Seguici su

News

Toyota: cambia il software per il crash test con la guida autonoma

crash test

La guida autonoma avrà delle conseguenze pure sul software adibito ai crash test in casa Toyota, che apporta delle importanti modifiche.

Ci sarà un pre e un post guida autonoma. Le Case automobilistiche stanno effettuando dei corposi investimenti, convinti che, dopo la transizione ecologica, costituisca la sfida principale da affrontare e vincere. Prima di raggiungere – ma anche solo andare vicino – il livello 6 (il più elevato della scala definito dagli studiosi), andrà fatta parecchia strada. D’altro canto, l’impegno profuso da player come Toyota è sotto gli occhi di tutti.

A partire dalla Mercedes, il lv. 3 è diventato realtà. Prima compagnia a ottenere il nulla osta dalle autorità dei trasporti tedesche, la Casa della Stella ha conseguito un’evoluzione dalla portata storica. Grazie alla sua introduzione il lavoro sporco, durante gli ingorghi cittadini e le tratte autostradali, verrà affidato al “cervello” della vettura. Il guidatore avrà modo di riposare, anche di distrarsi, nei limiti del possibile. Difatti, la tecnologia non lo solleva dalla responsabilità di monitorare la circolazione su strada.

In parallelo al Costruttore di Stoccarda, le maggiori rivali si rimboccano le maniche. Delle risposte importanti sul fronte della sicurezza arrivano dal gruppo Toyota, uno dei principali promotori del cambiamento. La società nipponica si occupa del sistema THMS (Total Human Model for Safety), chiamato a simulare e analizzare virtualmente le conseguenze di un incidente stradale. Presente da decenni, è progredito di volta in volta, in base alle innovazioni nel settore.

Versione 7

Introdotto nel 1997, arriva ora alla Versione 7, rivolta pure alle compagnie terze. Stando al comunicato stampa ufficiale, sarà, infatti, usufruibile dalle compagnie ferroviarie e aeree. Con il passare del tempo l’HTMS si è via via sempre aggiornato. Attraverso la Versione 7, vengono studiate le ferite di un sinistro, qualora gli occupanti siano in posizione reclinata. Una situazione che potrebbe diventare comune con l’avvento della guida autonoma, quando la configurazione dei sedili privilegerà il comfort.

Cupra, logo
Leggi anche
Cupra: modelli elettrici più grandi dal 2028

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News1 ora ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News2 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News2 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News3 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport5 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News6 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News8 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News9 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News1 giorno ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News1 giorno ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport1 giorno ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel