Seguici su

Guide

Guida in stato di ebbrezza: dalle multe al ritiro della patente, ecco cosa si rischia

alcohol test tasso alcolemico

Guidare dopo aver assunto alcol o droghe è molto pericoloso e, oltre agli incidenti, si rischiano anche gravi sanzioni.

Non c’è niente di più pericoloso, quando ci si mette alla guida di un qualsiasi veicolo, che l’aver assunto in precedenza, alcolici o aver fatto uso di droghe. Queste sostanze infatti fanno calare la soglia dell’attenzione, rallentano i riflessi ma possono portare anche a un’alterazione della percezione psichica e fisica. Non è un caso che la guida in stato di ebbrezza sia un reato contravvenzione ed abbia quindi anche una rilevanza dal punto di vista penale. Vediamo ora cosa si rischia (anche dal punto di vista amministrativo e penale) nel caso in cui si venga colti alla guida con i livello di alcol troppo alti o dopo aver fatto uso di sostanze stupefacenti.

Alcol test: i limiti consentiti

L’articolo 186 del Codice della Strada specifica che: “E’ vietato guidare in stato di ebbrezza in conseguenza dell’uso di bevande alcoliche”. Ci sono però dei limiti di tolleranza. Il tasso alcolemico consentito è di 0,50 g/l: questo vuol che nel caso in cui veniate fermati dalle forze dell’ordine e vi sottoponiate all’alcol test, se verrà riscontrato un tasso alcolico entro i 0,50 g/l non verrete sanzionati in alcun modo.

alcohol test tasso alcolemico
alcohol test tasso alcolemico

A meno che non siate neopatentati: infatti questo limite è valido solamente per coloro che hanno preso la patente da più di tre anni. Per i neopatentati e i conducenti fino ai 21 anni di età (anche i minorenni alla guida di motorini o veicoli per cui basta la patente A) è fatto assoluto divieto di consumare alcolici quando devono mettersi alla guida e non c’è la soglia di tollerando di 0,50 g/l che è prevista per chi invece la patente ce l’ha da più di tre anni.

Guida in stato di ebbrezza: le sanzioni

Ma cosa si rischia nel caso in cui si venga fermati dalla polizia e venga ravvisato un tasso alcolemico superiore a quello consentito dal Codice della Strada? Non c’è una risposta univoca: la sanzione per la guida in stato di ebbrezza dipende dalla soglia di alcol presente nel corpo. Vediamo ora tutti i casi e tutte le sanzioni previste: si va dalla multa ad addirittura l’arresto.

Tasso alcolemico da 0,5 a 0,8 g/l: multa da 543 a 2.170 euro, sospensione della patente per un periodo da 3 a 6 mesi.

Tasso alcolemico da 0,8 a 1,5 g/l: multa da 800 a 3.200 euro, sospensione della patente da 6 mesi a 1 anno. Possibile arresto fino a 6 mesi.

Tasso alcolemico superiore a 1,5 g/l: multa da 1.500 a 6.000 euro, sospensione della patente da 1 a 2 anni. Possibile arresto da 6 mesi fino a 1 anno.

Tutte le sanzioni elencate possono raddoppiare nel caso in cui il conducente fermato in guida in stato di ebbrezza abbia provocato un incidente.

Per quanto riguarda i neopatenti e i conducenti di età inferiore ai 21 anni, come dicevamo in precedenza, sono previste sanzioni anche se il tasso alcolemico non è pari a 0 g/l.

Tasso alcolemico fino a 0.5 g/l: multa da 168 a 672 euro.

Guida in stato di ebbrezza: sanzioni in caso di recidiva

Le sanzioni sono più pesanti in caso di recidiva: se nell’arco di due anni si viene colti per una seconda volta in guida in stato di ebbrezza è prevista, oltre alle sanzioni elegante in precedenza, anche la revoca della patente e la confisca del veicolo (a meno che questo non sia intestato a un’altra persona).

Guida sotto l’effetto di droghe: sanzioni

Anche chi viene colto alla guida sotto effetto di sostanze stupefacenti va incontro a una serie di sanzioni, che sono stabiliti dall’articolo 187 del Codice della Strada.

In questo caso le sanzioni previste sono: una multa da 1.500 a 6.000 euro, la sospensione della patente da 1 a 2 anni, l’arresto da sei mesi a un anno. Anche in questo caso, se chi è alla guida sotto l’effetto di droghe ha causato un incidente stradale, le sanzioni che abbiamo elencato vengono tutte raddoppiate. Le sospensione della patente è inoltre raddoppiata se l’auto su cui si viaggia è intestata a un’atra persona.

Guida in stato di ebbrezza: punti della patente

Oltre alla multa, chi viene colto ad aver guidato dopo aver bevuto troppo o aver assunto delle droghe perde anche dei punti sulla patente. E’ infatti prevista dal Codice della Strada una decurtazione di 10 punti dalla patente (sanzione raddoppiata per i neopatentati).

Targa auto Germania
Leggi anche
Portare un’auto in Italia dall’estero: ecco quanto costa e i tempi

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Incidente pericoloso auto Incidente pericoloso auto
Guide3 ore ago

Autista preoccupato dopo aver notato pericolosa tendenza sulle strade: "Non può essere legale"

Un automobilista mette al corrente gli altri di un grave rischio. Lo stanno facendo in troppi. Un video divenuto virale...

Assicurazione costo moto Assicurazione costo moto
News12 ore ago

Assicurazione moto, è questo il prezzo medio in Italia: se paghi molto di più, occhio alla fregatura

Attenzione a truffe e rincari, questo è il prezzo medio per assicurare una moto. Non farti fregare. Viviamo in un...

Serie A logo Serie A logo
Altre Notizie15 ore ago

Serie A, accordo storico con Volkswagen: non era mai successo

Prima volta assoluta per questo accordo, segna una svolta storica per lo sport italiano.  Un’intesa senza precedenti segna un nuovo...

Chery record auto Chery record auto
News17 ore ago

5 milioni di auto vendute e BYD stracciata: Tesla non c’entra nulla

Cinque milioni di automobili vendute, brutte notizie per BYD. E non stiamo facendo assolutamente riferimento a Tesla. Quando parliamo di...

Dramma Pecco Bagnaia Dramma Pecco Bagnaia
Sport20 ore ago

Bagnaia, notizia tristissima: MotoGP distrutta

Nonostante gli interventi, Pecco continua a non stupire. La pazienza sta terminando.  La MotoGP continua a regalare emozioni, ma per...

SUV nuovo demolito SUV nuovo demolito
News21 ore ago

Subisce danno da soli 910€, ma è costretta a demolire il suo costoso Suv: la storia paradossale

Subisce un danno davvero molto blando, eppure è costretto a rottamare il suo modello: l’incredibile storia diventata virale. Ogni giorno,...

Bugatti novità Bugatti novità
News23 ore ago

Bugatti ha deciso di applicare una tecnica del 1881 in un’auto da 4 milioni di euro…e funziona

Nel mondo delle hypercar, l’innovazione si fonde con il lusso, e Bugatti ha deciso di compiere una scelta audace e...

Bicicletta come frenare Bicicletta come frenare
News1 giorno ago

Sono gli errori che tutti fanno quando vanno in bici, anche i più esperti: impara a evitarli

Gli errori più frequenti nell’acquisto della bicicletta mondo-motori.it

Moto racconto Moto racconto
News1 giorno ago

In una cassa da 30 anni e in perfette condizioni: questa Yamaha è il sogno di tutti, storia incredibile

Una nota moto appartenente al marchio Yamaha è rimasta imballata nella cassa di fabbricazione per oltre 30 anni. Ecco l’aneddoto...

Jeep Renegade addio Jeep Renegade addio
News1 giorno ago

Stellantis ammette pubblicamente l’addio: non ci sarà più dalla fine del 2025

Stellantis ha ammesso l’incredibile novità che la riguarda da vicino; praticamente sarà addio alla fine del 2025. Stellantis non ha...

Aggiornamento per Android Aggiornamento per Android
Altre Notizie2 giorni ago

Con Android Auto 15 arrivano una caterva di novità: utenti in fibrillazione

Era ora, gli automobilisti sono al settimo cielo! Il nuovo aggiornamento di Android Auto cambia tutto.  Google ha lanciato la...

Alfa Romeo super vendita Alfa Romeo super vendita
News2 giorni ago

Compra Alfa Romeo per soli 500€, dopo 11 anni la vende a 20.000 euro nelle stesse condizioni: il modello

Compra un’Alfa Romeo a soli 500 euro, la cifra di vendita è invece semplicemente sorprendente: incredibile ma vero. Quando parliamo...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel