Seguici su

News

Elettriche, Salvini: “forse a Bruxelles troveranno valigie di soldi cinesi”

Matteo Salvini

Matteo Salvini boccia, senza possibilità di smentita, le decisioni dell’Unione Europea sulle auto elettriche e avanza un pesante sospetto.

Intervenuto a Udine, durante un comizio per le elezioni regionali, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha preso parola sul tema della mobilità del futuro, relativamente, in particolare, alle auto elettriche. Il numero due del Governo Meloni ha sottolineato quali sono gli obiettivi prioritari perseguiti dall’esecutivo e descritto il rapporto con l’Unione Europea. Senza peli sulla lingua, ha lanciato una dura critica contro le istituzioni comunitarie, ipotizzando lo scoppio di uno scandalo analogo al celeberrimo Qatargate. Le parole pronunciate dall’onorevole – riportate dalle testate web de La Repubblica e La Stampa – gettano ulteriore benzina sul fuoco, dopo le polemiche insorte negli scorsi mesi.

Fino all’ultimo i rappresentanti della nostra penisola hanno cercato di vedersi approvare i carburanti sintetici. Tuttavia, a seguito dell’accordo tra la Commissione Ue e la Germania sugli e-Fuel, le chance sembrano ora ridotte al lumicino. In assenza del supporto tedesco, la battaglia perseguita pare ormai persa. “L’Europa che vuole tutelare l’ambiente non può legarci mani e piedi ai cinesi“, ha dichiarato Salvini ai microfoni. “Perché l’Europa che vuole imporre le auto elettriche a tutti è una roba priva di senso, che fa licenziare in Italia e aiuta la Cina”.

L’affondo del vicepremier

La tesi del leader leghista non è nuova: con la promozione delle bev sussisterebbe il rischio concreto di perdere sul nascere la battaglia con la terra dei dragoni. “E allora – ha incalzato – mi viene il dubbio che, siccome all’Europarlamento hanno trovato qualcuno che aveva le valigie piene di denaro contante dei paesi islamici, ecco, chissà se fra un po’ non ne troveranno anche altre piene di denaro contante che arriva dalla Cina per votare certe leggi che sono anti-italiane, anti-europee e favoriscono solo il gigante asiatico”.

Multa
Leggi anche
Attenzione automobilisti milanesi: cambia il sistema di avviso multe

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto cinesi auto cinesi
News2 giorni ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News2 giorni ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News2 giorni ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News2 giorni ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione più efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News2 giorni ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport3 giorni ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News3 giorni ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News3 giorni ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News3 giorni ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News3 giorni ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News3 giorni ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News3 giorni ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel