Seguici su

News

Maserati: le tappe della rivoluzione elettrica

Maserati, logo

Davide Grasso, amministratore delegato di Maserati, ha parlato in maniera approfondita della transizione elettrica del marchio.

L’amministratore delegato di Maserati, Davide Grasso, ha rilasciato una lunga intervista alla Repubblica, in cui ha delineato i piani futuri della Casa emiliana.

Negli scorsi giorni il Consiglio Ue ha approvato la proposta della Commissione di bandire le auto a combustione interna dal 2035. “Credo sia abbastanza irrilevante, almeno per noi – ha dichiarato il ceo -. Ne prendiamo atto per far crescere il valore del marchio e dell’azienda. Dobbiamo ovviamente muoverci con anticipo perché il cambiamento sta accelerando ma ci troverà pronti”.

La nuova Quattroporte sarĂ  solo elettrica

A proposito delle bev targate Maserati, la GranTurismo Folgore approderà nel mese di luglio, mentre la Grecale a batteria, prossima al debutto al Salone di Shanghai, approderà nei punti vendita in autunno. Poi verrà il turno della GranCabrio Folgore, in programma per il 2024, e della nuova Quattroporte, attesa nel 2025. Che segnerà il cambio di passo del Costruttore del Tridente. Difatti, la futura ammiraglia “sarà solo elettrica come tutti i modelli che la seguiranno, a cominciare dalla nuova Levante. Dunque, dal 2025 tutta la gamma sarà elettrificata e dal 2030 solo elettrica”.

Inoltre, Maserati correrĂ  in Formula E, il campionato dedicato alle monoposto elettriche: “Il marchio aveva bisogno di una nuova definizione – ha spiegato Grasso –. Siamo nati in pista dove abbiamo vinto un mondiale con Fangio prima di altri marchi italiani. Quale occasione migliore della Formula E con il suo altissimo tasso di innovazione che da sempre rappresenta il dna di Maserati?”.

Trovano poi conferma le parole del capo ingegnere Davide Danesin a Top Gear sulle one-off e le edizioni speciali, le quali assumeranno un’importanza ancora maggiore: “In un’epoca dove tutti hanno accesso a tutto in tempo reale, l’auto personalizzata o meglio ancora unica, è un punto importante a patto di essere in grado di guidare la scelta – ha chiarito l’ad -. Solo così saremo in grado di fare la differenza. Come con “Project 24”, una supercar in progettazione ma già venduta sulla carta in 62 esemplari, il numero delle MC12 costruite in passato. Costo un milione di euro”.

Per concludere, Davide Grasso ha sottolineato il forte legame del brand con la nostra penisola: “La Maserati è e sarà sempre made in Italy. Perché rappresenta la quintessenza dell’innovazione italiana nel mondo. Ma incarna anche un’emotività e una qualità assoluta che solo marchi e design italiani sono in grado di offrire. Inoltre, abbiamo preferito selezionare partner soltanto italiani. I suoni, per esempio, non sono casuali ma sviluppati da Dardust, musicista italiano di fama internazionale”.

auto elettrica, ricarica
Leggi anche
Auto elettriche gennaio: la crescita rallenta nel mercato europeo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Audi SQ5 Audi SQ5
News1 ora ago

Audi attacca: “Il mercato non lo fa la politica”

Audi ha rilasciato una dichiarazione piuttosto scottante. A detta della casa automobilistica, il mercato non viene manovrato dalla politica. La...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News2 ore ago

Tesla nel mirino di Xiaomi: la Casa cinese fa sul serio

Xiaomi sembrerebbe essere fortemente intenzionata ad acquisire Tesla e inglobarla all’interno del suo ecosistema. Il debutto da record di Xiaomi...

Donald Trump Donald Trump
News2 ore ago

Trump, duro attacco a Elon Musk: “Dovrebbe chiudere tutto e tornarsene in Sudafrica”

Continuano i dissapori tra Trump e Elon Musk. Il presidente degli USA ha rifilato una vera e propria stoccata al...

News3 ore ago

Ford presenta il Model Year 2025 della Mustang Mach‑E in Europa

Ford ha recentemente presentato il suo modello Model Year 2025 della Mustang Mach-E. Si tratta di un’uscita destinata all’Europa. Le...

BYD Atto 2 BYD Atto 2
News5 ore ago

Le novitĂ  in arrivo nella seconda metĂ  del 2025

Scopriamo le principali novitĂ  automobilistiche in arrivo in Italia quest’anno, tra lanci, restyling e modelli inediti da Audi, Kia, BYD,...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport6 ore ago

Ferrari, Hamilton spinge: “Dovremmo concentrarci sulla macchina 2026”

Il campione britannico nutre poche speranze sugli ulteriori sviluppi per la SF-25: è troppa la distanza da colmare nei confronti...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport6 ore ago

F1, Gran Premio di Gran Bretagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Dodicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Gran...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News8 ore ago

Tesla migliora l’efficienza: il prossimo modello consumerĂ  il 30% in meno

Il Cybercab, robotaxi completamente autonomo, promette una straordinaria efficienza energetica. Ecco le anticipazioni e il confronto con la concorrenza. Ogni...

Toyota RAV4 Toyota RAV4
News9 ore ago

La top 10 delle auto piĂą vendute al mondo nel 2024

Scopriamo la classifica globale, con Toyota in cima e Tesla al secondo posto. Un’analisi delle tendenze mondiali nel mercato automobilistico....

incidente auto incidente auto
News1 giorno ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News1 giorno ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News1 giorno ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Advertisement
Advertisement
nl pixel