collaborare con Ford per le nuove unità di potenza del 2026 ha inizialmente sorpreso i giapponesi, che hanno quindi deciso di intraprendere una nuova avventura.

Mercedes-Benz è uno degli azionisti di Aston Martin Lagonda e sembrava che la loro partnership in Formula 1 non fosse in discussione, tuttavia, questa collaborazione terminerà a fine 2025. C’è un motivo specifico dietro la scelta di collaborare con Honda, come spiegato da Martin Whitmarsh durante una conferenza stampa: “Siamo in Formula 1 per vincere, proprio come Mercedes. È evidente che ci sia una certa incompatibilità nel voler ottenere lo stesso risultato, ed è per questo che abbiamo preso questa decisione. Diventa estremamente difficile vincere se continuiamo a dipendere da un’organizzazione così potente. Pertanto, riteniamo che l’integrazione perfetta delle componenti e dell’operatività sia fondamentale per avere successo”.

Non sono mancate le polemiche interne tra i dirigenti Honda per questa scelta di tornare in F1, dopo averla lasciato alla fine della stagione 2020. Tuttavia, i notevoli progressi compiuti da Aston Martin hanno reso l’azienda un candidato ideale per una nuova partnership. La decisione dell’azienda giapponese di rinnovare il proprio impegno in Formula 1 è stata sicuramente influenzata dall’impegno sempre crescente del campionato nel promuovere tecnologie sostenibili alternative, e non a caso, le nuove unità di potenza del 2026 prevedono un maggiore utilizzo dei carburanti sintetici e avranno un maggiore impatto della componente ibrida. Toshihiro Mibe, CEO di Honda, ha infatti commentato: “La decisione di affrontare questa nuova sfida in Formula 1 è motivata dal fatto che il massimo campionato sta cercando di diventare una serie ancora più sostenibile. Crediamo che le tecnologie e le competenze acquisite da questa nuova sfida possano essere direttamente applicate ai nostri futuri veicoli elettrici di serie”.

Attraverso la nuova partnership con Honda, Aston Martin potrà contare su qualcosa di più di una semplice fornitura di motori, poiché l’accordo prevede una stretta collaborazione per sviluppare una power unit su misura per la nuova monoposto, a beneficio del lavoro aerodinamico di confezionamento e non solo. Martin Whitmarsh, CEO del Gruppo Aston Martin Performance Technologies, ha commentato: “Questo accordo con Honda rappresenta uno degli ultimi pezzi del puzzle per completare gli ambiziosi piani della squadra per raggiungere l’eccellenza in Formula 1”.

Charles Leclerc
Leggi anche
Formula 1, GP di Monaco: dove vederlo. Diretta e orari TV

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport28 minuti ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News1 ora ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News2 ore ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News3 ore ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News4 ore ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News20 ore ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News21 ore ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
Guide21 ore ago

Evitare danni alla frizione e risparmiare un sacco di soldi: svelato il segreto

Vuoi evitare danni alla frizione? Ecco il segreto che sta facendo risparmiare un mucchio di soldi agli automobilisti. Eventuali danni...

Autovelox Autovelox
News22 ore ago

Autovelox, ecco il trucco degli automobilisti per essere invisibili

Esiste un trucco per apparire invisibili davanti agli autovelox? Scopriamo insieme il metodo che molti automobilisti stanno applicando. Le ombre...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News22 ore ago

La visione di Elon Musk sul futuro: la sua previsione fa paura

La visione del futuro di Elon Musk ha impaurito parecchie persone. Scopriamo insieme come si è pronunciato il leader di...

Christian Horner Christian Horner
Sport1 giorno ago

Clamoroso, crisi Red Bull: Christian Horner a un passo dal licenziamento?

Il Gran Premio di Miami ha confermato la superiorità della McLaren. Le incertezze in casa Red Bull potrebbero cambiare il...

Mercedes‑AMG GT "APXGP Edition" Mercedes‑AMG GT "APXGP Edition"
News1 giorno ago

Mercedes lancia la bomba: un bolide da 800 cavalli per il team di Brad Pitt

E’ la Mercedes-AMG GT 63 APXGP Edition, ispirata alla livrea del team protagonista del film F1 con Brad Pitt, in...

Advertisement
Advertisement
nl pixel