Seguici su

Sport

F1: ecco come la Ferrari intende correggere i propri errori di strategia

Charles Leclerc, Frédéric Vasseur, Carlos Sainz

La Scuderia ha apportato una modifica fondamentale al proprio dipartimento di strategia in vista della stagione 2023, nel tentativo di correggere una delle aree che hanno generato errori lo scorso anno.

Quando il nuovo Team Principal Frédéric Vasseur è entrato in Ferrari all’inizio dell’anno, ha subito dichiarato che avrebbe cercato di capire cosa è accaduto la scorsa stagione con ogni errore di strategia per apportare miglioramenti.

Solo un paio di giorni prima dell’inizio della stagione, la Ferrari ha delineato un cambiamento fondamentale per il proprio team strategico, con Inaki Rueda che è passato a una posizione più ufficiale e Ravin Jain a messo capo delle operazioni a bordo pista.

Dopo le modifiche apportate a livello di personale, Vasseur afferma inoltre, che il team ha svolto molto lavoro dietro le quinte per migliorare il flusso di comunicazione nei momenti critici: “Abbiamo deciso di cambiare un po’ l’organizzazione e sarà un po’ meno sul muretto dei box. Inaki sarà in fabbrica e concentrato sul lato sportivo e abbiamo Ravi sul muretto dei box”, ha detto a media. “Ma non è tutto, c’è anche da lavorare sul flusso della comunicazione per essere sicuri di avere un flusso diretto. Perché quando tutto va bene, puoi avere tre o quattro giri per discutere. Quando devi reagire in un secondo, è una storia diversa”.

Frédéric Vasseur
Frédéric Vasseur

Vasseur: “Importante capire perché qualcosa non ha funzionato”

Durante il Gran Premio d’Ungheria dello scorso anno è chiaro che la Ferrari ha avuto un grosso problema nella sfida per il titolo. Il team ha commesso un errore strategico e ha messo Charles Leclerc con le gomme sbagliate, portandolo a perdere il comando e alla fine essere superato da Max Verstappen (partito decimo).

Vasseur ha affermato che era importante per la squadra non puntare il dito e capire quali fossero i problemi per trovare una soluzione praticabile: “La cosa più importante quando qualcosa non funziona, è cercare di capire perché non ha funzionato. Se la causa è una scelta o il flusso di informazioni”, ha spiegato. “Molto spesso è a causa del flusso di informazioni, non è la decisione dell’individuo di ‘premere il pulsante’ o meno. Sicuramente, quando inizi a lottare, è ancora più difficile perché a volte il ‘dito sul pulsante’ trema”.

F1 Gran Premio di Abu Dhabi 2022
Leggi anche
Formula 1 2023, GP del Bahrain: dove vederlo. Diretta e orari

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Jaguar meccanico Jaguar meccanico
News3 ore ago

Manda la Jaguar in officina, ma dopo se la ritrova in giro per strada: la risposta del meccanico

Jaguar affidata all’officina Emil Frey per una riparazione, in realtà si muoveva liberamente: cosa è successo davvero. Un cittadino sangallese...

Bugatti Bugatti
News12 ore ago

Bugatti da 1.600 CV omologata per strada: autorità nel panico

Una potentissima hypercar di marchio Bugatti sarà presto omologata per poter circolare in strada. Sarà in grado di rispettare le...

Ferrari frenata automatica Ferrari frenata automatica
News15 ore ago

La frenata automatica può essere realtà: Ferrari pronta a depositare il brevetto

Ferrari si prepara a innovare ulteriormente la sicurezza e la protezione delle proprie supercar brevettando un sistema di frenata automatica....

Auto SUV del momento Auto SUV del momento
News20 ore ago

È come una Mercedes GLC super equipaggiata, ma costa 30.000 euro in meno: miglior Suv a mani basse

Nel panorama automobilistico, la ricerca di SUV che uniscano prestazioni, comfort e prezzo accessibile è diventata una priorità. Nel panorama...

Auto più redditizie 2025 Auto più redditizie 2025
News21 ore ago

Hai denaro da investire? Questi marchi automobilistici sono i più redditizi quest’anno

Se hai denaro da investire, esistono alcuni marchi automobilistici da valutare quest’anno: quali sono i più redditizi. Come si fa...

BMW moto storica BMW moto storica
News24 ore ago

Quando BMW ha cambiato il motociclismo: altro che Honda e Yamaha

La BMW R32, prodotta nel 1923, rappresenta una pietra miliare nella storia dell’ingegneria motociclistica: un capolavoro. La BMW R32, prodotta...

Taxi Taxi
News1 giorno ago

Taxi, centinaia di licenze stracciate: sta cambiando tutto di nuovo

Uno dei settori maggiormente in calo nel nostro Paese è quello legato ai tassisti. In questo testo parleremo di una...

Verstappen F1 Verstappen F1
News2 giorni ago

Max Verstappen, smacco tremendo: non si riprenderà mai dal colpo

La riflessione si concentra sulla natura del talento di Verstappen, confrontandolo con le leggende del passato. In un’intervista esclusiva rilasciata...

BMW sfida Mercedes BMW sfida Mercedes
News2 giorni ago

BMW investe 1 miliardo di euro in nuovi motori: “Gettiamo le basi per il futuro”

BMW conferma il suo ruolo di protagonista nell’evoluzione tecnologica con un investimento di oltre 1.000 milioni di euro. Questo progetto...

Meccanico tagliando controllo Meccanico tagliando controllo
News2 giorni ago

Concessionario gli chiede 6.000 euro per riparargli l’auto, ma il meccanico di fiducia smaschera la disonestà

Un episodio ha messo in luce la delicata questione della trasparenza e dell’onestà nelle riparazioni auto. La vicenda è diventata...

Jeep Jeep
News2 giorni ago

Jeep Avenger a 24.000 euro invece di 42.000: come approfittare dell’affare

Ecco come fare per risparmiare ben 18.000 euro sull’acquisto di una Jeep Avenger nuova. Tutti i dettagli sull’offerta senza precedenti....

Nuovo SUV Toyota Nuovo SUV Toyota
News2 giorni ago

Toyota Europa: “Nessuna spinta agli elettrici dove la domanda è assente”

Nel contesto attuale della transizione energetica il responsabile di Toyota in Europa ha espresso una posizione netta sulle auto elettriche....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel