Seguici su

Sport

F1: ecco come la Ferrari intende correggere i propri errori di strategia

Charles Leclerc, Frédéric Vasseur, Carlos Sainz

La Scuderia ha apportato una modifica fondamentale al proprio dipartimento di strategia in vista della stagione 2023, nel tentativo di correggere una delle aree che hanno generato errori lo scorso anno.

Quando il nuovo Team Principal Frédéric Vasseur è entrato in Ferrari all’inizio dell’anno, ha subito dichiarato che avrebbe cercato di capire cosa è accaduto la scorsa stagione con ogni errore di strategia per apportare miglioramenti.

Solo un paio di giorni prima dell’inizio della stagione, la Ferrari ha delineato un cambiamento fondamentale per il proprio team strategico, con Inaki Rueda che è passato a una posizione più ufficiale e Ravin Jain a messo capo delle operazioni a bordo pista.

Dopo le modifiche apportate a livello di personale, Vasseur afferma inoltre, che il team ha svolto molto lavoro dietro le quinte per migliorare il flusso di comunicazione nei momenti critici: “Abbiamo deciso di cambiare un po’ l’organizzazione e sarà un po’ meno sul muretto dei box. Inaki sarà in fabbrica e concentrato sul lato sportivo e abbiamo Ravi sul muretto dei box”, ha detto a media. “Ma non è tutto, c’è anche da lavorare sul flusso della comunicazione per essere sicuri di avere un flusso diretto. Perché quando tutto va bene, puoi avere tre o quattro giri per discutere. Quando devi reagire in un secondo, è una storia diversa”.

Frédéric Vasseur
Frédéric Vasseur

Vasseur: “Importante capire perché qualcosa non ha funzionato”

Durante il Gran Premio d’Ungheria dello scorso anno è chiaro che la Ferrari ha avuto un grosso problema nella sfida per il titolo. Il team ha commesso un errore strategico e ha messo Charles Leclerc con le gomme sbagliate, portandolo a perdere il comando e alla fine essere superato da Max Verstappen (partito decimo).

Vasseur ha affermato che era importante per la squadra non puntare il dito e capire quali fossero i problemi per trovare una soluzione praticabile: “La cosa più importante quando qualcosa non funziona, è cercare di capire perché non ha funzionato. Se la causa è una scelta o il flusso di informazioni”, ha spiegato. “Molto spesso è a causa del flusso di informazioni, non è la decisione dell’individuo di ‘premere il pulsante’ o meno. Sicuramente, quando inizi a lottare, è ancora più difficile perché a volte il ‘dito sul pulsante’ trema”.

F1 Gran Premio di Abu Dhabi 2022
Leggi anche
Formula 1 2023, GP del Bahrain: dove vederlo. Diretta e orari

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News31 minuti ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News1 ora ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News2 ore ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione più efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News2 ore ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport6 ore ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News7 ore ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Renault 4 E-Tech electric Renault 4 E-Tech electric
News8 ore ago

Compatta, spaziosa e versatile: è tornata la Renault 4

Una vettura dal grande appeal e innovativa che completa la gamma elettrica Renault, combinando praticità, design iconico e tecnologia all’avanguardia....

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News9 ore ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News10 ore ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News1 giorno ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News1 giorno ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
Guide1 giorno ago

Evitare danni alla frizione e risparmiare un sacco di soldi: svelato il segreto

Vuoi evitare danni alla frizione? Ecco il segreto che sta facendo risparmiare un mucchio di soldi agli automobilisti. Eventuali danni...

Advertisement
Advertisement
nl pixel