Seguici su

News

Porsche Cayenne: come va dopo il restyling

Porsche Cayenne 2023

La Porsche Cayenne passa a una massiccia operazione di restyling, l’ultimo atto prima del passaggio alla trazione completamente elettrica.

In futuro anche la Porsche Cayenne passerà all’elettrico. Prima c’è ancora tempo per un ultimo atto, rappresentato dal restyling appena introdotto dalla Casa di Zuffenhausen, che ha deciso di mettere pesantemente mano al suv, tra i più apprezzati del suo segmento di riferimento. Il via alle consegne scatterà nel mese di luglio.

Delle differenze la carrozzeria ne presenta sotto il piano del look, attestato dai nuovi gruppi ottici avente tecnologia Matrix LED. Pagando un sovrapprezzo, è possibile avere quelli HD, cioè in alta risoluzione. Crescono nelle misure le prese d’aria collocate nel paraurti, in maniera da conferire ulteriore grinta al frontale. Vista di profilo, la Porsche Cayenne è la stessa, eccezion fatta per i cerchi in lega (da 20 a 22 pollici), modificati nello stile. Per quanto riguarda il “lato B”, invece, vengono sposati i concetti già introdotti dalle recenti new entry in famiglia. Si segnalano i fari a sviluppo orizzontale, che ospitano il lettering Porsche in rilievo nella zona centrale.

Gli interventi maggiori riguardano, comunque, gli interni, con la plancia sensibilmente rivista. Da adesso in poi è possibile integrare un display per il passeggero, usufruibile per varie funzionalità, legate sia all’andamento del veicolo sia all’infotainment, consentendo, ad esempio, di gustarsi un film in viaggio. Un impianto multimediale centrale e il quadro strumenti, diventato al 100 per cento digitale, sono presenti nella proposta base.

Le motorizzazioni

Apriamo il tema motorizzazioni. In listino figurano un sei cilindri turbo di 3 litri da 353 CV e 500 Nm. I cavalli salgono a 470 CV affiancando un’unità elettrica, alimentata da una batteria da 25,9 kWh, per un’autonomia di percorrenza full electric pari a 90 km.

Il piatto forte del menù è costituito dalla versione S, spinta da un 4.0 V8 biturbo da 474 CV e 600 Nm, che, scelto in sostituzione del V6 precedente, abbinato alla trasmissione automatica a otto marce e con trazione integrale. Tale soluzione permette di coniugare velocità (copre lo “0-100” in 4,7 secondi), comfort e consumi, di 9 l/100 in modalità Normal.

Per acquistare quest’ultima occorre mettere in preventivo una spesa di almeno 111.726 euro, mentre l’entry-level è disponibile a partire da 92.837 euro. In un successivo momento, scoccherà l’ora della variante Turbo.

Multa
Leggi anche
Multe, la truffa del QR Code: come difendersi

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News5 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News6 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News6 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News7 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport9 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News10 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News11 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News13 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News1 giorno ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News1 giorno ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport1 giorno ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel