Seguici su

News

Cop26, case auto restie a firmare: non convince il piano CO2

Auto Elettrica

Le Case automobilistiche, presenti alla Cop26 di Glasgow, sarebbero restie a firmare il piano per le emissioni di anidride carbonica.

Tra qualche giorno la Cop26 di Glasgow giungerĂ  al termine e, almeno da quanto registrato finora, non si prefigurano notizie positive. Le ultime voci giunte ai media forniscono un quadro di netta spaccatura tra i Paesi partecipanti su numerosi aspetti della lotta al cambiamento climatico. Ad esempio, nella bozza del documento finale, elaborata in vista della giornata di chiusura prevista venerdì, non si prende in considerazione lo stop all’utilizzo dei carburanti fossili, ciò per via dell’opposizione di certe Nazioni, tra cui l’Arabia Saudita. 

E forse il colpo letale potrebbe pervenire nella giornata odierna, quando gli invitati affronteranno l’argomento trasporti. Secondo le anticipazioni raccolte dal Financial Times, sarĂ  infatti illustrato un accordo globale per eliminare “le emissioni delle nuove auto entro il 2040”. Tanti Stati, però, sembrano riluttanti all’idea come la Germania, gli Stati Uniti e la Cina. Washington potrebbe pure sottoscrivere il testo al fotofinish, mentre Berlino avrebbe giustificato la rispettiva decisione con l’intenzione di proseguire lo sviluppo dei carburanti sintetici. 

Inoltre, dei grandi costruttori esprimono, a loro volta, scetticismo. In particolare, stando alle ricostruzioni della testata, serberebbero dubbi Volkswagen e Toyota. Nonostante la sua forte scommessa sull’elettrificazione, l’azienda di Wolfsburg si sarebbe già chiamata fuori, mentre i nipponici starebbero negoziando il proprio impegno, senza escludere il loro assenso. Probabilmente, la casa delle tre ellissi resterà a bordo campo per via della “riluttanza di alcuni governi chiave”.

Cancellazione delle emissioni di anidride carbonica: i costruttori dubitano sulle tempistiche

Relativamente, invece, alla graduale cancellazione delle emissioni di anidride carbonica, nessun costruttore presente al Cop26 avrebbe risposto picche, pur sollevando delle “obiezioni specifiche”. La Volkswagen avrebbe rimarcato l’accento sulla necessità di rispettare le differenti esigenze di sviluppi di mercati e regioni. In aggiunta, la compagnia tedesca avrebbe puntato il dito contro la mancata adesione della Cina a un altro accordo, quello sullo stop al ricorso al carbone per la produzione di energia. Simili problematiche le avrebbe evidenziate Toyota, convinta che mercati come l’America Latina e l’Africa potrebbero richiedere un processo ben più lungo rispetto ai Paesi avanzati per abbracciare l’elettrico.

Anche la BMW non sarebbe disposta a sottoscrivere l’intesa, convinta che l’addio ai motori endotermici imponga tempistiche maggiori del previsto. Di contro, la Volvo e la General Motors, intente ad abbandonare le tecnologie tradizionali (rispettivamente per il 2030 e il 2035), dovrebbero accettare; idem per la Daimler, la quale si è prefissata l’obiettivo di vendere unicamente veicoli elettrici già entro il 2030 dove le condizioni di mercato lo permettano. Infine, pure la Ford appare bendisposta, prefiggendosi di conseguire il 40 per cento dei volumi commerciali con veicoli a batteria entro la fine del decennio.

Carburante
Leggi anche
Benzina e gasolio: i prezzi non smettono di salire

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

auto cinesi auto cinesi
News2 giorni ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News2 giorni ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News2 giorni ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietĂ  di farmaci Mano aperta con una varietĂ  di farmaci
News2 giorni ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione piĂą efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News2 giorni ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport2 giorni ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News2 giorni ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrĂ  nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News2 giorni ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 giorni ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novitĂ  e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News2 giorni ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltĂ  il colosso di Elon Musk. RiuscirĂ  l’azienda...

News3 giorni ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News3 giorni ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel