Seguici su

News

Aston Martin Vanquish: i motivi di una rinuncia inaspettata

Aston Martin Vanquish S

La strategia per il mercato e il ruolo delle difficoltà finanziarie nella decisione di Aston Martin di non produrre la Vanquish V6.

Nell’impervio cammino del recupero finanziario, Aston Martin sceglie di alimentare il motore della ripresa puntando su solidi pilastri di successo. Tra questi, la SUV DBX, veicolo che sembra avere tutte le carte in regola per conquistare il mercato dei SUV di superlusso ad alte prestazioni. Un credo condiviso anche dalla cinese Geely, tanto da investire ulteriormente nella società inglese, aumentando la sua quota azionaria al 17%. Questo a testimonianza della fiducia riposta nel potenziale di crescita dell’Aston Martin.

L’azienda britannica, guidata da Lawrence Stroll, ha in cantiere otto nuovi modelli che vedranno la luce entro i prossimi due anni. Tra questi, il primo sara’ l’erede della coupé DB11, che verrà svelato il 24 maggio. A questi si aggiungono nuove varianti della DBX e dell’hypercar Valhalla, che rimarrà in produzione per diversi anni, con una tiratura limitata di 999 esemplari.

Il sogno interrotto della Vanquish

Tuttavia, tra gli audaci progetti di rilancio, c’è una nota di rammarico. Per far fronte alle limitate risorse disponibili, Aston Martin ha deciso di abbandonare l’idea della nuova Vanquish a motore centrale. Un progetto ambizioso che avrebbe potuto posizionare l’azienda britannica come contendente di peso contro rivali del calibro di Ferrari 296 GTB, McLaren 750S e l’erede dell’attuale Lamborghini Huracán.

Il disegno di una nuova Aston Martin Vanquish era stato avviato durante la gestione di Andy Palmer, puntando a una maggiore quota di mercato. Tuttavia, i ritardi nello sviluppo del nuovo motore V6 biturbo hanno compromesso la realizzazione di tale progetto.

Il passaggio della poltrona di amministratore delegato a Tobias Moers, ex numero uno della Mercedes-AMG, ha portato a decisioni cruciali. Moers, infatti, di fronte ai ritardi nello sviluppo del nuovo motore, ha deciso di optare per il 4.0 V8 biturbo costruito dal reparto sportivo della casa di Stoccarda.

Quest’ultimo passo, tuttavia, non è bastato. Di fronte alle sfide economiche e tecniche, l’Aston Martin, oggi guidata dall’italiano Amedeo Felisa in qualità di CEO, ha deciso di accantonare il progetto della nuova supercar a motore centrale. Un sogno che, almeno per ora, rimarrà tale.

fiat
Leggi anche
Fiat Titano: ufficializzato il nome del nuovo pick-up di segmento D

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News25 minuti ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News1 ora ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 ore ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News3 ore ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News19 ore ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News20 ore ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
Guide20 ore ago

Evitare danni alla frizione e risparmiare un sacco di soldi: svelato il segreto

Vuoi evitare danni alla frizione? Ecco il segreto che sta facendo risparmiare un mucchio di soldi agli automobilisti. Eventuali danni...

Autovelox Autovelox
News21 ore ago

Autovelox, ecco il trucco degli automobilisti per essere invisibili

Esiste un trucco per apparire invisibili davanti agli autovelox? Scopriamo insieme il metodo che molti automobilisti stanno applicando. Le ombre...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News21 ore ago

La visione di Elon Musk sul futuro: la sua previsione fa paura

La visione del futuro di Elon Musk ha impaurito parecchie persone. Scopriamo insieme come si è pronunciato il leader di...

Christian Horner Christian Horner
Sport23 ore ago

Clamoroso, crisi Red Bull: Christian Horner a un passo dal licenziamento?

Il Gran Premio di Miami ha confermato la superiorità della McLaren. Le incertezze in casa Red Bull potrebbero cambiare il...

Mercedes‑AMG GT "APXGP Edition" Mercedes‑AMG GT "APXGP Edition"
News1 giorno ago

Mercedes lancia la bomba: un bolide da 800 cavalli per il team di Brad Pitt

E’ la Mercedes-AMG GT 63 APXGP Edition, ispirata alla livrea del team protagonista del film F1 con Brad Pitt, in...

Alfa Romeo Tonale, Carabinieri Alfa Romeo Tonale, Carabinieri
News1 giorno ago

Alfa Romeo non ci sta: la replica ai Carabinieri dopo la denuncia

Alfa Romeo Tonale sotto accusa per criticità operative dai Carabinieri, ma l’azienda ribadisce la conformità del veicolo alle normative di...

Advertisement
Advertisement
nl pixel