Seguici su

News

Il rivoluzionario Fit for 55: ecco cosa cambierà nell’automotive

Unione Europea, Bruxelles

L’Europarlamento approva le misure cruciali per una transizione climatica equa e inclusiva, ecco i cambiamenti del Fit for 55.

Il Fit for 55, il pacchetto di misure proposto dalla Commissione europea per combattere il cambiamento climatico e ridurre le emissioni di gas serra, compie un altro passo significativo. A seguito della recente ratifica che pone fine alla vendita di nuove auto a benzina e diesel dal 2035, l’Europarlamento ha dato il via libera a cinque pilastri legislativi, tra cui la “tassa sulla CO2 alle frontiere”.

La riforma del sistema di scambio delle quote di emissione (ETS) prevede una riduzione delle emissioni del 62% entro il 2030 rispetto al 2005 per diversi settori industriali. Tra questi, raffinazione di petrolio, siderurgia, metallurgia, produzione di vetro, carta, cellulosa, generazione di elettricità e chimica. La riforma include anche l’eliminazione graduale delle quote gratuite per le imprese tra il 2026 e il 2034 e la creazione di un nuovo sistema ETS II per i carburanti per trasporto su strada e per gli edifici.

L’approvazione anche del fondo sociale

Il Parlamento oltre il Fit for 55, ha inoltre approvato il Carbon Border Adjustment Mechanism (Cbam), un sistema che mira a incentivare i paesi terzi ad aumentare le proprie ambizioni climatiche e a garantire che gli sforzi climatici globali e dell’UE non siano compromessi dalla delocalizzazione della produzione. Il Cbam impone alle aziende importatrici nell’Unione di comunicare la quantità di emissioni contenute nelle merci alla frontiera e di acquistare certificati di carbonio corrispondenti. Il meccanismo entrerà in vigore il 1° ottobre, con un periodo di transizione che durerà fino al 2034.

Infine, è stato approvato il Fondo sociale per il clima dell’UE (SCF), istituito nel 2026 per garantire una transizione climatica equa e socialmente inclusiva. Il Fondo beneficerà famiglie vulnerabili, microimprese e utenti dei trasporti colpiti dalla povertà energetica, e sarà finanziato dai proventi dell’asta delle quote di ETS II e da risorse nazionali, per un totale stimato di 86,7 miliardi di euro.

Bernie Ecclestone
Leggi anche
Ecclestone in tribunale per udienza preliminare per frode

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto cinesi auto cinesi
News2 ore ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News2 ore ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News3 ore ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News3 ore ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione più efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News4 ore ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport8 ore ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News9 ore ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News10 ore ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News11 ore ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News12 ore ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News1 giorno ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News1 giorno ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel