Seguici su

News

Porsche Cayenne: come va dopo il restyling

Porsche Cayenne 2023

La Porsche Cayenne passa a una massiccia operazione di restyling, l’ultimo atto prima del passaggio alla trazione completamente elettrica.

In futuro anche la Porsche Cayenne passerà all’elettrico. Prima c’è ancora tempo per un ultimo atto, rappresentato dal restyling appena introdotto dalla Casa di Zuffenhausen, che ha deciso di mettere pesantemente mano al suv, tra i più apprezzati del suo segmento di riferimento. Il via alle consegne scatterà nel mese di luglio.

Delle differenze la carrozzeria ne presenta sotto il piano del look, attestato dai nuovi gruppi ottici avente tecnologia Matrix LED. Pagando un sovrapprezzo, è possibile avere quelli HD, cioè in alta risoluzione. Crescono nelle misure le prese d’aria collocate nel paraurti, in maniera da conferire ulteriore grinta al frontale. Vista di profilo, la Porsche Cayenne è la stessa, eccezion fatta per i cerchi in lega (da 20 a 22 pollici), modificati nello stile. Per quanto riguarda il “lato B”, invece, vengono sposati i concetti già introdotti dalle recenti new entry in famiglia. Si segnalano i fari a sviluppo orizzontale, che ospitano il lettering Porsche in rilievo nella zona centrale.

Gli interventi maggiori riguardano, comunque, gli interni, con la plancia sensibilmente rivista. Da adesso in poi è possibile integrare un display per il passeggero, usufruibile per varie funzionalità, legate sia all’andamento del veicolo sia all’infotainment, consentendo, ad esempio, di gustarsi un film in viaggio. Un impianto multimediale centrale e il quadro strumenti, diventato al 100 per cento digitale, sono presenti nella proposta base.

Le motorizzazioni

Apriamo il tema motorizzazioni. In listino figurano un sei cilindri turbo di 3 litri da 353 CV e 500 Nm. I cavalli salgono a 470 CV affiancando un’unità elettrica, alimentata da una batteria da 25,9 kWh, per un’autonomia di percorrenza full electric pari a 90 km.

Il piatto forte del menù è costituito dalla versione S, spinta da un 4.0 V8 biturbo da 474 CV e 600 Nm, che, scelto in sostituzione del V6 precedente, abbinato alla trasmissione automatica a otto marce e con trazione integrale. Tale soluzione permette di coniugare velocità (copre lo “0-100” in 4,7 secondi), comfort e consumi, di 9 l/100 in modalità Normal.

Per acquistare quest’ultima occorre mettere in preventivo una spesa di almeno 111.726 euro, mentre l’entry-level è disponibile a partire da 92.837 euro. In un successivo momento, scoccherà l’ora della variante Turbo.

Multa
Leggi anche
Multe, la truffa del QR Code: come difendersi

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto cinesi auto cinesi
News2 giorni ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News2 giorni ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News2 giorni ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News2 giorni ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione più efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News2 giorni ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport2 giorni ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News2 giorni ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News2 giorni ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 giorni ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News2 giorni ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News3 giorni ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News3 giorni ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel