Seguici su

News

Incentivi auto: tutte le proposte al vaglio

Incentivi Auto

Per gli incentivi auto sono state sottoposte negli scorsi giorni varie proposte, che saranno presto oggetto di discussione: riepiloghiamole.

Il Parlamento italiano prova a rifinanziare gli incentivi auto. Negli scorsi giorni si sono sottoposti all’attenzione alcuni emendamenti specifici al cosiddetto decreto fiscale. Un primo proviene dalle fila di Fratelli d’Italia e prevede l’ennesimo fondo governativo di 450 milioni per il 2021 e di 800 milioni a decorrere dal 2022, anche se non sono chiari dettagli fondamentali, innanzitutto i criterio di ripartizione dei contributi sulle auto nuove. 

Dalle fila della Lega proviene, invece, la proposta di incrementare da 100 a 500 milioni la misura già contenuta nel DF entrato in vigore il 22 ottobre per le vetture a zero impatto ambientale, rapidamente esaurito. Porta sempre la firma del Carroccio una soluzione meno gravosa sul bilancio pubblico, che stabilisce un esborso pari a 50 milioni. 

Sia Fratelli d’Italia sia Italia Viva perorano la destinazione di 5 dei 10 milioni di euro riservati alla fascia di consumi 61-135 per sollecitare la trasformazione a metano o Gpl delle auto Euro 5 ed Euro 6. Il contributo ammonterebbe a 300 euro e, dunque, basterebbe a coprire 167 mila vetture. Tuttavia, la pista non è praticabile, sicché i 10 milioni da cui ci sarebbe da scorporare il fondo sono già esauriti.

Le soluzioni in esame

Il Movimento 5 stelle cerca di recuperare l’incentivo alla trasformazione elettrica di vecchie auto termiche, introdotto per il biennio 2020-2021, con il decreto rilancio 2020. Il provvedimento, recentemente corretto in fase di conversione del decreto infrastrutture (poiché non attuabile, causa errata formulazione), non è tuttora operativo per mancanza del provvedimento attuativo.

Infine, il Pd caldeggia l’ulteriore estensione dei termini per l’immatricolazione delle macchine acquistate attraverso gli incentivi, alla luce del momento storico, segnato da sensibili ritardi data la crisi dei microchip. Le scadenze passerebbero dal 31 dicembre al 30 giugno unicamente per le auto acquistate fino al 30 giugno; e dal 30 giugno al 31 dicembre 2022 per i contributi previdenziali prenotati a partire dal 1° luglio.

Corvette
Leggi anche
Corvette Grand Sport: all’asta l’auto di Fast and Furious

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Airbag Airbag
News17 ore ago

Airbag Takata, 1,7 milioni di auto a rischio: pubblicata la lista dei modelli

L’airbag Takata ha messo circa 1,7 milioni di auto a rischio. Scopriamo insieme quali sono i modelli coinvolti in questa...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News17 ore ago

Xiaomi SU7 Ultra avvistata a Maranello, mossa a sorpresa: cosa sta facendo Ferrari

La Xiaomi SU7 Ultra è stata recentemente avvistata a Maranello. Scopriamo insieme cosa sta succedendo tra le due case automobilistiche....

Tesla Roadster Tesla Roadster
News18 ore ago

Tesla Roadster, (forse) ci siamo: la supercar sta per arrivare davvero

Novità in arrivo per la Tesla Roadster: la supercar a quanto pare potrebbe arrivare davvero. Scopriamo insieme cosa c’è da...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport19 ore ago

F1, Gran Premio d’Ungheria 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quattordicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Ungheria in...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport20 ore ago

Lewis Hamilton non ci sta: le sue parole su Kimi Antonelli

Il campione britannico difende il giovane pilota italiano dopo il difficile weekend di Spa. “Sta facendo un ottimo lavoro, può...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News21 ore ago

Tesla, in arrivo il mini Cybertruck? Cosa sappiamo

Si pensa a un nuovo pick-up elettrico compatto per affiancare il Cybertruck, che intanto soffre un calo di vendite. Ecco...

Donald Trump Donald Trump
News22 ore ago

Stellantis, che mazzata: i dazi di Trump si fanno sentire

Stimato un impatto di 1,5 miliardi di euro. Il nuovo CEO Antonio Filosa annuncia tagli, rilanci e una strategia rinnovata...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News1 giorno ago

Decreto pubblicato: l’alcolock diventa obbligatorio. Ecco per chi e da quando

L’alcolock è finalmente diventato un decreto. Diventerà dunque obbligatorio: scopriamo insieme per chi e da quando. Dopo aver visto tutto...

smog auto smog auto
News2 giorni ago

Lombardia, novità per il blocco alle auto Euro 5: cosa cambia

In Lombardia sono in arrivo alcune novità per il blocco alle auto Euro 5. Scopriamo insieme cosa cambierà successivamente. La...

Donald Trump Donald Trump
News2 giorni ago

Accordo Usa-Europa sui dazi: ecco cosa cambia per l’automotive

Cosa cambia per il settore automotive? Scopriamo insieme gli sviluppi in seguito all’accordo Usa-Europa, con tutto ciò che ne consegue....

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport2 giorni ago

GP del Belgio, Vasseur soddisfatto del weekend: le sue parole

Leclerc torna sul podio e Hamilton rimonta dalla pit-lane: il team principal analizza il weekend Ferrari a Spa, con fiducia...

incidente stradale incidente stradale
News2 giorni ago

Guida contromano, strade insanguinate: ecco i numeri choc che lo dimostrano

Quattro morti sull’A4 per un’auto contromano: l’incidente nei pressi di Novara riaccende i riflettori su un fenomeno in crescita, con...

Advertisement
Advertisement
nl pixel