Seguici su

News

Stellantis e l’E-Fuel: la rivoluzione silenziosa dei carburanti sintetici

e-fuel

Un nuovo capitolo nella lotta alle emissioni, tra veicoli elettrici e soluzioni alternative, così tra Stellantis e l’E-Fuel.

Il futuro di Stellantis potrebbe essere caratterizzato dall’adozione di carburanti sintetici, affiancando l’impegno a vendere il 100% di auto elettriche in Europa entro il 2030. Il gruppo automobilistico ha infatti annunciato di essere entrato nella fase finale dei test per verificare la possibilità di utilizzare gli e-fuel in 28 famiglie di motori.

Questi test mirano ad accelerare la riduzione delle emissioni di anidride carbonica di 28 milioni di veicoli (diesel e benzina) prodotti tra il 2014 e il 2019 (Euro 6), mantenendo l’impegno di vendere esclusivamente veicoli elettrici entro il 2030. Le prove si concentrano sull’uso di un combustibile sintetico “sostitutivo drop-in” creato da energia rinnovabile e CO2 catturata dall’atmosfera. Il protocollo di validazione include test su emissioni allo scarico, capacità di avviamento, potenza del motore, affidabilità, interazioni con l’olio lubrificante, il serbatoio, i filtri e l’impianto di alimentazione.

L’utilizzo dei carburanti sintetici

Secondo Stellantis, l’adozione degli e-fuel offrirebbe ai possessori di veicoli endotermici un’opzione semplice e conveniente per decarbonizzare le proprie auto senza sostituirle o aggiornare il sistema di alimentazione del motore, né attendere una nuova rete di infrastrutture. Inoltre, l’uso dell’e-fuel su 28 milioni di veicoli potrebbe ridurre fino a 400 milioni di tonnellate di anidride carbonica in Europa tra il 2025 e il 2050.

L’iniziativa fa parte della strategia di decarbonizzazione di Stellantis per tagliare le emissioni del 50% entro il 2030 e azzerarle entro il 2038. Il gruppo prevede di investire oltre 30 miliardi di euro nell’elettrificazione e nella produzione di software per veicoli elettrici entro il 2025, ma valuta anche soluzioni complementari per ridurre ulteriormente le emissioni di CO2.

La produzione di carburanti sintetici apre inoltre nuove prospettive per una sovranità energetica basata su fonti di energia rinnovabili come il vento e il sole, ridisegnando la mappa di approvvigionamento senza doversi affidare all’estrazione di combustibili fossili.

Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis, ha dichiarato che il gruppo sta “raddoppiando gli sforzi nella lotta contro il riscaldamento globale” testando il carburante carbon-neutral, offrendo ai clienti un altro strumento nella lotta al cambiamento climatico e avvicinandosi all’obiettivo delle zero emissioni entro il 2038.

HiPhi, logo
Leggi anche
Ecco la HiPhi Y: la rivoluzione elettrica cinese approda in Europa

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
News1 giorno ago

F1, senti Verstappen: “Mercedes? Non ho nulla da aggiungere”

Il pilota di F1 Max Verstappen, ha eluso le domande dei giornalisti riguardo la situazione Mercedes. Ecco le sue dichiarazioni....

Geely Methanol Hybrid Emgrand Geely Methanol Hybrid Emgrand
News1 giorno ago

Arriva un nuovo marchio cinese in Italia

In Italia è in arrivo un nuovo marchio cinese. Scopriamo insieme a quale segmento di mercato appartiene, e qual è...

auto elettrica auto elettrica
News1 giorno ago

Dopo 15 anni gli Usa cancellano gli incentivi per le auto elettriche

Dopo circa 15 anni di lunga durata, gli USA hanno deciso di eliminare gli incentivi per le auto elettriche. In...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News1 giorno ago

Alcolock, firmato il decreto che stabilisce requisiti tecnici e modalità di installazione

Novità dal fronte alcolock: il decreto firmato di recente ha stabilito requisiti tecnici e modalità di installazione. Mesi fa si...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport1 giorno ago

GP di Gran Bretagna, Leclerc predica calma: “Per vincere serve ancora tempo”

Il pilota monegasco analizza i progressi della Ferrari prima del GP di Silverstone: tra aggiornamenti in arrivo, fiducia nel team...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News1 giorno ago

Auto Euro 7: ecco quando entrano in vigore e nuove normative

Con l’entrata in vigore fissata per novembre 2026, porterà importanti novità su emissioni da freni e pneumatici e durata delle...

Jeep Avenger 4xe The North Face Edition Jeep Avenger 4xe The North Face Edition
News1 giorno ago

Un grande successo: Jeep Avenger, è il SUV più venduto in Italia

Nel primo semestre 2025 Jeep supera il 4,3% di quota di mercato in Italia. La gamma 4xe e le edizioni...

News1 giorno ago

Dagli Stati Uniti, arriva una nuova hypercar da 1200 CV

La nuova hypercar HF-11 di Oilstainlab si prepara a sfidare icone come la Porsche Carrera GT e la Gordon Murray...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport2 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Hamilton: “Essere qui con la Ferrari è qualcosa di davvero speciale”

In occasione del GP di Gran Bretagna, Hamilton non ha potuto fare altro che ribadire il suo amore per la...

Jean-Philippe Imparato Jean-Philippe Imparato
News2 giorni ago

Stellantis, senti Imparato: “A pochi mesi da un dramma industriale”

Stando a quanto sostiene Imparato, Stellantis si trova a pochi mesi da un dramma di portata industriale: ecco cos’è successo....

guasto auto guasto auto
News2 giorni ago

Caldo estivo: come proteggere l’auto ed evitare brutte sorprese

Per combattere il tanto temuto caldo estivo, esistono alcune direttive da seguire per proteggere la propria auto. Dopo aver chiarito...

concessionaria auto clienti concessionaria auto clienti
News2 giorni ago

Mercato italiano, crollano le immatricolazioni nel mese di giugno

Il mercato italiano ha subito un crollo drastico: durante lo scorso mese le immatricolazioni sono precipitate. Contrariamente al trend del...

Advertisement
Advertisement
nl pixel