Seguici su

News

Airbag difettosi: USA chiedono il richiamo di 67 milioni di veicoli

Airbag

L’Nhtsa chiede il richiamo di 67 milioni di veicoli per difetti negli airbag, rei di metterne a repentaglio l’incolumità dei passeggeri.

L’Nhtsa (National Highway Traffic Safety Administration) ha presentato domanda di richiamo per 67 milioni di dispositivi airbag, perlopiù realizzati dall’ARC Automotive, uno dei principali fornitori di settore, e dal partner Delphi, su licenza. Stando alla tesi dell’ente federale, essi costituirebbero “un rischio irragionevole di morte o lesioni” per i conducenti. Tuttavia, i diretti interessati respingono le accuse, sottolineando di “non aver riscontrato alcun difetto che giustifichi un simile provvedimento”.

L’intervento dell’agenzia governativa statunitense per la sicurezza nei trasporti riguarda modelli prodotti quasi nell’arco di due decenni e resi disponibili a diversi Costruttori operanti negli States, tra cui General Motors, Stellantis, Hyundai-Kia e BMW. Verso la fine della scorsa settimana, GM ha accolto l’invito di richiamare circa un milione di vetture con il sistema dell’ARC Automotive, in risposta a un evento drammatico risalente a pochi mesi fa, più precisamente a marzo, con lo scoppio del gonfiatore che ha provocato lesioni facciali a un conducente.

Tesi divergenti

Stando alla tesi perorata dall’Nhtsa, le dotazioni potrebbero “proiettare frammenti di metallo verso gli occupanti del veicolo”, per via della criticità. L’opinione contraria dell’agenzia federale degli USA ha suscitato la reazione indignata dell’ARC Automotive, secondo cui “nessuno ha finora determinato l’esistenza di un difetto sistemico nelle tecnologie in questione. Per la società è scattata un’infelice caccia alle streghe, basata soltanto su sette casi certificati di rottura.

L’Nhtsa ha avanzato domanda all’ARC di dare prova che i componenti incriminati non abbiano delle lacune. Dal canto suo, il fornitore ha sottolineato di essere disposta pienamente a collaborare con l’ente governativo e le Case automobilistiche che hanno fatto ricorso delle sue tecnologie. In sinergia, determineranno l’entità dei malfunzionamenti e troveranno delle efficaci soluzioni, affinché episodi del genere non ricapitino più.

Lancia, logo 2022
Leggi anche
Lancia: come cercherà il rilancio in Europa

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Assicurazione costo moto Assicurazione costo moto
News6 ore ago

Assicurazione moto, è questo il prezzo medio in Italia: se paghi molto di più, occhio alla fregatura

Attenzione a truffe e rincari, questo è il prezzo medio per assicurare una moto. Non farti fregare. Viviamo in un...

Serie A logo Serie A logo
Altre Notizie9 ore ago

Serie A, accordo storico con Volkswagen: non era mai successo

Prima volta assoluta per questo accordo, segna una svolta storica per lo sport italiano.  Un’intesa senza precedenti segna un nuovo...

Chery record auto Chery record auto
News11 ore ago

5 milioni di auto vendute e BYD stracciata: Tesla non c’entra nulla

Cinque milioni di automobili vendute, brutte notizie per BYD. E non stiamo facendo assolutamente riferimento a Tesla. Quando parliamo di...

Dramma Pecco Bagnaia Dramma Pecco Bagnaia
Sport14 ore ago

Bagnaia, notizia tristissima: MotoGP distrutta

Nonostante gli interventi, Pecco continua a non stupire. La pazienza sta terminando.  La MotoGP continua a regalare emozioni, ma per...

SUV nuovo demolito SUV nuovo demolito
News15 ore ago

Subisce danno da soli 910€, ma è costretta a demolire il suo costoso Suv: la storia paradossale

Subisce un danno davvero molto blando, eppure è costretto a rottamare il suo modello: l’incredibile storia diventata virale. Ogni giorno,...

Bugatti novità Bugatti novità
News17 ore ago

Bugatti ha deciso di applicare una tecnica del 1881 in un’auto da 4 milioni di euro…e funziona

Nel mondo delle hypercar, l’innovazione si fonde con il lusso, e Bugatti ha deciso di compiere una scelta audace e...

Bicicletta come frenare Bicicletta come frenare
News21 ore ago

Sono gli errori che tutti fanno quando vanno in bici, anche i più esperti: impara a evitarli

Gli errori più frequenti nell’acquisto della bicicletta mondo-motori.it

Moto racconto Moto racconto
News22 ore ago

In una cassa da 30 anni e in perfette condizioni: questa Yamaha è il sogno di tutti, storia incredibile

Una nota moto appartenente al marchio Yamaha è rimasta imballata nella cassa di fabbricazione per oltre 30 anni. Ecco l’aneddoto...

Jeep Renegade addio Jeep Renegade addio
News1 giorno ago

Stellantis ammette pubblicamente l’addio: non ci sarà più dalla fine del 2025

Stellantis ha ammesso l’incredibile novità che la riguarda da vicino; praticamente sarà addio alla fine del 2025. Stellantis non ha...

Aggiornamento per Android Aggiornamento per Android
Altre Notizie1 giorno ago

Con Android Auto 15 arrivano una caterva di novità: utenti in fibrillazione

Era ora, gli automobilisti sono al settimo cielo! Il nuovo aggiornamento di Android Auto cambia tutto.  Google ha lanciato la...

Alfa Romeo super vendita Alfa Romeo super vendita
News1 giorno ago

Compra Alfa Romeo per soli 500€, dopo 11 anni la vende a 20.000 euro nelle stesse condizioni: il modello

Compra un’Alfa Romeo a soli 500 euro, la cifra di vendita è invece semplicemente sorprendente: incredibile ma vero. Quando parliamo...

Trucco autovelox Trucco autovelox
News2 giorni ago

Autovelox a rischio stop il 18 ottobre per stallo burocratico: attesa sul decreto

Decreto infrastrutture e censimento autovelox: il nodo centrale della questionemondo-motori.it

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel