Seguici su

News

Monopattini, si va in due? Da adesso si blocca con l’intelligenza artificiale

monopattini elettrici

Con l’intelligenza artificiale, da ora in avanti i monopattini si fermeranno se rileveranno la presenza di due o più passeggeri.

Il divieto tassativo fissato da tanti codici della strada non ha ancora permesso di dire addio a una pratica tanto pericolosa, come salire, contemporaneamente, sui monopattini in due (o più). Ancora oggi, costituisce la causa di un quinto degli incidenti che coinvolgono il mezzo e gli stessi produttori lo sconsigliano, ma non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire. Eppure, forse la musica potrebbe finalmente cambiare, grazie all’impegno della californiana Lime. Nel corso dell’Autonomy Mobility World 2023, il marchio ha presentato un nuovo sistema, sviluppato in sinergia contro Dott e Tier, volto a scongiurare il malcostume in futuro.

L’idea, nata in seguito alla sua forte diffusione a Parigi, smette di basarsi sul peso, bensì sfrutta una complessa serie di algoritmi, sviluppati dalla società stessa. Grazie alle conoscenze tecnologiche possedute dall’operatore, presente pure nelle maggiori città italiane, aggirarlo il diverrà complicato. La soluzione si chiama Single Rider Recognition Technology e, spiega il direttore generale di Lime France, Hadi Karam, combina diversi dati come l’accelerazione e l’angolo del veicolo per rilevare un improvviso cambiamento di peso”.

Come funziona la nuova tecnologia

Dopo aver acclarato la presenza di due o più persone a bordo, lo rende noto alla centrale. “Lime manda una notifica immediata direttamente nell’applicazione dell’utente che lo sta utilizzando per avvisarlo della pratica scorretta. Contemporaneamente poi, il monopattino emette un suono di avvertimento e inizia a rallentare fino a fermarsi completamente”.

Tra le due fasi passano, al momento, 30 secondi, un intervallo limitato destinato a ridursi ulteriormente. Alla domanda su cosa abbia spinto verso tale sistema, Lime spiega che “è la risposta alle preoccupazioni espresse dalle varie autorità su questa pratica proibita, che comporta maggiori rischi sia per gli utenti dei mezzi che per chi li incrocia sulla strada”. Le sperimentazioni avranno il via entro la fine dell’anno.

Mitsubishi Moonstone, concept
Leggi anche
Moonstone: il crossover elettrico firmato Mitsubishi e IED Torino

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto cinesi auto cinesi
News2 giorni ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News2 giorni ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News2 giorni ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News2 giorni ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione più efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News2 giorni ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport2 giorni ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News2 giorni ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News2 giorni ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 giorni ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News3 giorni ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News3 giorni ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News3 giorni ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel