Seguici su

News

Stellantis e l’E-Fuel: la rivoluzione silenziosa dei carburanti sintetici

e-fuel

Un nuovo capitolo nella lotta alle emissioni, tra veicoli elettrici e soluzioni alternative, così tra Stellantis e l’E-Fuel.

Il futuro di Stellantis potrebbe essere caratterizzato dall’adozione di carburanti sintetici, affiancando l’impegno a vendere il 100% di auto elettriche in Europa entro il 2030. Il gruppo automobilistico ha infatti annunciato di essere entrato nella fase finale dei test per verificare la possibilità di utilizzare gli e-fuel in 28 famiglie di motori.

Questi test mirano ad accelerare la riduzione delle emissioni di anidride carbonica di 28 milioni di veicoli (diesel e benzina) prodotti tra il 2014 e il 2019 (Euro 6), mantenendo l’impegno di vendere esclusivamente veicoli elettrici entro il 2030. Le prove si concentrano sull’uso di un combustibile sintetico “sostitutivo drop-in” creato da energia rinnovabile e CO2 catturata dall’atmosfera. Il protocollo di validazione include test su emissioni allo scarico, capacità di avviamento, potenza del motore, affidabilità, interazioni con l’olio lubrificante, il serbatoio, i filtri e l’impianto di alimentazione.

L’utilizzo dei carburanti sintetici

Secondo Stellantis, l’adozione degli e-fuel offrirebbe ai possessori di veicoli endotermici un’opzione semplice e conveniente per decarbonizzare le proprie auto senza sostituirle o aggiornare il sistema di alimentazione del motore, né attendere una nuova rete di infrastrutture. Inoltre, l’uso dell’e-fuel su 28 milioni di veicoli potrebbe ridurre fino a 400 milioni di tonnellate di anidride carbonica in Europa tra il 2025 e il 2050.

L’iniziativa fa parte della strategia di decarbonizzazione di Stellantis per tagliare le emissioni del 50% entro il 2030 e azzerarle entro il 2038. Il gruppo prevede di investire oltre 30 miliardi di euro nell’elettrificazione e nella produzione di software per veicoli elettrici entro il 2025, ma valuta anche soluzioni complementari per ridurre ulteriormente le emissioni di CO2.

La produzione di carburanti sintetici apre inoltre nuove prospettive per una sovranità energetica basata su fonti di energia rinnovabili come il vento e il sole, ridisegnando la mappa di approvvigionamento senza doversi affidare all’estrazione di combustibili fossili.

Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis, ha dichiarato che il gruppo sta “raddoppiando gli sforzi nella lotta contro il riscaldamento globale” testando il carburante carbon-neutral, offrendo ai clienti un altro strumento nella lotta al cambiamento climatico e avvicinandosi all’obiettivo delle zero emissioni entro il 2038.

HiPhi, logo
Leggi anche
Ecco la HiPhi Y: la rivoluzione elettrica cinese approda in Europa

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News15 ore ago

Autovelox: meglio non fare questo gesto o arriva la multa

Se dovessi commettere questo gesto all’autovelox, la multa sarebbe una conseguenza quasi automatica. Scopriamo insieme il perché. La pioggia di...

Donald Trump Donald Trump
News16 ore ago

Trump, disastro dazi: pronta un’altra retromarcia da parte del tycoon

Il disastro creato dai suoi dazi, ha portato Trump a dover fare nuovamente una brusca retromarcia. Scopriamo insieme cos’è successo....

semaforo giallo di notte semaforo giallo di notte
News16 ore ago

Semafori parlanti hackerati: cosa sta succedendo

Alcuni dei cosiddetti semafori parlanti sono stati hackerati: scopriamo insieme cosa sta succedendo e per quale motivo. Alcuni semafori sono...

guasto auto guasto auto
News17 ore ago

Questo pulsante può salvare la tua auto

Chi lo avrebbe mai detto, che un pulsante sarebbe stato in grado di salvare la tua auto? Scopriamo insieme cos’è...

vernice opaca auto vernice opaca auto
News17 ore ago

Questi brand automobilistici possono fallire, ecco perché

I brand automobilistici che valuteremo a breve, sono fortemente esposti al fallimento: scopriamo insieme il perché. In un periodo storico...

F1, Ferrari SF-25 F1, Ferrari SF-25
Sport19 ore ago

F1, Ferrari: in arrivo la livrea speciale per il GP di Miami. Ecco cosa sappiamo

In USA la Ferrari si presenterà con una livrea speciale firmata HP. Vasseur elogia Leclerc dopo il podio, ma sottolinea...

Roma, Piazza San Pietro Roma, Piazza San Pietro
News20 ore ago

Funerali del Papa: ecco il piano straordinario

Per le esequie di Papa Francesco, Roma si blinda: maxi piano di viabilità e sicurezza di Anas, con rinforzi in...

BYD Sealion 7: suv elettrico BYD Sealion 7: suv elettrico
News22 ore ago

BYD, dalla Cina nessun dubbio: ecco come si battono i dazi Usa

Il colosso cinese entra nel mercato delle auto di lusso con la Denza Z, un nuovo modello elettrico progettato per...

Multa Multa
News22 ore ago

È successo davvero: è senza auto ma riceve multe per 300 mila euro

Un insegnante vittima di un colossale furto d’identità: intestate a suo nome oltre 400 vetture. Lo Stato lo risarcisce con...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport23 ore ago

Clamoroso, Ralf Schumacher lancia l’allarme: “Se continua così, smette”

Prestazioni deludenti e un morale a terra alimentano l’ipotesi di un ritiro, ma Vasseur difende il pilota: “Il potenziale c’è,...

BYD Seagull BYD Seagull
News2 giorni ago

La miglior city car del mondo è pronta a sbarcare in Europa

Quella che è stata definita come la migliore city car del mondo, è pronta finalmente a compiere il suo debutto...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News2 giorni ago

Tesla perde il primato, ecco l’auto più venduta in Europa a inizio 2025

Tesla ha ufficialmente perso il suo primato di riferimento: ecco qual è l’auto elettrica più venduta in Europa in questo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel