Seguici su

Sport

F1, Carlos Sainz: “nuove auto più difficili da seguire”

Carlos Sainz

Il pilota della Ferrari ha evidenziato che l’attuale generazione di auto stia diventando un po’ come le auto più vecchie, dove l’aria sporca rendeva difficile avvicinarsi e sorpassare.

Le regole attuali sono state introdotte a partire dallo scorso anno con l’obiettivo di rendere più avvincenti i duelli, eliminando la turbolenza aerodinamica generata dalle auto, chiamata “aria sporca” in F1. Per fare questo la FIA ha limitato la quantità di carrozzeria che può essere aggiunta alla parte esterna della vettura, ponendo invece maggiore enfasi sul fondo per generare carico aerodinamico.

Dopo il GP di Arabia Saudita Carlos Sainz pensa che l’attuale generazione di auto stia diventando più difficile da seguire, come accadeva con le precedenti monoposto. Alcuni team, tra cui la Ferrari, sono ovviamente riusciti a sfruttare zone d’ombra nei regolamenti, implementando accorgimenti aerodinamici soprattutto nella parte frontale delle monoposto.

Il pilota spagnolo ha dichiarato ai microfoni di Sky Sports: “Queste auto in aria sporca sono peggiorate un po’ rispetto allo scorso anno, probabilmente aggiungendo carico aerodinamico e nuove regole. Cominciano a diventare un po’ come le vecchie auto dove l’aria sporca sta diventando un limite, e oggi non è stato così facile passare”.

Anche altri piloti si lamentano dell’aria sporca

Ma sainz non è l’unico che ha notato questo peggioramento rispetto allo scorso anno, infatti, anche altri piloti si sono lamentati dell’aria sporca che affliggeva le loro auto e della difficoltà di avvicinarsi agli altri.

Lando Norris stava lottando con il compagno di squadra Oscar Piastri e Logan Sargeant per il 15° posto, e ha notato la difficoltà nello stare in scia: “La nostra macchina è un po’ peggio in gara di quanto speravamo. Non possiamo seguire molto bene, abbiamo faticato troppo nell’aria sporca”, ha dichiarato ai media.

Anche Logan Sargeant ha notato che l’aria sporca ha rovinato le sue gomme e gli ha impedito di poter sfidare Nico Hulkenberg per la dodicesima piazza a inizio gara: “Ero relativamente competitivo dopo la Safety Car in lotta con Hulkenberg. Ma forse ho spinto un po’ troppo forte nell’aria sporca e mi sono danneggiato le gomme troppo presto”, ha detto l’americano.

F1 logo
Leggi anche
F1: la FIA apre le porte per nuovo fornitore di pneumatici

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News5 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News5 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News6 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News7 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport9 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News10 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News11 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News13 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News1 giorno ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News1 giorno ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport1 giorno ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel