Seguici su

News

Un’icona del design senza tempo: l’Audi TT compie 25 anni

Audi TT, 25° anniversario

Venticinque anni, tre generazioni: il marchio dei quattro anelli ha scritto la storia del design con l’Audi TT. Dal suo debutto nel 1998.

Negli anni ’90, la vettura di lusso Audi A8 ha contribuito ad elevare il prestigio del marchio Audi e ha portato alla rinominazione di due serie di modelli: l’Audi 80 diventò Audi A4 e l’Audi 100 fu chiamata Audi A6. Nel 1994, è stata lanciata l’Audi A4, che ha introdotto il nuovo stile di design di Audi. Successivamente, sono stati presentati la vettura compatta premium Audi A3 nel 1996 e la seconda generazione dell’Audi A6 nel 1997.

Per aggiungere freschezza al marchio attraverso un design innovativo, il designer americano Freeman Thomas, sotto la guida del capo design Peter Schreyer, ha creato l’Audi TT Coupé, un’auto sportiva pura. Questo modello è stato presentato con entusiasmo al pubblico alla fiera IAA di Francoforte nel settembre 1995. Il nome del modello “TT” è un omaggio al leggendario Tourist Trophy sull’Isola di Man, uno dei più antichi eventi motoristici del mondo, dove NSU e DKW hanno ottenuto grandi successi con le loro motociclette. Il nome “TT” richiama anche la sportiva NSU TT degli anni ’60. L’assenza della consueta nomenclatura Audi nell’Audi TT Coupé sottolinea la sua completa novità. Nel dicembre 1995 fu presa la decisione di produrre in serie l’Audi TT Coupé.

Le motorizzazioni della TT

La prima generazione dell’Audi TT aveva una vasta gamma di motori, tutti sportivi. Ad esempio, la TT di prima generazione era disponibile con motori turbo a quattro cilindri che erogavano da 150 a 225 CV e un’unità V6 da 250 CV. Il punto culminante della gamma di motori era il quattro cilindri dell’Audi TT quattro Sport, che aveva una potenza di 240 CV e ne sono state prodotte 1.168 unità.

I clienti della prima generazione dell’Audi TT avevano molte opzioni di personalizzazione. Oltre ai colori esclusivi come il Papaya Orange o il Nogaro Blue, i clienti potevano aggiungere accessori speciali montati in fabbrica. Ad esempio, il design del “guanto da baseball” per i sedili in pelle dell’Audi TT Roadster, che era stato originariamente concepito come concept car, fu adottato nella produzione in serie.

La produzione della prima generazione dell’Audi TT Coupé (Tipo 8N) raggiunse le 178.765 unità entro la metà del 2006 dopo oltre otto anni di produzione. Tra il 1999 e il 2006, furono costruite esattamente 90.733 Audi TT Roadster.

L’evoluzione dell’Audi TT

In due generazioni successive, i designer hanno mantenuto come principio di design dominante la “riduzione all’essenziale”, visibile nel design minimalista degli esterni e negli interni eleganti e focalizzati sul guidatore, utilizzando forme rotonde e motivi circolari tipici del portafoglio TT come elementi unificanti.

La TT di seconda generazione, lanciata nel 2006 (Coupé) e nel 2007 (Roadster), utilizzava ammortizzatori adattivi con Audi magnetic ride e veniva offerta in versione sportiva TTS e TT RS con motori turbo da 2 litri e 272 CV o turbo a cinque cilindri da 2,5 litri con 340 CV e 360 CV nell’Audi TT RS plus.

Nel 2014, la terza generazione dell’Audi TT è stata lanciata, con un design che reinterpretava le linee dell’originale TT del 1998 in chiave moderna, arricchendole con numerose sfaccettature dinamiche. La TT di terza generazione offriva diverse novità tecniche, come l’Audi virtual cockpit, un quadro strumenti completamente digitale con display altamente dettagliati e versatili, e la tecnologia OLED per la prima volta utilizzata da Audi sull’Audi TT RS del 2016. La TT di terza generazione era disponibile con motori turbo da 2 litri e 310 CV (TTS) o turbo a cinque cilindri da 2,5 litri e 400 CV (TT RS).

Per celebrare il 25º anniversario della TT, Audi ha creato il modello speciale Audi TT RS Coupé iconic edition, limitato a 100 unità e disponibile in Nardo Grey, che riunisce i punti salienti del design e della tecnologia della TT di un quarto di secolo.

MINI Cooper SE
Leggi anche
Mini Cooper: il divertimento di guida è elettrico

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News15 ore ago

Smontano una Tesla e fanno una scoperta assurda sui componenti

Un’analisi approfondita ha rivelato una dipendenza incredibile del colosso automobilistico americano per la produzione dei suoi veicoli elettrici. Un’officina spagnola...

Auto elettrica, ricarica Auto elettrica, ricarica
News17 ore ago

Gli incentivi per le auto elettriche saltano ancora: quando arriveranno i bonus da 11.000 euro

Gli sconti statali per i veicoli a batterie slittano a fine ottobre. Il mercato è fermo e le associazioni chiedono...

Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1 Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1
Sport22 ore ago

F1, Gran Premio degli Stati Uniti 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Diciannovesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio degli Stati...

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News2 giorni ago

Stipendi Tesla: quanto guadagnano i dipendenti dell’azienda di Elon Musk

Lavorare in Tesla paga così bene come tutti pensano? Ecco quanto guadagnano i dipendenti del colosso automobilistico di Elon Musk....

Tesla Model Y Tesla Model Y
News2 giorni ago

Tesla, l’ultima trovata di Elon Musk fa infuriare i clienti

Clienti in rivolta per l’ultima genialata di Tesla. Con l’aggiornamento Musk ha introdotto una novità che gli frutterà molti soldi....

smog auto smog auto
News2 giorni ago

Allarme smog: migliaia di auto bloccate e multe salate, ecco dove

Da oggi blocco per i veicoli diesel fino a Euro 4 e nuove restrizioni sui riscaldamenti nelle province più colpite...

Controllo della velocita Controllo della velocita
News3 giorni ago

Multe autovelox illegittime: la scadenza che può salvare migliaia di automobilisti

Partita la fase operativa per mappare tutti i dispositivi di controllo della velocità: Comuni e forze dell’ordine hanno 60 giorni...

Christian Horner Christian Horner
Sport3 giorni ago

Terremoto a Maranello: Elkann punta Horner, futuro incerto per Vasseur

L’ex Red Bull resta nel mirino di Maranello nonostante il rinnovo contrattuale di Vasseur, ma diversi ostacoli rendono difficile un...

La Fabbrica Ferrari di Maranello La Fabbrica Ferrari di Maranello
News3 giorni ago

Ferrari elettrica: 1000 CV e 530 km di autonomia. Ecco tutte le caratteristiche

Maranello svela i dati della prima Ferrari elettrica: quattro motori, autonomia di 530 km e tecnologie innovative per un’esperienza sportiva....

Meccanico sorridente in officina Meccanico sorridente in officina
News4 giorni ago

Gli ispettori rivelano: solo questa marca supera i 500.000 km senza rompersi mai

La casa giapponese supera i 500.000 km senza problemi secondo gli ispettori tecnici francesi. Una scelta vincente per i professionisti....

Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica
News4 giorni ago

Auto elettriche: accelerare forte fa durare la batteria il 38% in più. Lo studio che spiazza tutti

Uno studio di Stanford ribalta le convinzioni: accelerazioni e frenate frequenti allungano la vita degli accumulatori fino al 38%. Le...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari Charles Leclerc, Scuderia Ferrari
Sport4 giorni ago

Ferrari, Leclerc guarda al 2026: “Sono anni importanti, voglio riportare la Rossa alla vittoria”

Il pilota monegasco, prossimo ai 28 anni e alla settima stagione a Maranello, analizza il presente e guarda al futuro...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel