Seguici su

Guide

Come si prende la patente? Tutto quello che c’è da sapere sugli esami, i costi e non solo

Patente di guida

Quanto costa prendere la patente? Che documenti servono? Quanto tempo ci vuole? Ecco tutto quello che dovete sapere.

I 18 anni sono attesi dai ragazzi e le ragazze per molti motivi, uno di questi è la possibilità di prendere la patente dell’auto. Ogni anno sono in tanti coloro che si iscrivono alla scuola guida per seguire i corsi, esercitarsi alla guida e sostenere poi gli esami necessari per ricevere quel documento rosa che permette di guidare le automobili. Ma sono tanti anche coloro interessati a prendere la patente per altri mezzi: dalle moto ai pullman passando per i camion. Vediamo allora tutto quello che c’è da sapere riguardo alle patenti e a come si prendono.

Categorie di patente di guida

Come prima cosa vediamo quali sono tutte le categorie di patente che si possono prendere.

Patente di guida
Patente di guida

AM: si può prendere dai 14 anni. Serve per guidare ciclomotori a due ruote con velocità massima a 45 km/h, veicoli a tre ruote e quadricicli leggeri.

A1: si può conseguire dai 16 anni di età ed è valida per le moto fino a 125 cc.

A2: si può conseguire dai 18 anni di età ed è valida per le moto fino a 35 kW.

A: si può conseguire dai 24 anni di età (o dai 20 se si possiede già la patente A2) e permette di guidare tutte le moto.

B: si può prendere dai 18 anni e permette di guidare le automobili, i motoveicoli fino a 125 cm3, le macchine agricole, le macchine operatrici, i mezzi adibiti al servizio di emergenza.

C: oltre a tutti i veicoli che si possono guidare con la patente B, permette di guidare campo aventi massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate.

C1: oltre a tutti i veicoli che si possono guidare con la patente B, permette di guidare campo aventi massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate fino a 7,5 tonnellate, ma anche le macchine operatrici eccezionali.

D: è la patente che permette di guidare gli autobus. L’età minima per conseguirla è 24 anni.

D1: è la patente che invece permette di guidare autobus di piccole dimensioni, con un numero massimo di 16 passeggeri. L’età minima per conseguirla è 21 anni.

Quanto costa prendere la patente?

Quanto bisogna spendere per prendere la pentete i costi? I costi non sono fissi, variano da città a città, ma anche da autoscuola a autoscuola. Il costo poi può cambiare se si decidere di conseguire la patente da privatista o seguendo i corsi della scuola guida. Proviamo comunque a fare un riepilogo dei costi.

L’iscrizione alla scuola guida, il corso di teoria e le visita medica costano in media 400 euro. Il prezzo delle guida va invece dai 10 ai 30 euro all’ora. Non c’è un numero minimo di guide da sostenere, dipenda dalla propria abilità al volante e da quanto ci sente sicuri.

Ci sono poi dei costi fissi che sono: 16 euro di marca da bollo per il certificato medico, 50 euro circa di bollettini postali, dai 30 ai 50 euro di certificato medico idoneità, dai 5 ai 10 euro per le fototessere.

Prendere la patente online

Per risparmiare un po’ si può provare a prendere la patente da privatista senza iscriversi alla scuola guida per seguire i corsi teorici. Come si fa a prendere la patente online? Si deve prima di tutto scaricare e compilare il Modulo TT 2112 che si può trovare online del Portale dell’Automobilista. Il Modulo TT 2112 serve per effettuare la richiesta di qualunque categoria.

Il modulo, insieme ai vari documenti, deve essere presentato ogni volta che si effettua un esame. A proposito dell’esame, l’Ufficio Provinciale rilascerà lo statino d’esame e i tagliandi che vanno presentati al momento in cui si sostiene l’esame.

Prendere la patente: gli esami

Per prendere la patente è necessario superare due esami: prima quello teorico, poi quello di pratica.

Dal momento della presentazione della domanda, si hanno sei mesi di tempo per effettuare l’esame di teoria. Un tempo che consente di ripetere l’esame una volta se al primo tentativo si viene bocciati. Una volta che si supera l’esame di teoria si riceve il foglio rosa che consente di esercitarsi alla guida, purché in auto ci sia un’altra persona con la patente (non neopatentati).

Dopo aver superato l’esame di teoria c’è quello pratico: se si viene bocciati una prima volta, si ha la possibilità di ripeterlo una seconda volta. Se anche la seconda volta si viene bocciati si può richiedere, ma una sola volta, il riporto dell’esame di teoria: il che significa che si può riprovare a sostenerlo senza dover rifare l’esame teorica. Se si dovesse essere nuovamente bocciati, sarà necessario rifare tutto l’iter dall’inizio e superare nuovamente l’esame teorico prima di fare quello pratico.

Prendere la patente: i tempi

I tempi che sono necessari per prendere la patente non sono fissi, ma variano da persona a persona, dal numero di tentativi necessari a superare gli esami. Servono comunque almeno alcuni mesi.

e-fuel
Leggi anche
e-Fuel: cosa sono e cosa c’è da sapere sui carburanti sintetici

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
News10 minuti ago

GP di Gran Bretagna, Leclerc predica calma: “Per vincere serve ancora tempo”

Il pilota monegasco analizza i progressi della Ferrari prima del GP di Silverstone: tra aggiornamenti in arrivo, fiducia nel team...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News1 ora ago

Auto Euro 7: ecco quando entrano in vigore e nuove normative

Con l’entrata in vigore fissata per novembre 2026, porterà importanti novità su emissioni da freni e pneumatici e durata delle...

Jeep Avenger 4xe The North Face Edition Jeep Avenger 4xe The North Face Edition
News2 ore ago

Un grande successo: Jeep Avenger, è il SUV più venduto in Italia

Nel primo semestre 2025 Jeep supera il 4,3% di quota di mercato in Italia. La gamma 4xe e le edizioni...

News3 ore ago

Dagli Stati Uniti, arriva una nuova hypercar da 1200 CV

La nuova hypercar HF-11 di Oilstainlab si prepara a sfidare icone come la Porsche Carrera GT e la Gordon Murray...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport16 ore ago

GP di Gran Bretagna, Hamilton: “Essere qui con la Ferrari è qualcosa di davvero speciale”

In occasione del GP di Gran Bretagna, Hamilton non ha potuto fare altro che ribadire il suo amore per la...

Jean-Philippe Imparato Jean-Philippe Imparato
News16 ore ago

Stellantis, senti Imparato: “A pochi mesi da un dramma industriale”

Stando a quanto sostiene Imparato, Stellantis si trova a pochi mesi da un dramma di portata industriale: ecco cos’è successo....

guasto auto guasto auto
News16 ore ago

Caldo estivo: come proteggere l’auto ed evitare brutte sorprese

Per combattere il tanto temuto caldo estivo, esistono alcune direttive da seguire per proteggere la propria auto. Dopo aver chiarito...

concessionaria auto clienti concessionaria auto clienti
News16 ore ago

Mercato italiano, crollano le immatricolazioni nel mese di giugno

Il mercato italiano ha subito un crollo drastico: durante lo scorso mese le immatricolazioni sono precipitate. Contrariamente al trend del...

Vasseur futuro Vasseur futuro
Sport1 giorno ago

GP di Gran Bretagna, Vasseur scalpita: “Non vedo l’ora di essere in pista”

Il team principal torna al muretto box, mentre Lewis Hamilton debutta a Silverstone con la Ferrari: attese altissime per un...

La nuova Lancia Ypsilon HF Racing La nuova Lancia Ypsilon HF Racing
News1 giorno ago

Lancia Ypsilon HF Racing: pensata per le nuove generazioni di piloti

Ecco la vettura omologata Rally6 per giovani piloti: 145 CV, massima sicurezza, costi ridotti. Un nuovo inizio per la tradizione...

La nuova Ferrari Amalfi La nuova Ferrari Amalfi
News1 giorno ago

Ferrari presenta la nuova Amalfi: arriverà nel 2026, ecco il prezzo

La Ferrari Roma cambia volto e diventa Amalfi: nuovo design, più tecnologia, ma fedele al V8. Prestazioni migliorate e un’eleganza...

monopattino elettrico monopattino elettrico
News1 giorno ago

Monopattini elettrici, è ufficiale: arriva il targhino

Firmato il primo decreto sul targhino: sarà personale, adesivo e obbligatorio. In arrivo anche le norme sull’assicurazione e nuove sanzioni....

Advertisement
Advertisement
nl pixel