Seguici su

News

Stellantis, Termoli: il via Gigafactory confermato per il 2026

stellantis

Stellantis ha confermato in un vertice con le associazioni sindacali l’avvio della Gigafactory di Termoli per il 2026.

Venerdì gli alti rappresentanti di ACC (Automotive Cells Company) hanno incontrato le associazioni sindacali dello stabilimento di Termoli, dove sorgerà la prima Gigafactory italiana. La joint venture di Stellantis, Mercedes e Total ha illustrato i capisaldi dell’iniziativa, co-finanziata dall’esecutivo italiano, malgrado dall’Unione Europea debbano tuttora autorizzare le sovvenzioni statali.

Il complesso, specializzato nella produzione delle batterie per auto elettriche, sarà operativo fra tre anni e richiederà circa 1.800 dipendenti. Il processo giungerà a completamente attraverso varie tappe intermedie. Si partirà nel gennaio 2026 con i primi 600 addetti. Dopodiché, nel 2027, entreranno tra le fila ulteriori 600 specialisti e, allo stesso ritmo, crescerà lo staff pure l’anno seguente. Nel giro di un triennio lo stabilimento conseguirà la piena occupazione, che sarà in grado di produrre 40 gWh totali.

A ogni modo, già verso la fine del 2024 avrà il via l’iter di formazione del personale. Un passaggio fondamentale, visto che servirà a trasmettere le competenze specialistiche, diverse dalle conoscenze necessarie nella fabbricazione delle vetture a combustione interna. Il centro di Termoli si fermerà man mano con l’attuale attività. Nel primo quadrimestre del 2024 verrà decretato lo stop della squadra incaricata a occuparsi delle trasmissioni, formata da circa 400 persone. Quindi, entro la conclusione del 2026, le circa 1.000 unità dispiegate sul motore Fire cesseranno servizio.

Il commento dei sindacati

Alla luce del programma presentato, i sindacati accolgono “con favore l’avvio del progetto”, ma invocano “il coinvolgimento innanzitutto di Stellantis e poi del governo, evidenziando che “ci sono molti aspetti ancora da definire per garantire la tutela degli oltre 2.000 lavoratori oggi impiegati nella fabbrica di motori di Stellantis”.

Di conseguenza, Fim, Fiom, Uilm, Fismic, UglM e AqcfR esortano affinché sia garantita continuità lavorativa nel passaggio fra Stellantis e ACC, in modo da assicurare occupazione, salario e trattamenti costanti”.

Matteo Salvini
Leggi anche
Stop motori tradizionali nel 2035, il Governo: “lavoriamo con gli altri Paesi”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Gran Premio di Imola F1 Gran Premio di Imola F1
Sport2 ore ago

F1, GP di Imola: attese oltre 200mila persone

Nonostante il deludente avvio di stagione della Ferrari, la passione per la Formula 1 resta viva e il weekend di...

BYD Sealion 7: suv elettrico BYD Sealion 7: suv elettrico
News3 ore ago

BYD punta in alto: svelato il grande obiettivo della casa cinese

BYD punta a diventare leader globale delle auto elettriche, con l’obiettivo di espandere le vendite all’estero al 50% entro il...

smog auto smog auto
News4 ore ago

Piemonte, blocco auto: ecco chi non potrà circolare

La Regione ha emanato le nuove disposizioni che entreranno in vigore nel prossimo autunno. Scopriamo quali categorie saranno interessate. Nel...

Fiat 500 Hybrid, produzione Mirafiori Fiat 500 Hybrid, produzione Mirafiori
News5 ore ago

Fiat, a Mirafiori prodotte le prime 500 ibride

Con un design ispirato alla versione elettrica e un motore 1.0 mild hybrid, promette prestazioni elevate e un look inconfondibile....

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News6 ore ago

Scontro totale in Tesla: i dipendenti vogliono la testa di Musk… e lui li cancella

E’ un anno difficile per Tesla alle prese con il calo delle vendite. In azienda si chiedono le dimissioni di...

Sebastian Vettel Sebastian Vettel
Sport22 ore ago

Sebastian Vettel non ha dubbi: “Se c’è qualcuno che può farcela, è lui”

Sebastian Vettel si è espresso riguardo il suo personale favorito per questa edizione corrente di Formula 1. Ecco chi è...

News23 ore ago

Aci: il parco circolante aumenta ed è sempre più vecchio

Stando a quanto emerge dai dati divulgati dall’Aci, il parco di auto circolanti in Italia è sempre più vecchio. Un’indagine...

Audi, logo 2022 Audi, logo 2022
News23 ore ago

Audi pronta a vendere lo storico brand italiano

Audi è pronta a compiere la sua prossima operazione commerciale. Lo storico brand italiano verrà presto messo in vendita. Per...

Elezione Papa Leone XIV Elezione Papa Leone XIV
News24 ore ago

Inizia il toto papamobile: ecco l’auto che potrebbe scegliere Papa Leone XIV

Quale potrebbe essere l’auto scelta da Papa Leone XIV? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto la...

Donald Trump Donald Trump
News1 giorno ago

Dazi automotive: Trump fa lo sconto al Regno Unito

In pieno periodo di dazi automotive, Trump ha deciso formalmente di concedere uno sconto di prezzo al Regno Unito: ecco...

Toto Wolff, Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team Toto Wolff, Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team
Sport1 giorno ago

Toto Wolff rompe il silenzio sul difficile avvio di Hamilton in Ferrari

Hamilton si prepara al GP di Imola, la prima occasione per incontrare il pubblico di casa con la Ferrari. Toto...

Renault 5 Turbo 3E Renault 5 Turbo 3E
News1 giorno ago

Renault R5 Turbo 3E: valanga di ordini per la piccola supercar elettrica

La reinterpretazione della storica R5 Turbo degli anni ’80 ha 544 CV, 400 km di autonomia e design iconico. E’...

Advertisement
Advertisement
nl pixel