Seguici su

News

E-fuel: la Germania presenta chiede una deroga per il post 2035

e-fuel

La Germania ha chiesto una deroga all’Europa per l’utilizzo degli e-fuel dopo il 2035, quando dovrebbe scattare il bando delle endotermiche.

L’approvazione in Parlamento europeo del bando delle endotermiche ha suscitato nuove, vibranti polemiche. Sul tema sussiste un forte contrasto tra i Paesi privi di un’importante storia automobilistica e quelli protagonisti del mercato. Le istituzioni italiane rivendicano il principio della neutralità tecnologica, da perseguire anche attraverso soluzioni alternative all’elettrico. Lo hanno dichiarato le principali figure di riferimento dell’attuale Governo in varie occasioni. Dello stesso avviso è la Germania, che alle autorità sovranazionali chiede di approvare la costruzione delle vetture ICE alimentati da e-fuel pure dopo il 2035.

Mentre i piccoli Stati desiderano fare full-in sulle elettriche, le potenze dell’industria delle quattro ruote temono nutrono dei timori circa l’occupazione. Si nutrono delle preoccupazioni a proposito dei possibili tagli alla forza lavoro. La soluzione degli e-fuel sarebbe una sorta di paracadute, onde evitare dei pesanti effetti sulla situazione economica di tante famiglie.

Bisogno di alternative

“La Commissione dovrebbe presentare una proposta su come possono essere utilizzati gli e-fuel o su come possono essere classificati i motori a combustione che funzionano con carburanti neutri dal punto di vista climatico, ha spiegato il segretario del dipartimento dei trasporti, Michael Theurer. L’approccio promosso è carbon neutral, a prescindere da quale sia la forma utilizzata. Per ridurre le emissioni di anidride carbonica nell’ambiente esistono dei canali alternativi e precluderli sarebbe, ad avviso della Germania, un clamoroso autogol.

“Abbiamo bisogno della tecnologia dell’idrogeno e anche degli e-fuel, specialmente nei camion e nel trasporto pesante”, ha concluso il politico. A proposito dell’idrogeno, la BMW sta effettuando dei grossi investimenti, come sincera la presentazione della iX5 Hydrogen, presentata alla stampa qualche ore fa. Il discorso verrà ripreso nel 2026, quando l’Ue analizzerà i progressi compiuti dai vari sistemi di alimentazione.

Torre BMW, Monaco di Baviera
Leggi anche
Nuove uscite BMW elettriche e a idrogeno: i piani dell’Elica

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News35 minuti ago

Da Torino parte la rinascita della storica azienda tedesca

E’ partita una fase di rilancio grazie all’intervento della Proma, con nuovi investimenti a Caselette. Scopriamo le novità e il...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News2 ore ago

Tesla i problemi non finiscono mai: rifiutata la registrazione del Robotaxi

La decisione dell’USPTO e il calo delle vendite in Cina mettono in difficoltà il colosso di Elon Musk. Riuscirà l’azienda...

News18 ore ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News18 ore ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
Guide19 ore ago

Evitare danni alla frizione e risparmiare un sacco di soldi: svelato il segreto

Vuoi evitare danni alla frizione? Ecco il segreto che sta facendo risparmiare un mucchio di soldi agli automobilisti. Eventuali danni...

Autovelox Autovelox
News19 ore ago

Autovelox, ecco il trucco degli automobilisti per essere invisibili

Esiste un trucco per apparire invisibili davanti agli autovelox? Scopriamo insieme il metodo che molti automobilisti stanno applicando. Le ombre...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News20 ore ago

La visione di Elon Musk sul futuro: la sua previsione fa paura

La visione del futuro di Elon Musk ha impaurito parecchie persone. Scopriamo insieme come si è pronunciato il leader di...

Christian Horner Christian Horner
Sport22 ore ago

Clamoroso, crisi Red Bull: Christian Horner a un passo dal licenziamento?

Il Gran Premio di Miami ha confermato la superiorità della McLaren. Le incertezze in casa Red Bull potrebbero cambiare il...

Mercedes‑AMG GT "APXGP Edition" Mercedes‑AMG GT "APXGP Edition"
News23 ore ago

Mercedes lancia la bomba: un bolide da 800 cavalli per il team di Brad Pitt

E’ la Mercedes-AMG GT 63 APXGP Edition, ispirata alla livrea del team protagonista del film F1 con Brad Pitt, in...

Alfa Romeo Tonale, Carabinieri Alfa Romeo Tonale, Carabinieri
News24 ore ago

Alfa Romeo non ci sta: la replica ai Carabinieri dopo la denuncia

Alfa Romeo Tonale sotto accusa per criticità operative dai Carabinieri, ma l’azienda ribadisce la conformità del veicolo alle normative di...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News1 giorno ago

La nuova circolare cambia la legge sulla droga alla guida? Non proprio

Guida sotto effetto di droghe: la circolare dell’11 aprile fornisce chiarimenti pratici senza annullare la nuova normativa del Codice della...

ferrari logo ferrari logo
News1 giorno ago

Ferrari elettrica: ecco quando ci sarà la presentazione

Ferrari ha svelato nuovi dettagli sulla sua prima auto elettrica, prevista per il 2026. Inizialmente, quest’anno, verrà presentata solo la...

Advertisement
Advertisement
nl pixel