Seguici su

News

Cupra Tavascan: il suv coupé elettrico fatto per essere “caliente”

Cupra Tavascan

Il suv coupé Cupra Tavascan raggiunge la versione finale, con due powertrain elettrici: sarà in vendita dal primo trimestre del 2024.

Scocca l’ora della Cupra Tavascan. Dopo aver lanciato la Born, adesso il marchio premium derivante da Seat dà vita alla seconda vettura elettrica della propria gamma, il primo suv alla spina. In totale ci sono serviti quattro anni per dare il benvenuto al modello di serie, rispetto alla presentazione del concept, segno evidente di quanta cura vi sia stata riposta dal personale incaricato. Lo sport utility della giovane realtà iberica conterà sull’architettura Meb e sorgerà presso l’impianto di Anhui, in Cina. Per quanto riguarda l’apertura degli ordini, il via libera verrà dato nel primo trimestre del 2024. Rimangono, invece, avvolti nel mistero i prezzi.

La Cupra Tavascan costituisce un pilastro fondamentale nel corso intrapreso dal produttore. Che un anno più avanti metterà in commercio la versione plug-in hybrid, nonché la UrbanRebel elettrica. Le linee sportiveggianti contraddistinguono la carrozzeria, lunga 464 cm e avente un passo di 276 cm, mentre il bagagliaio ha una capienza di 540 litri.

Sotto il profilo estetico, diverse scelte di look verranno riprese pure nei futuri rilasci del marchio, tipo i confermati gruppi ottici Matrix Led di forma triangolare. Sulle tonalità la clientela avrà ampia voce in capitolo, con sei varianti: Atacama Desert, Century Bronze Matt, Hypernova Red, Tavascan Blue, Urano Grey e White Silver.

100 km/h in 5,6 secondi

La gamma prevedrà due differenti powertrain tra cui scegliere: un posteriore da 286 CV e un bimotore VZ da 340 CV, che permette di coprire lo “0-100” in 5,6 secondi. A prescindere dalla decisione finale dell’acquirente, rimane identica la batteria, da 77 kWh effettivi.

Stando alle dichiarazioni ufficiali, consentirà un’autonomia massima di 550 km per la 2WD e di 520 km per la 4WD. In appena 7 minuti recupererà 100 km di percorrenza, mentre occorrerà una mezz’oretta per passare dal 10 all’80 per cento.

Per concludere, l’abitacolo ospita due schermi, uno da 5,3 pollici è il quadro strumenti, uno da 15 pollici è preposto all’infotainment. Sono disponibili tutti gli Adas di livello 2.

aston martin logo 2022
Leggi anche
Aston Martin, nominati nuovi dirigenti italiani: arrivano dalla Ferrari

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto cinesi auto cinesi
News2 giorni ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News2 giorni ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News2 giorni ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News2 giorni ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione più efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News2 giorni ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport2 giorni ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News2 giorni ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News2 giorni ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 giorni ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News2 giorni ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News3 giorni ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News3 giorni ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel