Seguici su

News

Euro 7: cosa cambia con il nuovo sistema di emissioni

euro 7

Tutte le novità apportate dal sistema di omologazione delle emissioni Euro 7, che sta facendo tanto discutere i player di settore.

A partire dal 1° luglio 2025 entrerà in vigore lo standard di emissioni Euro 7 per quanto riguarda le auto. Due anni dopo verranno applicate le stesse condizioni ai mezzi pesanti. Molto prima del bando alle vetture endotermiche, il mondo della mobilità virerà sul green e premerà sul pedale dell’acceleratore. Le normative sono state espressamente concepite allo scopo di ridurre le emissioni inquinanti, in parallelo con la promozione delle bev, le quali avranno sempre più un ruolo da protagonista nei prossimi anni.

Dietro opera la Commissione europea, convinta che sia la strada giusta da intraprendere, per rendere le città maggiormente vivibili, a beneficio sia della salute dell’uomo sia dell’ambiente. I numerosi campanelli d’allarme lanciati dall’ecosistema aprono gli occhi in proposito.

Le direttive del regolamento

Per i veicoli a combustione interna (benzina e diesel) varrà il limite di NOx di 60 mg/km, mentre la soglia massima consentita a livello di emissioni di ammoniaca sarà di 20 mg/km. Le disposizioni andranno a prendere il posto del regolamento Euro 6, coprendo un gruppo più ampio di condizioni stradali. Inoltre, per aumentare i controlli, verranno fissati pure paletti più stringenti circa le emissioni nocive.

Al di là delle emissioni sui tubi di scarico, la normativa Euro 7 non si baserà sul mero contenimento delle emissioni dei tubi di scarico. Difatti, adotterà un approccio rigoroso pure in quanto alle emissioni di particolato dei freni e di microplastica degli pneumatici. Nessun ente al mondo si era permesso di spingersi tanto in là.

Il rispetto delle condizioni dovrà avvenire lungo un intervallo di tempo maggiore, portato a 200 mila km e 10 anni di età, il doppio rispetto a oggi. Infine, sarà promossa la transizione elettrica, stabilendo delle direttive sulla durata degli accumulatori e misure di contrasto ad eventuali tentativi di manomissione, mediante degli appositi sensori installati sul mezzo.

Lamborghini Huracán Sterrato
Leggi anche
Lamborghini Huracán: quando il fuoristrada incontra la Supercar

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto cinesi auto cinesi
News16 ore ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News17 ore ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News17 ore ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News18 ore ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione più efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News18 ore ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport22 ore ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News23 ore ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News1 giorno ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News1 giorno ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News1 giorno ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News2 giorni ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News2 giorni ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel