Seguici su

Sport

F1: a Imola nuovo format delle qualifiche

F1 Gran Premio del Bahrain 2023

Il Gran Premio dell’Emilia Romagna a Imola sarà il primo a tenere un formato di qualifiche rivisto nel 2023.

La Formula 1 terrà un formato di qualifiche rivisto al Gran Premio dell’Emilia Romagna, che vedrà i piloti costretti a utilizzare pneumatici Hard in Q1, Medium in Q2 e Soft in Q3. L’attuale formato delle qualifiche consente una libera scelta della gomma in tutte e tre le sessioni, con la gomma più veloce disponibile (Soft) generalmente utilizzata per tutta la sessione, a meno che non si tratti di una sessione bagnata.

A quanto pare il cambiamento è stato concordato lo scorso anno come parte di una “allocazione alternativa di pneumatici” ai sensi del regolamento sportivo 5.4 di F1 tra quattro parti; Pirelli, detentore dei diritti commerciali, team e FIA.

La modifica vedrà il numero di set a disposizione di ciascun pilota ridotto da 13 a 11 nel tentativo di ridurre la quantità di pneumatici portati in un weekend di gara, con l’intenzione di averne sei disponibili per le qualifiche e cinque tra le sessioni di prove libere e la gara. Ciò significa che i piloti avranno accesso a tre set di Hard, quattro set di Medium e quattro set di Soft durante il fine settimana.

Le modifiche significherebbero che i piloti che non riescono a passare alla Q3, partendo quindi fuori dalla top 10, avrebbero accesso a tre set di Soft aggiuntivi per la gara, il che potrebbe rivelarsi un discreto vantaggio su alcuni circuiti.

Formato rivisto applicato a due eventi nel 2023

Secondo i regolamenti sportivi di F1, il formato delle qualifiche rivisto si svolgerà in “fino a due eventi solo per la stagione 2023” .

Mentre il primo evento si svolgerà nel GP di Imola alla fine di maggio, il prossimo evento si svolgerà più avanti nella stagione. Una volta che Pirelli e i team avranno valutato se il cambiamento funziona verrà deciso se potrà essere implementato già nella stagione 2024 .

Cosa ne pensano i piloti?

I piloti hanno espresso le loro opinioni sulla modifica proposta, con Sergio Perez che ha affermato che è “tutto incentrato sullo spettacolo” e che nulla dovrebbe essere cambiato: “Penso solo che sia per lo spettacolo. Penso che non ne abbiamo bisogno quando vedi le qualifiche che abbiamo avuto oggi, quanto tutto era vicino”, ha detto ai media. “Non abbiamo davvero bisogno di cambiare nulla. Ma vedremo, vedremo una volta che lo proveremo, ma non credo ci sia bisogno di cambiare qualcosa che funziona bene”.

Max Verstappen ha aggiunto che spera che il tempo non sarà freddo a Imola, poiché il cambiamento costringe effettivamente i piloti a utilizzare la mescola più dura durante il fine settimana: “Spero che a Imola non faccia freddo, altrimenti sarà piuttosto complicato, ma è lo stesso per tutti, ma non credo che dobbiamo fare questo genere di cose in qualifica”, ha spiegato. “Non ne vedo davvero il vantaggio. È meglio se ci assicuriamo che tutte le vetture siano vicine l’una all’altra e più competitive invece di ravvivare le cose in quel modo, che penso sia probabilmente per lo spettacolo”.

Il ferrarista Charles Leclerc è stato il più ottimista sulle modifiche proposte dalla F1, ma condivide i punti di vista di Perez e Verstappen: “Non credo che ci fosse bisogno di cambiare per questo, ma proviamo a vedere”, ha aggiunto il monegasco.

Mohammed Ben Sulayem
Leggi anche
F1, Grave lutto per Mohammed Ben Sulayem

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Sebastian Vettel Sebastian Vettel
Sport14 ore ago

Sebastian Vettel non ha dubbi: “Se c’è qualcuno che può farcela, è lui”

Sebastian Vettel si è espresso riguardo il suo personale favorito per questa edizione corrente di Formula 1. Ecco chi è...

News15 ore ago

Aci: il parco circolante aumenta ed è sempre più vecchio

Stando a quanto emerge dai dati divulgati dall’Aci, il parco di auto circolanti in Italia è sempre più vecchio. Un’indagine...

Audi, logo 2022 Audi, logo 2022
News15 ore ago

Audi pronta a vendere lo storico brand italiano

Audi è pronta a compiere la sua prossima operazione commerciale. Lo storico brand italiano verrà presto messo in vendita. Per...

Elezione Papa Leone XIV Elezione Papa Leone XIV
News16 ore ago

Inizia il toto papamobile: ecco l’auto che potrebbe scegliere Papa Leone XIV

Quale potrebbe essere l’auto scelta da Papa Leone XIV? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto la...

Donald Trump Donald Trump
News16 ore ago

Dazi automotive: Trump fa lo sconto al Regno Unito

In pieno periodo di dazi automotive, Trump ha deciso formalmente di concedere uno sconto di prezzo al Regno Unito: ecco...

Toto Wolff, Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team Toto Wolff, Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team
Sport18 ore ago

Toto Wolff rompe il silenzio sul difficile avvio di Hamilton in Ferrari

Hamilton si prepara al GP di Imola, la prima occasione per incontrare il pubblico di casa con la Ferrari. Toto...

Renault 5 Turbo 3E Renault 5 Turbo 3E
News19 ore ago

Renault R5 Turbo 3E: valanga di ordini per la piccola supercar elettrica

La reinterpretazione della storica R5 Turbo degli anni ’80 ha 544 CV, 400 km di autonomia e design iconico. E’...

ABT restomod Audi Quattro ABT restomod Audi Quattro
News20 ore ago

Audi, rinasce la leggenda degli Anni ’80

ABT riporta in vita la leggendaria Audi quattro con un restomod spettacolare: 530 CV, design muscoloso e tecnologia moderna. Negli...

La nuova Škoda Enyaq RS La nuova Škoda Enyaq RS
News21 ore ago

Skoda Enyaq RS: ancora più potenza con i suoi 340 CV

La nuova Enyaq RS debutta con un design sportivo, interni hi-tech e un powertrain da 340 CV. Scopriamo tutte le...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News22 ore ago

La Ferrari Elettrica sta per arrivare: ecco tutti i segreti che conosciamo

Sarà svelata in tre fasi: dalla presentazione del cuore tecnologico a ottobre, fino al debutto del design nel 2026. Scopriamo...

auto cinesi auto cinesi
News4 giorni ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News4 giorni ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Advertisement
Advertisement
nl pixel