Seguici su

News

Lutto in casa Ferrari

Fabbrica Ferrari

Una vita dedicata all’innovazione nel mondo dell’auto: dal contributo fondamentale alla Ferrari fino ai progetti con Lamborghini e oltre.

Giotto Bizzarrini, l’ingegnere che ha dato vita a capolavori del mondo automobilistico come la Ferrari 250 GTO e la Testa Rossa, è morto a Livorno all’età di 96 anni. I funerali si svolgeranno a Quercianella il 15 maggio. La sua eredità continua a vivere grazie alla ripresa del marchio Bizzarrini da parte di Pegasus Brands, con la realizzazione di 24 esemplari di 5300 GT Corsa secondo le specifiche originali del progetto.

Nato a Livorno nel 1926, Bizzarrini iniziò la sua carriera all’Alfa Romeo nel 1954, dopo essersi laureato in ingegneria all’Università di Pisa e aver insegnato per un breve periodo. Lavorò allo sviluppo del telaio della Giulietta e in seguito passò alla Ferrari, alla Lamborghini, alla Iso Rivolta e infine alle vetture che portano il suo nome.

Durante il suo periodo in Ferrari, Bizzarrini contribuì allo sviluppo di modelli iconici come la 250 GT 2+2, la 3 litres Testarossa, la 250 Testarossa Barchetta e la 250 GT SWB. Tuttavia, il suo capolavoro assoluto fu la Ferrari 250 GTO del 1962, progettata per competere con la Jaguar E-Type sulle piste.

Giotto Bizzarrini: una vita dedicata alle auto d’eccezione

Nel 1961, Bizzarrini fu uno dei “famosi cinque” che lasciarono la Ferrari nella cosiddetta “notte dei lunghi coltelli”. In seguito, fondò l’ATS insieme agli altri ex-ingegneri Ferrari per costruire prototipi di Formula 1 e vetture Sport GT. Collaborò anche con il Conte Volpi per aggiornare una Ferrari 250 GT SWB secondo le specifiche della GTO, dando vita alla BreadVan, una vettura dall’aerodinamica innovativa e dal design unico.

Negli anni ’60, Bizzarrini contribuì alla nascita della Automobili Ferruccio Lamborghini a Sant’Agata Bolognese, lavorando insieme a Giampaolo Dallara e Paolo Stanzani alla creazione della 350 GTV, che in seguito divenne la 350 GT. Bizzarrini collaborò anche con ISO, progettando tre modelli: la Rivolta GT, la Grifo A3L e la Grifo A3C, e lavorando allo sviluppo di un telaio a monoscocca per le macchine ISO.

La scomparsa di Giotto Bizzarrini segna la fine di un’era per il mondo delle auto sportive italiane, ma il suo genio e il suo talento continueranno a vivere attraverso le sue creazioni, che rimarranno indelebili nella storia dell’automobilismo.

intelligenza artificiale automotive
Leggi anche
Intelligenza artificiale: come sta rivoluzionando il mondo dell’auto

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News2 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News3 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News3 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News4 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport6 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News7 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News9 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News10 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News1 giorno ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News1 giorno ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport1 giorno ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel